• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Muffin con cioccolato Kinder

    Dolci e dessert

    Muffin con cioccolato Kinder

  2. Pizza di Pasqua

    Antipasti Lievitati

    Pizza di Pasqua

  3. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Primi piatti » Pasta » Pasta con sgombro e pomodorini

Pasta con sgombro e pomodorini

11 Commenti  5/5 (11 voti)

Pasta con sgombro e pomodorini
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 10 min
  • Cottura: 10 min
  • Tempo totale: 20 min
  • Difficoltà: facile
  • Senza Lattosio
  • Senza Uova

La pasta con sgombro e pomodorini è un primo piatto semplicissimo e veloce, di quelli che mi capita spesso di preparare durante la settimana quando rientro a casa poco prima dell'ora di pranzo. Una ricetta gustosa ma anche sana e leggera da fare in pochi minuti. Potete profumarla con le erbette che avete a disposizione, sono perfetti ad esempio anche origano o basilico e se non amate lo sgombro potete sostituirlo con il tonno, anche nella versione con olive e capperi.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 2 persone

  • fusilli 180 g
  • filetti di sgombro sott'olio 80 g
  • pomodori ciliegini 240 g
  • olive snocciolate 16
  • aglio 1 spicchio
  • olio extra vergine di oliva 2 cucchiai
  • sale
  • peperoncino
  • prezzemolo
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare la pasta con sgombro e pomodorini

  1. Mettete l'olio in un tegame e fatevi dorare uno spicchio d'aglio diviso a metà e privato dell'anima interna, poi unite i pomodorini divisi a metà e fateli saltare per qualche minuto. Salateli e aggiungete un pizzico di peperoncino.

    Pasta sgombro e pomodorini 1
    Pasta sgombro e pomodorini 2
  2. Aggiungete anche lo sgombro ben sgocciolato e fatelo insaporire e completate con le olive.

    Pasta sgombro e pomodorini 3
    Pasta sgombro e pomodorini 4
  3. Scolate la pasta e saltatela nel tegame con il condimento, spegnete e profumate con il prezzemolo fresco tritato.

    Pasta sgombro e pomodorini 5
    Pasta sgombro e pomodorini 6

Pasta, Primi piatti, Ricette, Ricette veloci, Senza Lattosio, Senza Uova

Previous Post: « Torta di riso
Next Post: Polpette di lenticchie »

Reader Interactions

Ricette correlate

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Timballo di anelletti

Primi piatti

Timballo di anelletti

Primi piatti

Pasta con pesto di rucola, pomodorini e primosale

Primi piatti

Insalata di riso con pomodori, asiago e rucola

Primi piatti

Pasta zucchine e feta

Pasta con fave, guanciale e pecorino

Primi piatti

Pasta con fave, guanciale e pecorino

Spaghetti al nero di seppia

Primi piatti

Spaghetti al nero di seppia

11 Commenti

  1. Rosita Vargas ha scritto:

    17 Maggio 2014

    Se ve delicioso¡¡¡¡¡ me encanta esta pasta,abrazos

    Rispondi
  2. Luisa Alexandra ha scritto:

    15 Maggio 2014

    Gostei imenso da sugestão!

    Rispondi
  3. Ely Valsecchi ha scritto:

    15 Maggio 2014

    Mi piace molto questa pasta, veloce, saporita e gustosa e perfetta per i miei rientri all'ultimo minuto! Un abbraccio!

    Rispondi
  4. Claudia ha scritto:

    15 Maggio 2014

    La facciamo spesso..ma sempre in versione in bianco.. ottima idea coi pomodorini.. un bacione grande 🙂

    Rispondi
  5. Lilli nel Paese delle stoviglie ha scritto:

    15 Maggio 2014

    Ottima pasta, lo sgombro ottimo, peperoncino aglio prezzemolo, insomma semplice e molto gustosa! sempre ricette buone e rapide da fare sul tuo blog, brava!

    Rispondi
  6. Caterina Pili ha scritto:

    15 Maggio 2014

    perdita di dati...problemi con il computer....ne so qualcosa computer comperato 13 giorni fa ed è già in assistenza...mi sto aggiustando con quello di mio marito ma essendo sitema operativo linux...non ti dico non riesco praticamente a fare niente...il piatto è molto bello colorato , grazie per la ricetta...adoro i primi piatti e farò anche la tua ricetta, ciao un bacione!

    Rispondi
  7. Elena Siano ha scritto:

    15 Maggio 2014

    Io la faccio sempre con il tonno ...mi hai dato l'idea di variare con lo sgombro ...mmm....

    Rispondi
  8. Anonimo ha scritto:

    15 Maggio 2014

    Geniale: come scriveva la Petronilla , lesto a fare, economico e di gusto sopraffino . Sai che la Petronilla mi ricorda un pochino te? visto che era una donna colta, un medico, lavorava e aveva una bella famiglia che voleva seguire, e quindi nutrire, con una cucina semplice e sana e buona. Un abbraccio da Lella

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      15 Maggio 2014

      Ciao Lella, grazie, sei troppo buona 😉 Un bacione grande!!!!

      Rispondi
  9. veronica ha scritto:

    15 Maggio 2014

    Huuu che squisitezza questi sono i piatti che mi piuacciono, veloci e gustosissimi.Baci cara

    Rispondi
  10. Dolci a gogo ha scritto:

    15 Maggio 2014

    Davvero tesoro un primo semplice e veloce ma non per questo non gustoso e saporito e poi con le belle giornate sono i piatti che amo mangiare!!Bacioni,imma

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2021 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758