• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  2. Cheesecake al melone

    Torte

    Cheesecake al melone

  3. Riso basmati con verdure

    Primi piatti

    Riso basmati con verdure

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Piatti unici » Burger di lenticchie

Burger di lenticchie

33 Commenti  5/5 (6 voti)

Burger di lenticchie
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 25 min
  • Cottura: 50 min
  • Tempo totale: 1 h 15 min
  • Difficoltà: facile
  • Senza Lattosio
  • Senza Uova
  • Vegana
  • Vegetariana

I burger di lenticchie sono un piatto vegano saporito, sano e nutriente. Un modo divertente e originale per gustare questo straordinario legume dalle mille qualità che di solito è anche il preferito dei bambini. Le lenticchie sono tra i legumi che preparo più spesso perché non richiedono ammollo, hanno una cottura relativamente breve e le trovo più digeribili rispetto ad altri, oltre naturalmente ad essere ricche di proteine vegetali, fibre, vitamine e sali minerali. Se di solito le propongo come primo piatto assieme a pasta o riso, qualche volta mi piace portarle in tavola anche per cena al posto dei soliti secondi piatti. Una delle ricette di più successo in casa mia in questi casi è proprio quella dei burger, magari serviti all'interno di un soffice panino con insalata, pomodori e salsa veg. Un'idea veloce e stuzzicante che si può proporre anche in una cena con amici vegani. In questo caso vi consiglio di accompagnarli con la mia finta maionese senza uova per un piatto unico tutto home made.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 6-7 burger

  • lenticchie secche 200 g
  • pane 50 g
  • curcuma 1 cuchiaino raso
  • paprika dolce 1 cucchiaino raso
  • sale
  • pepe
  • olio extra vergine di oliva
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare i burgers di lenticchie

  1. Sciacquate le lenticchie e cuocetele per il tempo indicato sulla confezione salandole alla fine (in cottura potete aggiungere una carota e una cipolla intere). Frullatele fino a ridurle in purea e grattugiate il pane nel mixer. Poi unite il tutto in una ciotla capiente.

  2. Fate tostare la paprika e la curcuma in un pentolino antiaderente per un piao di minuti e unitele al resto dell'impasto. Regolate di sale e pepate. Con l'aiuto di un coppapasta formate i vostri burger della grandezza che preferite (i miei erano piuttosto piccoli).

  3. Ungete d'olio un tegame antiaderente e fate cuocere i burger di lenticchie 7-8 minuti per lato girandoli delicatamente con una paletta.

Piatti unici, Ricette, Secondi piatti, Senza Lattosio, Senza Uova, Vegane, Vegetariane

Previous Post: « Pasta alle verdure
Next Post: Orata al cartoccio con i finocchi »

Reader Interactions

Ricette correlate

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Polpette di miglio

Secondi piatti

Polpette di miglio

Secondi piatti

Turcinieddhri alla brace

Secondi piatti

Arrosto di maiale

Omelette

Secondi piatti

Omelette

Pollo al forno con patate

Secondi piatti

Pollo al forno con patate

Farifrittata

Secondi piatti

Farifrittata

33 Commenti

  1. Giuliana Manca ha scritto:

    10 Dicembre 2014

    Cercherò di farlo quanto prima! Grazie mille!

    Rispondi
  2. Anonimo ha scritto:

    10 Dicembre 2014

    Ciao, ho fatto queste burger seguendo la tua ricetta. Erano buonissimi nonostante abbia usato il mini pimer al posto del frullatore, che non ho. Grazie dell'idea vegetariana, sfiziosa e nutriente. Spero ne metterai tante altre.

    Rispondi
  3. Anonimo ha scritto:

    22 Maggio 2014

    Ciao Giuliana, queste burger sono fantastiche e nutrienti! Una domanda: Prima di tagliarle col coppapasta, l'impasto l'hai steso col matterello? Dalla foto sembra molto piatto e perfetto, come hai fatto? Grazie in anticipo della risposta.

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      22 Maggio 2014

      Ciao! No, l'impasto è troppo morbido per poter essere steso con il matterello. L'ho messo al centro del coppa pasta e poi l'ho appiattito con il dorso di un cucchiaio. Bacioni 🙂

      Rispondi
  4. Chiarapassion ha scritto:

    20 Febbraio 2014

    Giuliana mi leggi nel pensiero? Ero in rete e cercavo dei burger alternativi ed ho visto il tuo post...grazieee!

    Rispondi
  5. Giuliana Manca ha scritto:

    20 Febbraio 2014

    Ciao, grazie mille!!! Io di solito la preparo aggiungendo allo yogurt greco qualche cucchiaino di senape, un filo di olio e 1 pizzico dio sale. Volendo ci sta bene anche un pochino di erba cipollina tagliuzzata. baci

    Rispondi
  6. Anonimo ha scritto:

    20 Febbraio 2014

    CIAO APPREZZO MOLTO LE TUE RICETTE, VORREI SAPERE COME SI FA LA SALSA ALLO YOGURT CHE CONSIGLI DI ACCOMPAGNARE ALLE BURGHERS DI LENTICCHIE GRAZIE

    Rispondi
  7. Ely Valsecchi ha scritto:

    20 Febbraio 2014

    Li proverò, ci piacciono le lenticchie ma per mancanza di idee le cucino sempre allo stesso modo, questi burger sono molto interessanti! Ciao!

    Rispondi
  8. Silvia- Perle ai Porchy ha scritto:

    20 Febbraio 2014

    Buoni Giuliana! Ho visto anche delle polpettine in giro giorni fa! Devo assolutamente replicare!!

    Rispondi
  9. Cristina D. ha scritto:

    20 Febbraio 2014

    Dici che posso spacciarli per hamburger di carne ? Me la voglio tentare con mio figlio !! Vediamo se riesco ad imbrogliarlo !!!

    Rispondi
  10. Claudia ha scritto:

    20 Febbraio 2014

    Li feci simili tempo fa.. troppo troppo buoni!!!! bell'idea curcuma e zenzero.. samckkk

    Rispondi
  11. Lory B. ha scritto:

    20 Febbraio 2014

    Davvero una sana e gustosa alternativa, proverò presto la tua ricetta!!
    Un abbraccio!!!

    Rispondi
  12. Lory B. ha scritto:

    20 Febbraio 2014

    Davvero una sana e gustosa alternativa!! proverò presto la ricetta!!!
    Un abbraccio!!!!

    Rispondi
  13. tiziana marconetti ha scritto:

    20 Febbraio 2014

    stasera li preparo anch'io! devono essere squisitisssssssimi!
    ciao e alla prossima!
    p.s. complimenti per il tuo blog!

    Rispondi
  14. Annalisa B ha scritto:

    19 Febbraio 2014

    Brava Giuliana! Sei sempre impeccabile nella spiegazione delle ricette e nelle fasi fotografiche di preparazione! Questi burger mi piacciono moltissimo! Io non vado pazza per la carne rossa e questa è un'ottima alternativa!!
    Mi annoto la ricetta...grazie!
    Bacioni<3

    Rispondi
  15. Roberta ha scritto:

    19 Febbraio 2014

    Che bello passare di qua!!! Adoro le tue ricette passo passo!!!
    Ciao ciao ^_^

    Rispondi
  16. paola bartolini ha scritto:

    19 Febbraio 2014

    bravaaa...mi viene in mente la cucina indiana. da provare subito...

    Rispondi
  17. consuelo tognetti ha scritto:

    19 Febbraio 2014

    Davvero una bella alternativa alla carne e poi ti sono venuti perfetti!!!

    Rispondi
  18. La cucina di Molly ha scritto:

    19 Febbraio 2014

    Originale, mi piace questa ricetta, un modo diverso per gustare le lenticchie! Un abbraccio!

    Rispondi
  19. veronica ha scritto:

    19 Febbraio 2014

    Che idea originale !!! li devo proprio preparare alla mia pestina. Baci cara

    Rispondi
  20. La cucina di Esme ha scritto:

    19 Febbraio 2014

    originale e sfiziosa questa idea e anche perfetta per "nascondere" i legumi ai bimbi!
    baci
    Alice

    Rispondi
  21. Ale ha scritto:

    19 Febbraio 2014

    ecco quello che mi ci vuole per il mio ferro a terra...grazie cara e complimenti per questa bella ricetta!

    Rispondi
  22. [email protected] ha scritto:

    19 Febbraio 2014

    Miacciono molto anche a me, le trovo una perfetta alternativa alla carne.

    Rispondi
  23. Antonella ha scritto:

    19 Febbraio 2014

    Ciao Giuliana, le devo provare a me le lenticchie piacciono molto e questo è un modo molto orginale di prepararle. P.S. Bellissima la foto che hai messo con la tua bambina. A presto!

    Rispondi
  24. Meggy ha scritto:

    19 Febbraio 2014

    Adoro gli hamburger di legumi e serviti con una fresca salsa yogurt sono completi e sfiziosissimi come quelli di carne 😀 gnam gnam!Baci

    Rispondi
  25. Lilli nel paese delle stoviglie ha scritto:

    19 Febbraio 2014

    Devo farle, mi piacciono un sacco, con e senza spezie, in India ho vissuto un mese di lenticchie senza mai averle a noia! Mi segno la tua ricetta.

    Rispondi
  26. Dolci a gogo ha scritto:

    19 Febbraio 2014

    Buoni, saporiti e sani tesoro oggi mi piace assai questa ricetta!!bacioni,Imma

    Rispondi
  27. Miss Mou ha scritto:

    19 Febbraio 2014

    Che delizia proteica e saporita!

    Rispondi
  28. edvige ha scritto:

    19 Febbraio 2014

    Buonoooo adoro le lenticchie buona giornata

    Rispondi
  29. Cinzia Ceccolin ha scritto:

    19 Febbraio 2014

    Un burger originale e da provare!! Bravissima :-)!!

    Rispondi
  30. Clara pasticcia ha scritto:

    19 Febbraio 2014

    Meravigliosi giuliana! Li ho preparati ma senza le spezie che hai suggerito, che deve donare un brio decisamente intrigante. Segnati!!! Mi piace anche il cambiamento al blog, molto raffinato e semplice.
    un abbraccio

    Rispondi
  31. Cucina Mon Amour Thais ha scritto:

    19 Febbraio 2014

    Buongiorno Giuliana.
    Non ho mai mangiato. Devo assaggiare assolutamente.
    Un abbraccio
    Thais

    Rispondi
  32. Yrma ha scritto:

    19 Febbraio 2014

    Giuly questa la devo fare subitooooo, ho tante lenticchie e ormai mangio piu legumi che altre proteine, segno subito la ricetta!!! Un bacione grande grande!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2022 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758