• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  2. Hummus di cannellini

    Antipasti

    Hummus di cannellini

  3. Contorni

    Melanzane al forno

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Primi piatti » Pasta » Pasta zucca e bottarga

Pasta zucca e bottarga

17 Commenti  5/5 (5 voti)

Pasta zucca e bottarga
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 20 min
  • Cottura: 20 min
  • Tempo totale: 40 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 190 kcal
  • Senza Uova

La pasta zucca e bottarga è un primo piatto dal sapore intenso e originale. Il gusto dolce e delicato della zucca si accompagna molto bene a quello deciso della bottarga di tonno creando un contrasto di sapori che stupirà il vostro palato. La preparazione è davvero molto semplice, non dovrete fare altro che acquistare una buona zucca e un buon pezzo di bottarga di tonno che tagliarete a fettine sottili e in poco più di mezz'ora la vostra pasta sarà pronta. Se il gusto della bottarga di tonno vi sempbra troppo intenso potete utilizzare anche quella muggine, più delicata. Personalmente le adoro entrambe e scelgo in base al tipo di piatto da fare. In questo caso ho scelto quella di tonno per creare maggior contrasto con la dolcezza della zucca. Come sempre, se preferite i condimenti più cremosi, frullate una parte della zucca dopo la cottura e amalgamate bene il tutto ma ricordate che la bottarga va sempre aggiunta a fiamma spenta. Provate anche la pasta carciofi e bottarga, un altro abbinamento decisamente vincente.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 2 persone

  • paccheri 180 g
  • polpa di zucca 300 g
  • bottarga di tonno 40 g
  • porro 20 g
  • olio extra vergine di oliva 1 cucchiaio
  • burro 10 g
  • sale
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare la pasta zucca e bottarga

  1. Per preparare la pasta zucca e bottarga tagliate la zucca a pezzetti e affettate sottilmente la parte bianca del porro.

    Pasta zucca e bottarga 1
    Pasta zucca e bottarga 2
  2. Scaldate in un tegame antiaderente l'olio e il burro e unite il porro. Fatelo stufare a fiamma bassa per qualche minuto.

    Pasta zucca e bottarga 3
    Pasta zucca e bottarga 4
  3. Aggiungete la zucca, salate e fate insaporire a fiamma media, poi unite un mestolino di acqua e portate a cottura a fiamma bassa.

    Pasta zucca e bottarga 5
    Pasta zucca e bottarga 6
  4. Scolate i paccheri ben al dente e portateli alla giusta cottura direttamente nel tegame con la zucca aggiungendo, se necessario, un pochino di acqua di cottura. Spegnete la fiamma e unite la bottarga di tonno a fettine. Amalgamate bene il tutto e servite!

    Pasta zucca e bottarga 7
    Pasta zucca e bottarga 8

Pasta, Primi piatti, Ricette, Senza Uova

Previous Post: « Frollini al farro
Next Post: Plumcake banane e cioccolato »

Reader Interactions

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Risotto con spinaci e pancetta

Primi piatti

Risotto con spinaci e pancetta

Risotto con piselli

Primi piatti

Risotto con piselli

Insalata di riso

Primi piatti

Insalata di riso

Soufflè di tagliolini agli spinaci

Primi piatti

Soufflè di tagliolini agli spinaci

Risotto ai funghi porcini

Primi piatti

Risotto ai funghi porcini

Pasta con pesto di pistacchi

Primi piatti

Pasta con pesto di pistacchi

17 Commenti

  1. Fabrizio ha scritto:

    25 Novembre 2018

    Un piatto di stagione particolarmente invitante. L'ho cucinato allo stesso modo oggi 🙂

    Rispondi
  2. Vale ha scritto:

    3 Maggio 2016

    Ciao Giuliana, volevo chiederti se condividi l'aggiunta di zenzero. Prima della bottarga? che quantità? bravissima e alla prossima

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      3 Maggio 2016

      Ciao Vale, sinceramente non mi ispira l'aggiunta dello zenzero, è troppo forte e coprirebbe gli altri sapori!

      Rispondi
  3. La cucina di Esme ha scritto:

    12 Novembre 2015

    un abbinamento originale che fa di questo primo una vera delizia per il palato!
    baci
    Alice

    Rispondi
  4. Ely Mazzini ha scritto:

    12 Novembre 2015

    Un primo piatto gustosissimo, mi piace l'abbinamento zucca e bottarga, bravissima Giuliana!!!
    Un bacione

    Rispondi
  5. Gloria Baker ha scritto:

    12 Novembre 2015

    Che buono Giuliana look delizioso!!

    Rispondi
  6. Chiara Giglio ha scritto:

    11 Novembre 2015

    per me senza zucca ma con doppia bottarga !

    Rispondi
  7. La cucina di Molly ha scritto:

    11 Novembre 2015

    Buonissimo, è un piatto molto appetitoso, zucca e bottarga si abbinano perfettamente! Un abbraccio!

    Rispondi
  8. consuelo tognetti ha scritto:

    11 Novembre 2015

    Un abbinamento davvero molto equilibrato che voglio assolutamente assaggiare ^_^ Grazie Giuliana <3

    Rispondi
  9. Fr@ ha scritto:

    11 Novembre 2015

    L'abbinamento zucca e bottarga l'ho provato anch'io è mi è piaciuto molto.

    Rispondi
  10. andreea manoliu ha scritto:

    11 Novembre 2015

    La zucca ci sta bene con tutto, molto gustoso il tuo piatto !

    Rispondi
  11. Mamilu ha scritto:

    11 Novembre 2015

    Ciao Giuliana che bontà la bottarga e in questo piatto è davvero perfetta per coniugare sapori di due stagioni. Appena trovo una bottarga "decente", magari lo provo. Grazie per l'idea, buona giornata baci Luisa

    Rispondi
  12. Antonella ha scritto:

    11 Novembre 2015

    Ciao Giuliana, sai che non ho mai provato l'abbinamento zucca e bottarga? I tuoi paccheri hanno un aspetto fantastico! Ciao.

    Rispondi
  13. cucinapercaso ha scritto:

    11 Novembre 2015

    Si può fare anche con il tonno normale?.... Grazie ciao Giuliana!

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      11 Novembre 2015

      La bottarga ha un gusto molto diverso ma puoi provare, onestamente però non so se mi ispira... Baci

      Rispondi
  14. Claudia Di Nardo ha scritto:

    11 Novembre 2015

    Ecco.. la zucca abbinata alla bottarga mi manca! che bontà.. smack

    Rispondi
  15. Luisa Alexandra ha scritto:

    11 Novembre 2015

    Uma refeição bem simples e tão apetitosa!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758