• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  2. Cheesecake al melone

    Torte

    Cheesecake al melone

  3. Riso basmati con verdure

    Primi piatti

    Riso basmati con verdure

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Primi piatti » Pasta » Pasta con tonno olive e capperi

Pasta con tonno olive e capperi

25 Commenti  5/5 (7 voti)

Pasta con tonno olive e capperi
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 15 min
  • Cottura: 10 min
  • Tempo totale: 25 min
  • Difficoltà: facile
  • Senza Lattosio
  • Senza Uova

La pasta con tonno, olive e capperi è una fresca proposta salva pranzo da preparare in pochi minuti. Il condimento è tutto a crudo e a voi toccherà solo cuocere della buona pasta, scolarla ben al dente e condirla. E' squisita sia calda che fredda e potrete tranquillamente portarla anche al mare. Potete usare una comune pasta bianca, una pasta integrale o una sfiziosa pasta al peperoncino, proprio come ho fatto io. Provate anche la gustosa versione con pomodori e basilico!

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 2 persone

  • penne rigate 180 g
  • tonno in scatola 60 g
  • olive denocciolate 10
  • capperi 20 g
  • pomodori 150 g
  • olio extra vergine di oliva 2 cucchiai
  • sale
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare la pasta con tonno olive e capperi

  1. Lavate i pomodori, incidete delicatamente una croce sulla pelle e tuffateli in acqua bollente per qualche minuto. Scolateli e ed elimonate la pelle.

    Pasta con tonno olive e capperi 1
    Pasta con tonno olive e capperi 2
  2. Privateli dei semi e tagliateli a cubetti, poi sciacquate i capperi e tritateli al coltello assieme alle olive.

    Pasta con tonno olive e capperi 3
    Pasta con tonno olive e capperi 4
  3. Mettete il battuto di capperi e olive in una ciotola e unite il tonno sgocciolato, quindi aggiungete i pomodori, condite con sale e olio e mescolate bene. Scolate la pasta al dente e versatela nella ciotola con il codimento. Amalgamate e servite.

    Pasta con tonno olive e capperi 5
    Pasta con tonno olive e capperi 6

Pasta, Primi piatti, Ricette, Ricette veloci, Senza Lattosio, Senza Uova

Previous Post: « Insalata di farro con melanzane e zucchine
Next Post: Piadina integrale all'olio »

Reader Interactions

Ricette correlate

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Pasta con zucchine e salsiccia

Primi piatti

Pasta con zucchine e salsiccia

Pasta alle verdure

Primi piatti

Pasta alle verdure

Risotto al castelmagno

Primi piatti

Risotto al Castelmagno

Primi piatti

Pasta con pesto di rucola, pomodorini e primosale

Farro con pomodori secchi, tonno e rucola

Primi piatti

Farro con pomodori secchi, tonno e rucola

Pasta con i broccoli

Primi piatti

Pasta con i broccoli

25 Commenti

  1. La cucina di Molly ha scritto:

    3 Luglio 2012

    Ottima questa pasta al peperoncino, con il tonno è sicuramente squisitissima!Auguri per il compleanno di tua figlia! Baci....

    Rispondi
  2. Giovanna ha scritto:

    3 Luglio 2012

    un primo molto estivo che adoroooooo buona serata

    Rispondi
  3. LAURA ha scritto:

    3 Luglio 2012

    Ciao, che bello la pasta al peperoncino, sicuramente un gusto intrigante, ma anche senza quel tipo di pasta il piatto è sicuramente molto buono e adatto a queste giornate caldissime!!!
    Una settimana bella impegnativa.....tantissimi auguri per il compleanno di tua figlia e buon matrimonio!!!
    Baci

    Rispondi
  4. Dana ha scritto:

    3 Luglio 2012

    Mi piace molto la pasta con il sugo di tonno e questa ricetta a freddo è particolare, assolutamente da provare.
    Grazie per gli auguri e tantissimi anche a tua figlia, bello condividere un compleanno, finora non mi era mai capitato, sicuramente con una mamma come te invece lei ha avuto una torta superbuona, magari poter condividere anche quella!
    Un forte abbraccio, a presto!

    Rispondi
  5. l'albero della carambola ha scritto:

    3 Luglio 2012

    Una pasta con i fiochhi...savvero molto invitante e piccantina come piace a me...
    simo

    Rispondi
  6. I manicaretti di Annarè ha scritto:

    3 Luglio 2012

    Eccomi!!A me piacciono molto i primi un pò piccanti e questa pasta dev'essere sicuramente gustosa!!Un abbraccio ^_^

    Rispondi
  7. Inco ha scritto:

    3 Luglio 2012

    E' proprio una bella ricetta adatta a questa stagione e non solo.
    Sembra arrivare un pò di fresco!!
    Buona giornata.
    Inco

    Rispondi
  8. Patrizia ha scritto:

    3 Luglio 2012

    Adoro queste paste leggere e sfiziose e le penne al peperoncino sicuramente gli avranno dato una marcia in più!!! Tanti auguroni alla tua bimba e ai tuoi amici...anche io domani sono di matrimonio!!! Un bacione cara e buona giornata!

    Rispondi
  9. melania ha scritto:

    2 Luglio 2012

    Davvero buone queste penne con tonno e capperi.
    Un augurio di gioia per tua figlia!!!!
    Un bacio

    Rispondi
  10. Donaflor ha scritto:

    2 Luglio 2012

    adoro il peperoncino e queste penne saranno favolose! un piatto bello colorato e gustoso con il tonno!
    bacioni

    Rispondi
  11. Ely ha scritto:

    2 Luglio 2012

    Auguri alla tua cucciola per domani 🙂 Un condimento che davvero fa festa per tutti, quando nella pasta c'è il tonno qui si fa festa. Baciiii

    Rispondi
  12. Giovanna ha scritto:

    2 Luglio 2012

    Un piatto che non mi stanca mai, con quelle penne al peperoncino dev'essere una delizia!
    Un bacio, buona settimana

    Rispondi
  13. Dolcemeringa Ombretta ha scritto:

    2 Luglio 2012

    che pasta con il peperoncino non l'ho mai vista:-) mi piace il tuo condimento e al massimo la faccio con le penne normali e ci aggiungo il peperoncino che io amo:-) un bacione

    Rispondi
  14. monica ha scritto:

    2 Luglio 2012

    tutto a crudo!
    anh'io pggi ho fatto un'insalata di pasta così.
    del resto con sta caldazza...
    un bacio, buona settimana carissima

    Rispondi
  15. Luisa ha scritto:

    2 Luglio 2012

    semplice ma buonissimo.. un trio che adoro: tonno olive e capperi.. insieme fanno un sugo, caldo o freddo che sia, davvero buonissimo!

    Rispondi
  16. [email protected] ha scritto:

    2 Luglio 2012

    Ottima idea questo sugo a freddo. Perfetto per questo caldo, senza dimenticare il gusto.

    Rispondi
  17. Yrma ha scritto:

    2 Luglio 2012

    La preparo spesso questa pasta!!!La adoro e anche io come te d'estate preferisco la versione a crudo..la tua è particolarmente invitante!!!!!Complimenti!!!!Un grande bacio

    Rispondi
  18. Antonella (Cioccomela) ha scritto:

    2 Luglio 2012

    Quanto mi piacciono le tue ricette, questa te la copio per la cena di stasera, ero proprio in crisi da carenza di idee. Auguri per la bimba!

    Rispondi
  19. Cucina Mon Amour ha scritto:

    2 Luglio 2012

    Ciao Giuliana,
    Anche qui ad Anzio ha fatto un caldo pazzesco, ma sono stata al mare......
    Tanti auguri per la tua bimba...
    Adoro la pasta con il sugo a crudo, sono buonissime.
    E poi, tonno, pomodoro, olive e capperi sono un abbinamento perfetto.
    Buon lunedì.
    Thais

    Rispondi
  20. stefy ha scritto:

    2 Luglio 2012

    un'idea semplice e gustosa perfetta per questo caldo....un bacino

    Rispondi
  21. Claudia ha scritto:

    2 Luglio 2012

    Buonissima.. molto fresca!! baci e buon lunedì .-)

    Rispondi
  22. Bianca Neve ha scritto:

    2 Luglio 2012

    Ho già tutto! Sarà la mia cena di stasera visto che a pranzo sono a lavoro! Fantastiche penne! Buon lunedi!

    Rispondi
  23. renata ha scritto:

    2 Luglio 2012

    Perfetta!!!!! anche da preparare in anticipo....
    Un bacione cara Giuliana e grazie mille della ricetta
    Buona settimana!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    Rispondi
  24. Federica ha scritto:

    2 Luglio 2012

    Con la pasta col pizzico il gusto ci guadagna...eccome se ci guadagna 🙂 Un bacione, buona settimana

    Rispondi
  25. serena ha scritto:

    2 Luglio 2012

    CIao giuliana,
    compllimenti per questo piatto e buona settimana!
    Colgo inoltre l'occasione per invitare te e le tue lettrici a partecipare al mio primo giveaway (premi messi in palio da glossybox) .. venite a trovarmi, iscrivetevi e passate parola!!!
    http://sfizievizi.blogspot.it/2012/07/il-mio-primo-giveaway-in-collaborazione.html

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2022 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758