• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  2. Cheesecake al melone

    Torte

    Cheesecake al melone

  3. Riso basmati con verdure

    Primi piatti

    Riso basmati con verdure

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Primi piatti » Pasta » Pasta con pesce spada e pesto di pistacchi

Pasta con pesce spada e pesto di pistacchi

4 Commenti  5/5 (3 voti)

Pasta con pesce spada e pesto di pistacchi
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 15 min
  • Cottura: 10 min
  • Tempo totale: 25 min
  • Difficoltà: facile
  • Senza Lattosio
  • Senza Uova

La pasta con pesce spada e pesto di pistacchi è un goloso primo piatto facilissimo da fare. Una pasta ricca di sapore e di profumi che renderà speciale il vostro pasto. Si prepara in pochi minuti e potete farla anche all'ultimo momento nel tempo di bollitura dell'acqua e cottura della pasta. Il delizioso pesto di pistacchi, profumato con basilico e menta, avvolgerà la pasta con la sua cremosità, mentre il pesce spada saltato in padella aggiungerà gusto e renderà completo il vostro primo senza bisogno di preparare nulla per dopo. Quando si ha poco tempo sia per cucinare che per mangiare l'ideale è infatti orientarsi su piatti che facciano sia da primo che da secondo e questo è decisamente uno dei miei preferiti. Se non amate il pesce spada potrete tranquillamente sostituirlo con il tonno o il salmone. Provate anche l'abbinamento del pesce spada con i peperoni.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 4 persone

Per la pasta
  • strozzapreti 320 g
  • pesce spada 350 g
  • aglio 1 spicchio
  • olio extra vergine di oliva 20 g
  • sale
  • pepe
Per il pesto di pistacchi
  • pistacchi sgusciati 80 g
  • olio extra vergine di oliva 50 g
  • basilico 15 g
  • menta 5 g
  • sale
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare la pasta con pesce spada e pesto di pistacchi

  1. Mettete i pistacchi in un frullatore e tritateli finemente, poi aggiungete il basilico, la menta, l'olio e un pizzico di sale e frullate ancora fino ad ottenere una crema omogenea. Se volete togliere la pellicina ai pistacchi dovrete immergerli in acqua bollente per pochi minuti così verrà via più facilmente.

    Pasta con pesce spada e pesto di pistacchi 1
    Pasta con pesce spada e pesto di pistacchi 2
  2. Tagliate il pesce spada a dadini e fate dorare in un tegame l'aglio con l'olio.

    Pasta con pesce spada e pesto di pistacchi 3
    Pasta con pesce spada e pesto di pistacchi 4
  3. Eliminate l'aglio e unite il pesce spada facendolo saltare a fiamma viva per qualche minuto, salate e unite la pasta scolata ben al dente. Portate a cottura aggiungendo gradualmente un po' di acqua della pasta.

    Pasta con pesce spada e pesto di pistacchi 5
    Pasta con pesce spada e pesto di pistacchi 6
  4. A cottura ultimata spegnete la fiamma, unite il pesto di pistacchi e mescolate bene. Profumate con il pepe e portate in tavola.

    Pasta con pesce spada e pesto di pistacchi 7

Conservazione

Potete conservare il pesto di pistacchi in frigorifero per 4-5 giorni in un barattolo oppure congelarlo.

Pasta, Primi piatti, Ricette, Ricette veloci, Senza Lattosio, Senza Uova

Previous Post: « Torta alle prugne
Next Post: Fajita di pollo e peperoni semplice »

Reader Interactions

Ricette correlate

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Orecchiette con le cime di rapa

Primi piatti

Orecchiette con le cime di rapa

Spaghetti di soia con pollo e verdure

Primi piatti

Spaghetti di soia con pollo e verdure

Pasta con salmone e zucchine

Primi piatti

Pasta con salmone e zucchine

Primi piatti

Pasta alla norma

Risotto con i gamberi

Primi piatti

Risotto con i gamberi

Pasta ricotta e asparagi

Primi piatti

Pasta ricotta e asparagi

4 Commenti

  1. Chiara Giglio ha scritto:

    9 Luglio 2014

    un perfetto piatto siciliano, lo farò di certo! Buona giornata, un bacione !

    Rispondi
  2. monica ha scritto:

    11 Gennaio 2012

    chiacchieriamo attraverso i blog... la cuoca imperfetta su fb sei tu? io sono monica caldara, se non sei tu cercami che mi racconti bene in chat. se ti va e se hai tempo, ovviamente...

    Rispondi
  3. monica ha scritto:

    11 Gennaio 2012

    eccomi su altro pesto di pistacchi per ringraziarti del commento sul post dei miei ricordi e... non buttarla via la crosta di parmigiano, ma scherzi?????

    Rispondi
  4. Gianluca ha scritto:

    27 Dicembre 2011

    ok, anche se io di pesce ne mangio davvero poco. QUESTA è una ricetta da provare assolutamente.
    🙂

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2022 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758