• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Albero di Natale di pasta sfoglia salato

    Antipasti

    Albero di Natale di pasta sfoglia

  2. Flan agli spinaci

    Antipasti

    Flan agli spinaci

  3. Purceddhruzzi

    Dolci e dessert

    Purceddhruzzi

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Lievitati » Focacce e pizze » Focaccia bianca

Focaccia bianca

22 Commenti  5/5 (3 voti)

Focaccia bianca
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 20 min
  • Cottura: 25 min
  • Tempo totale*: 45 min
  • Difficoltà: facile
  • *NOTE: + il tempo della lievitazione
  • Senza Lattosio
  • Senza Uova
  • Vegetariana

La focaccia bianca è un lievitato soffice e semplicissimo preparato con farina, acqua, olio e lievito e condita con olio, sale grosso e aghi di rosmarino fresco. Per la sua preparazione io ho utilizzato la planetaria ma potete realizzare l'impasto a mano senza nessuna difficoltà. Buonissima, morbida e leggera, questa focaccia è perfetta da servire al posto del pane, da gustare da sola come golosa merenda o da farcire a piacere per un pranzo o una cena sfiziose sia in casa che fuori. Potete prepararla con qualche ora di anticipo e servirla come più vi piace, tanto vedrete che sarà sempre e comunque super gradita da tutti. Un'idea per fare felici i vostri bambini? Tagliatela a fette e conservatela in freezer per darla loro la mattina come spuntino per la scuola, la loro ricreazione diventerà subito una festa. Provate anche la pizza bianca, anche questa deliziosa e molto versatile!!

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 4 persone

Per l'impasto
  • farina 00 300 g
  • farina 0 200 g
  • acqua 260 g
  • olio extra vergine di oliva 80 g
  • sale 10 g
  • lievito di birra 8 g
Per il condimento
  • olio extra vergine di oliva 1 cucchiaio
  • acqua 2 cucchiai
  • sale grosso
  • rosmarino
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare la focaccia bianca

  1. Setacciate in una ciotola capiente le farine, aggiungete il lievito sciolto in poca acqua presa dalla quantità totale e mescolate grossolanamente.

    Focaccia bianca 1
    Focaccia bianca 2
  2. Versate la restante acqua e impastare per qualche minuto, poi unite l'olio e impastate ancora.

    Focaccia bianca 3
    Focaccia bianca 4
  3. Spostate l'impasto su una spianatoia, unite il sale e continuate ad impastare cone le mani per una decina di minuti. Ottenuto un panetto liscio e morbido mettetelo a lievitare nella stessa ciotola unta di olio e coperta con della pellicola trasparente. Quando fa freddo vi conviene fare lievitare l'impasto nel forno spento con la luce accesa.

    Focaccia bianca 5
    Focaccia bianca 6
  4. Fate lievitare fino al raddoppio del volume (il mio impasto ha lievitato per 3 ore), quindi ungete di olio una teglia da forno e adagiatevi l'impasto schiacciandolo con le mani (deve rimanere piuttosto alto).

    Focaccia bianca 7
    Focaccia bianca 8
  5. Condite con il sale grosso e la miscela di acqua e olio e create dei piccoli fori con il dito o la punta del manico di un cucchiaio di legno al centro dei quali sistemerete qualche ago di rosmarino. Coprite con la pellicola (senza pressare) e fate lievitare per altri 30 minuti. Cuocete la focaccia bianca in forno preriscaldato a 200° per circa 25-30 minuti.

    Focaccia bianca 9

Consigli

Potete farcire la focaccia con prosciutto cotto e formaggio, prosciutto crudo e fichi, salame, formaggio spalmabile e rucola, verdure grigliate e brie, mozzarella e pomodoro.

Focacce e pizze, Lievitati, Ricette, Senza Lattosio, Senza Uova, Vegetariane

Previous Post: « Gnocchi gamberi e pomodorini
Next Post: Muffin al limone »

Reader Interactions

Ricette correlate

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Panbrioche al cioccolato

Lievitati

Pan brioche con gocce di cioccolato

Casatiello napoletano

Lievitati

Casatiello napoletano

Lievitati

Impasto per pizza

Ciambella gorgonzola e noci

Lievitati

Ciambella gorgonzola e noci

Lievitati

Schiacciata all'uva

Pan Bauletto

Lievitati

Pan bauletto

22 Commenti

  1. Merche Hogar Y Brasas ha scritto:

    25 Marzo 2015

    Una ricetta molto ricca e molto bevibile.
    Un bacio

    Rispondi
  2. Chiara Giglio ha scritto:

    14 Febbraio 2015

    ad una buona focaccia non si rinuncia mai, buona domenica !

    Rispondi
  3. La cucina di Molly ha scritto:

    14 Febbraio 2015

    Buonissima, perfetta per essere farcita! Buon S. Valentino, un abbraccio!

    Rispondi
  4. Mamilu ha scritto:

    14 Febbraio 2015

    Ciao Giuliana i miei bimbi la adorano e non solo loro e la faccio spesso...peccato che a scuola possono portare solo prodotti secchi, grissini crakers etc.. per non sporcare mah :(!!! Buon weekend ciao ciao Luisa

    Rispondi
  5. Federica Simoni ha scritto:

    14 Febbraio 2015

    adoro le focacce, favolosa la tua!

    Rispondi
  6. Gloria Baker ha scritto:

    14 Febbraio 2015

    che bello! Absolutely lovely focaccia!!
    Buon weekend!

    Rispondi
  7. consuelo tognetti ha scritto:

    13 Febbraio 2015

    Buonissima nella sua semplicità, complimenti Giuliana e felice we <3

    Rispondi
  8. Ely Mazzini ha scritto:

    13 Febbraio 2015

    Wow che buona, ottima sia liscia che farcita, brava Giuliana!!!
    Buon fine settimana...

    Rispondi
  9. Roberta ha scritto:

    13 Febbraio 2015

    Buonissima!! Te ne prendo un pezzo!! ^_^
    Buon week end!!

    Rispondi
  10. Anna ontheclouds ha scritto:

    13 Febbraio 2015

    Che buona la focaccia!! non è tipica delle mie parti ma quando la trovo ne compro sempre un bel pezzo! ma da oggi, ho una valida ricetta a portata di mano..la tua! e non vedo l'ora di poterla fare per gustarla...tutta per me 🙂
    buon weekend! :*

    Rispondi
  11. [email protected] ha scritto:

    13 Febbraio 2015

    Se fosse per me mangerei tutti i giorni: pizza bianca e focaccia.

    Rispondi
  12. Batù Simo ha scritto:

    13 Febbraio 2015

    a dirti la verità qui in piemonte non si dice mai pizza bianca (ossia, per noi la pizza bianca è semplicemente una pizza senza pomodoro con sola farcitura) e si chiama solo focaccia. Non vorrei dire un'eresia, ma mi pare sia così anche in liguria, patria della focaccia. Infatti quando entri in un panificio e senti chiedere: pizza bianca, sai che la persona non è del posto 🙂 bravissima come sempre Giuly! buon week end

    Rispondi
  13. veronica ha scritto:

    13 Febbraio 2015

    Come merenda per la scuola e' l' ideale ,buona e sana . Grazie cara buon fine settimana

    Rispondi
  14. Cristina D. ha scritto:

    13 Febbraio 2015

    La focaccia è sempre irresistibile, anche liscia liscia così senza tanti condimenti sopra

    Rispondi
  15. Anonimo ha scritto:

    13 Febbraio 2015

    Giuliana ciao, metterai presto anche la ricetta della focaccia barese? E 'favolosa!

    Rispondi
  16. Anonimo ha scritto:

    13 Febbraio 2015

    Io anche la faccio spesso ma in superficie metto l'origano. Un bacio

    Rispondi
  17. Anonimo ha scritto:

    13 Febbraio 2015

    Le ricette della scorsa settimana e di questa le ho fatte quasi tutte con grande successo. Grazie mille della tua cucina.

    Rispondi
  18. Antonella ha scritto:

    13 Febbraio 2015

    Ciao Giuliana, che buona questa focaccia, la puoi farcire in mille modi ed è buonissima anche da sola. Buon fine settimana.

    Rispondi
  19. Anonimo ha scritto:

    13 Febbraio 2015

    cara Giuliana pensi di dedicarti anche a pane e pizze con lievito madre? grazie per la risposta

    Rispondi
  20. Dolci a gogo ha scritto:

    13 Febbraio 2015

    Amo le focacce le pizze e tutto quello che è lievitato e questa pizza bianca mi piace davvero in modo particolare perchè si può farcire come si vuole!Un bacio grande,Imma

    Rispondi
  21. Luisa Alexandra ha scritto:

    13 Febbraio 2015

    Mas que excelente aspecto, ficou linda!

    Rispondi
  22. Claudia ha scritto:

    13 Febbraio 2015

    Adoro le focacce... Io arrivo col salamino.. baci e buon w.e. 🙂

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2021 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758