• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  2. Hummus di cannellini

    Antipasti

    Hummus di cannellini

  3. Contorni

    Melanzane al forno

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Primi piatti » Pasta fresca » Lasagne zucca e gorgonzola

Lasagne zucca e gorgonzola

Commenta  5/5 (3 voti)

Lasagne zucca e gorgonzola
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 30 min
  • Cottura: 25 min
  • Tempo totale: 55 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 180 kcal

Le lasagne zucca e gorgonzola sono un ricco primo piatto al forno. Lasagne cremosissime e gustose in cui il sapore dolce e delicato della zucca si armonizza perfettamente a quello più intenso e deciso del gorgonzola. Tre consistenze diverse ad ogni morso, la cremosità della besciamella e della zucca frullata, la morbidezza della zucca a cubetti e la croccantezza delle nocciole che volendo potete sostituire con le noci. Un piatto da leccarsi i baffi a cui volendo potete aggiungere anche lo speck, ma vi garantisco che così è davvero perfetto. Il procedimento è davvero semplice, potete preparare la besciamella mentre la zucca è in forno e poi assemblare il tutto. Utilizzate sfoglie di lasagna fresche, perfette anche quelle sottili, in modo da non dover fare nessuna precottura e vedrete che in poco tempo porterete in tavola un piatto strepitoso. Provate anche le classiche lasagne alla zucca.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 2-3 persone

  • sfoglie per lasagna fresche 3
  • zucca 500 g
  • gorgonzola 100 g
  • nocciole 30 g
  • parmigiano grattugiato
  • burro 25 g
  • farina 00 25 g
  • latte 250 g
  • noce moscata
  • sale
  • timo
  • olio extra vergine di oliva 1 cucchiaio
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare le lasagne zucca e gorgonzola

  1. Eliminate la buccia dalla zucca e tagliatela a cubetti. Tagliate a quadrati anche il gorgonzola.

    Lasagna zucca e gorgonzola 1
    Lasagna zucca e gorgonzola 2
  2. Tritate grossolanamente le nocciole e cominciate a preparare la besciamella. Mettete il burro in un tegamino.

    Lasagna zucca e gorgonzola 3
    Lasagna zucca e gorgonzola 4
  3. Fatelo sciogliere a fiamma bassa e aggiungete la farina mescolando bene per non far formare grumi. Dopo un paio di minuti aggiungete il latte, amalgamate il tutto e fate addensare mescolando continuamente.

    Lasagna zucca e gorgonzola 5
    Lasagna zucca e gorgonzola 6
  4. A fine cottura unite il gorgonzola e fatelo sciogliere. Condite la zucca con sale, olio e timo e cuocete in forno

    Lasagna zucca e gorgonzola 7
    Lasagna zucca e gorgonzola 8
  5. Una volta pronta frullatene poco più della metà. Stendete uno strato di besciamella sulla base della vostra pirofila.

    Lasagna zucca e gorgonzola 9
    Lasagna zucca e gorgonzola 10
  6. Adagiatevi sopra un foglio di lasagna e spalmatevi una parte della crema di zucca.

    Lasagna zucca e gorgonzola 11
    Lasagna zucca e gorgonzola 12
  7. Unite anche qualche cucchiaio di besciamella e terminate con parmigiano grattugiato, granella di nocciole e zucca a cubetti.

    Lasagna zucca e gorgonzola 13
    Lasagna zucca e gorgonzola 14
  8. Ricoprite con un altro strato di lasagna e ricondite alla stesso modo. Coprite con un terzo strato di lasagna e condite sempre con crema di zucca, besciamella, zucca a cubetti, nocciole e parmigiano. In tutto i fogli di lasagna da utilizzare sono tre. Cuocete in forno preriscaldato

    Lasagna zucca e gorgonzola 15
    Lasagna zucca e gorgonzola 16

Conservazione

Potete conservare le lasagne zucca e gorgonzola in firgorifero ben coperte per 1-2 giorni.

Pasta fresca, Primi piatti, Ricette

Previous Post: « Pasta con zucca e salsiccia
Next Post: Crema di zucca con funghi »

Reader Interactions

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Pasta con pomodori secchi e acciughe

Primi piatti

Pasta con pomodori secchi e acciughe

Risotto alla parmigiana

Primi piatti

Risotto alla parmigiana

Pasta con i broccoli

Primi piatti

Pasta con i broccoli

Primi piatti

Insalata di orzo

Zuppa di farro

Primi piatti

Zuppa di farro

Risotto alla barbabietola

Primi piatti

Risotto alla barbabietola

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758