• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  2. Cheesecake al melone

    Torte

    Cheesecake al melone

  3. Riso basmati con verdure

    Primi piatti

    Riso basmati con verdure

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Primi piatti » Pasta » Pasta con melanzane, pomodorini e tonno

Pasta con melanzane, pomodorini e tonno

20 Commenti  5/5 (14 voti)

Pasta con melanzane, pomodorini e tonno
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 15 min
  • Cottura: 25 min
  • Tempo totale: 40 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 180 kcal
  • Senza Lattosio
  • Senza Uova

La pasta con melanzane, pomodorini e tonno sotto'olio è un primo piatto saporito e colorato. La ricetta di questa pasta può essere modificata anche utilizzando del tonno fresco tagliato a dadini e saltato in padella ma vi assicuro che è molto gustosa anche con quello sott'olio, purché di ottima qualità. Un piatto veloce ed economico ma davvero appetitoso e completo. Ingredienti semplici che insieme creano un mix di gusto assolutamente azzeccato che piacerà a tutta la famiglia. Potete usare il filo di pasta che più vi piace perchè è buona sia con quella lunga che con quella corta e volendo potete arricchirla con olive o pinoli.  Provate anche la pasta pesce spada e melanzane!

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 2 persone

  • paccheri 160 g
  • melanzane 180 g
  • pomodori 180 g
  • ventresca di tonno sott'olio 70 g
  • aglio 1 spicchio
  • olio extra vergine di oliva 4 cucchiai
  • sale
  • basilico
  • zucchero semolato 1 cucchiaino
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare la pasta con melanzane, pomodorini e tonno

  1. Lavate, sbucciate e tagliate a dadini le melanzane (se preferite potete lasciare la buccia), poi lavate i pomodorini e tagliateli a metà.

    Pasta con melanzane pomodorini e tonno 1
    Pasta con melanzane pomodorini e tonno 2
  2. Prendete due tegami antiaderenti e fate dorare in ciascuno mezzo spicchio di aglio in due cucchiai di olio.

    Pasta con melanzane pomodorini e tonno 3
    Pasta con melanzane pomodorini e tonno 4
  3. Mettete in uno i cubetti di melanzana, salateli e fateli cuocere a fiamma medio-bassa rigirandoli di tanto in tanto. Nell'altro tegame sistemate i pomodorini con la parte dei semi a contatto con l'olio. Salateli leggermente e fateli cuocere prima a fiamma più alta e poi più bassa.

    Pasta con melanzane pomodorini e tonno 5
    Pasta con melanzane pomodorini e tonno 6
  4. Dopo qualche minuto aggiungete lo zucchero e fatelo caramellare, sempre a fiamma bassa. I pomodorini dovranno risultare lucidi e appassiti.

    Pasta con melanzane pomodorini e tonno 7
    Pasta con melanzane pomodorini e tonno 8
  5. Quando sia i pomodorini che le melanzane saranno pronti uniteli in un unico tegame e aggiungete la ventresca di tonno sgocciolata e spezzettata grossolanamente.

    Pasta con melanzane pomodorini e tonno 9
    Pasta con melanzane pomodorini e tonno 10
  6. Scolate i paccheri ben al dente e versateli nel tegame con il condimento. Amalgamate bene il tutto e profumate con abbondante basilico fresco spezzettato.

    Pasta con melanzane pomodorini e tonno 11

Pasta, Primi piatti, Ricette, Senza Lattosio, Senza Uova

Previous Post: « Muffin con cioccolato Kinder
Next Post: Pasta al forno con le melanzane »

Reader Interactions

Ricette correlate

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Cous cous alle verdure

Primi piatti

Cous cous alle verdure

Primi piatti

Pasta bottarga e pomodorini

Pasta al forno bianca

Primi piatti

Pasta al forno bianca

Risotto alle verdure

Primi piatti

Risotto alle verdure

Primi piatti

Pasta al forno con le melanzane

Riso venere con salmone e verdure

Primi piatti

Riso venere con salmone e verdure

20 Commenti

  1. francesco ha scritto:

    19 Luglio 2019

    Il pdf non funziona

    Rispondi
  2. Antonella ha scritto:

    19 Maggio 2015

    Ciao Giuliana, l'ho fatta domenica seguendo la tua ricetta passo passo. E' venuta buonissima, un GRAZIE gigante. Ciao!!

    Rispondi
  3. francesca meoni ha scritto:

    18 Maggio 2015

    Vi aspetto tutti a Firenze per farvi conoscere la nostra cucina tradizionale, fatta di prodotti tipici e sapori unici

    Rispondi
  4. Anonimo ha scritto:

    17 Maggio 2015

    Ieri l'ho provata,con l'aggiunta di menta fresca e due sottilette per legare il tutto.Un capolavoro! Ideale per l'estate, da mangiare fredda: ti fa risparmiare tempo e guadagnare un'ora in più al mare.Abbracci. liliana

    Rispondi
  5. Roberta ha scritto:

    17 Maggio 2015

    Siiii!!! Una bellissima pasta estiva!!! ^_^
    Ciao!!! Buon week end!!

    Rispondi
  6. Daniela ha scritto:

    16 Maggio 2015

    Mi piace tantissimo, ha dentro tutto il profumo dell'estate 🙂
    Un bacio e buon fine settimana

    Rispondi
  7. speedy70 ha scritto:

    15 Maggio 2015

    Melanzane e tonno, un'abbinamento che mi piace tantissimo ottima pasta !!!!

    Rispondi
  8. Andrea ha scritto:

    15 Maggio 2015

    Mi piace tantissimo, come tanti altri tuoi piatti! Adesso aspetto la nuova video ricetta! A presto

    Rispondi
  9. La cucina di Molly ha scritto:

    15 Maggio 2015

    Con le belle giornate di caldo si ha voglia di primi gustosi come questo piatto! Un abbraccio!

    Rispondi
  10. consuelo tognetti ha scritto:

    15 Maggio 2015

    Adoro questi sapori abbinati insieme e quel formato di pasta è davvero azzeccato ad avvolgerli tutti 🙂 Complimenti cara e felice we <3

    Rispondi
  11. Chiara Giglio ha scritto:

    15 Maggio 2015

    mette fame solo a guardarla ! Buon we Giuliana

    Rispondi
  12. Gloria Baker ha scritto:

    15 Maggio 2015

    Ciao Giuliana !
    This plate look delicious!
    xo

    Rispondi
  13. [email protected] ha scritto:

    15 Maggio 2015

    Un piatto da bis!

    Rispondi
  14. andreea manoliu ha scritto:

    15 Maggio 2015

    Un bel primo piatto colorato e gustoso ! Buon fine settimana !

    Rispondi
  15. veronica ha scritto:

    15 Maggio 2015

    Che buona c'e' dentro tutto il profumo e i sapori delle sere d' Estate. Baci cara.

    Rispondi
  16. Luisa Alexandra ha scritto:

    15 Maggio 2015

    Que delícia de sugestão!
    Adoro este tipo de receitas, bem práticas e sempre tão boas!

    Rispondi
  17. liliana ha scritto:

    15 Maggio 2015

    Aggiungerei una bella manciata di foglie di menta ( o di timo) : che festa anche per gli occhi! salutoni

    Rispondi
  18. Claudia ha scritto:

    15 Maggio 2015

    Ha un bellissimo aspetto... mette fame.. baci e buon w.e. 😀

    Rispondi
  19. Letizia - The miss tools ha scritto:

    15 Maggio 2015

    La adoro!...e con questo formato di pasta ha un aspetto fantastico! Ciao

    Rispondi
  20. Federica Simoni ha scritto:

    15 Maggio 2015

    aspettami a pranzo ^__^

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2022 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758