• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

  2. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  3. Gnocchi di ricotta e spinaci

    Primi piatti

    Gnocchi di ricotta e spinaci

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Primi piatti » Pasta » Pasta al forno con le melanzane

Pasta al forno con le melanzane

17 Commenti  5/5 (6 voti)

Pasta al forno con le melanzane
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 30 min
  • Cottura: 20 min
  • Tempo totale: 50 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 225 kcal
  • Senza Uova
  • Vegetariana

La pasta al forno con le melanzane è un primo piatto super appetitoso che non vi farà per nulla rimpiangere la pasta al forno classica. La pasta viene condita con passata di pomodoro, melanzane e mozzarella ed è quindi molto più leggera di quella con besciamella e ragù ma non per questo meno gustosa. Va benissimo anche per il pranzo della domenica o per un buffet con tante persone, anche nei mesi più cadi. Le melanzane sono uno dei miei ingredienti preferiti perchè, oltre ad essere buonisime, sono anche molto versatili e ci permettono di preparare tantissimi piatti gustosi senza troppa fatica. Le dosi indicate sono per due porzioni abbondanti, in modo che possa essere un piatto unico, ma se dovrete preprarla per una cena in cui ci sono altre portate potete anche ridurle un pochino. Se non avete voglia di accendere il forno deliziatevi con la pasta alla norma!

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 2 persone

  • rigatoni 160 g
  • melanzane 300 g
  • passata di pomodoro 350 g
  • mozzarella 120 g
  • aglio 1 spicchio
  • olio extra vergine di oliva 3 cucchiai
  • parmigiano grattugiato 20 g
  • sale
  • basilico
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare la pasta al forno con le melanzane

  1. Per preparare la pasta al forno con le melanzane partite dalla preparazione del sugo di pomodoro. Cuocete la passata di pomodoro allungata con un pochino di acqua e condita con sale e 1 cucchiaio di olio per circa 20 minuti. A fine cottura profumate con foglie di basilico. Lavate le melanzane, sbucciatele e tagliatele a tocchetti.

    Pasta al forno con melanzane 1
    Pasta al forno con melanzane 2
  2. Fate dorare lo spicchio d'aglio in 2 cucchiai di olio in un tegame antiaderente, poi unite le melanzane, salatele e portatele a cottura.

    Pasta al forno con melanzane 3
    Pasta al forno con melanzane 4
  3. Scolate la pasta molto al dente e conditela con una parte del sugo, unite i tocchetti di melanzane e mescolate.

    Pasta al forno con melanzane 5
    Pasta al forno con melanzane 6
  4. Aggiungete il parmigiano grattugiato (tenetene da parte qualche cucchiaiata per completare) e mescolate. Stendete un pochino di sugo sul fondo di una teglia e sistemateci sopra metà della pasta.

    Pasta al forno con melanzane 7
    Pasta al forno con melanzane 8
  5. Condite con la mozzarella tagliata a dadini e ricoprite con la restante pasta.

    Pasta al forno con melanzane 9
    Pasta al forno con melanzane 10
  6. Ricoprite con il restante sugo e completate con il parmigiano rimasto. Cuocete in forno preriscaldato a 200° per circa 20 minuti. Servite la pasta al forno con le melanzane ben calda!

    Pasta al forno con melanzane 11

Conservazione

Vi consiglio di consumare la pasta al forno con le melanzane immediatamente ma se dovesse avanzarvi potete conservarla in frigorifero per 1 giorno.

Pasta, Primi piatti, Ricette, Senza Uova, Vegetariane

Previous Post: « Pasta con melanzane, pomodorini e tonno
Next Post: Insalata di gamberi e avocado »

Reader Interactions

Ricette correlate

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Pasta salsiccia e bietole

Primi piatti

Pasta salsiccia e bietole

Riso basmati con verdure

Primi piatti

Riso basmati con verdure

Primi piatti

Pasta al pesto di bietole e pancetta

Primi piatti

Pasta con pomodorini, scamorza e rucola

Insalata di riso con salmone e avocado

Primi piatti

Insalata di riso con salmone e avocado

Insalata di orzo, pomodorini e mozzarella

Primi piatti

Insalata di orzo, pomodorini e mozzarella

17 Commenti

  1. Anonimo ha scritto:

    12 Giugno 2015

    Come mai togli la buccia alle melanzane? Grazie. Un saluto.

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      12 Giugno 2015

      Semplicemente per renderle più morbide, ma se la buccia ti piace puoi lasciarla. Baci

      Rispondi
  2. Ely Mazzini ha scritto:

    11 Giugno 2015

    Mamma mia Giuliana, quanto è gustosa quella teglia di pasta con le melanzane, brava come sempre!!!
    Bacioni

    Rispondi
  3. speedy70 ha scritto:

    11 Giugno 2015

    Adoro la pasta al forno, che delizia con le melanzane, ottima cara!!!!

    Rispondi
  4. serena ha scritto:

    10 Giugno 2015

    Alla pasta al forno non si dice mai di no, specie se poi ha lo strato croccantino come questa!

    Rispondi
  5. Laura Carraro ha scritto:

    10 Giugno 2015

    Ottimo piatto con tutto il profumo della bella stagione!!!
    Baci

    Rispondi
  6. [email protected] ha scritto:

    10 Giugno 2015

    Piace molto anche a me fattà così con le melanzane.

    Rispondi
  7. veronica ha scritto:

    10 Giugno 2015

    Un primo che sa d' estate. Delizioso !!!

    Rispondi
  8. andreea manoliu ha scritto:

    10 Giugno 2015

    Bella succosa e gustosa come piace a me !

    Rispondi
  9. Dolci a gogo ha scritto:

    10 Giugno 2015

    Tesoro è proprio il periodo delle melanzane adesso e sai che questa pasta al forno preparata cosi la faccio anch'io!!??E' ottima e la tua mette subito una voglia incredibile!!!!Bacioni,Imma

    Rispondi
  10. Antonella ha scritto:

    10 Giugno 2015

    Che buona Giuliana. Hai ragione è più estiva della tradizionale pasta al forno. A presto!

    Rispondi
  11. Rosalba Lombardi ha scritto:

    10 Giugno 2015

    Che meraviglia io in genere la melanzana la cuocio nella salsa e la frullo per nasconderla ai figli, ma cosi saltata in padella è più saporita.
    buona giornata 🙂

    Rispondi
  12. Claudia ha scritto:

    10 Giugno 2015

    Buonissima ripassata in forno con la mozzarella.. smackkk

    Rispondi
  13. Anonimo ha scritto:

    10 Giugno 2015

    Ciao giuliana. Ma la pasta prima cotta in pentola e dopo cotta in forno non diviene troppo "molla".... Quanto occorre farla cuocere prima di scolarla... Grazie.le tue ricette sono sempre super appetitose😊😊

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      10 Giugno 2015

      Per questo va scolata molto al dente, poco più della metà del tempo (se il tempo previsto è 10 io faccio cuocere 6). E' importante anche usare una pasta che tenga bene la cottura.

      Rispondi
  14. Federica Simoni ha scritto:

    10 Giugno 2015

    O_O che bontà!!!!!

    Rispondi
  15. filomena francone ha scritto:

    10 Giugno 2015

    mmmmmhhhhhhh !!!!!!!! che voglia!! ciao Giuliana!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758