• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  2. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

  3. Muffin al cacao

    Dolci e dessert

    Muffin al cacao

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Primi piatti » Gnocchi » Gnocchi di patate e spinaci

Gnocchi di patate e spinaci

Commenta  5/5 (1 voti)

Gnocchi di patate e spinaci
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 85 kcal
  • Senza Lattosio
  • Senza Uova
  • Vegana
  • Vegetariana

Gli gnocchi di patate e spinaci sono dei delicati gnocchi verdi da preparare in alternativa a quelli classici, rispetto ai quali sono anche più light. Un semplice impasto a base di patate, spinaci e farina da condire con burro, salvia e parmigiano, con una fonduta di formaggi o con un sugo di pomodoro fresco; io li ho conditi con una fonduta di gorgonzola. Le due cose più importanti per la loro riuscita e per evitare di aggiungere troppa farina è usare patate farinose e non giovani e soprattutto scolare e strizzare perfettamente gli spinaci prima di tritarli o frullarli. Se come me amate gli gnocchi non potete non provare anche questa versione green. Provate anche gli gnocchi di patate e barbabietola.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 4 persone

  • patate farinose 650 g
  • spinaci 350 g
  • farina 00 80 g
  • sale
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare gli gnocchi di patate e spinaci

  1. Lessate le patate con la buccia partendo da acqua fredda per circa 30 minuti (fate la prova con la forchetta) e cuocete gli spinaci in poca acqua leggermenete salata.

    Gnocchi di patate e spinaci 1
    Gnocchi di patate e spinaci 2
  2. Una volta pronti, scolate gli spinaci, fateli intiepidire e poi strizzateli perfettamente. Tritateli finemente con un coltello o, se preferite degli gnocchi completamente verdi, frullateli. Passate le patate allo schiacciapatate quando sono ancora calde.

    Gnocchi di patate e spinaci 3
    Gnocchi di patate e spinaci 4
  3. Fate raffreddare la purea di patate e poi unite gli spinaci. Aggiungete un pizzico generoso di sale e la farina.

    Gnocchi di patate e spinaci 5
    Gnocchi di patate e spinaci 6
  4. Impastate fino ad ottenere un panetto morbido e omogeneo e realizzate dei cordoncini sulla spianatoia infarinata.

    Gnocchi di patate e spinaci 7
    Gnocchi di patate e spinaci 8
  5. Tagliate ogni cordoncino a tocchetti della stessa dimensione e, se vi piace, realizzate le righe con la forchetta o con l'arricciagnocchi. Disponete gli gnocchi su un vassoio infarinato e lessateli un po' alla volta in abbondante acqua salata. Scolateli dopo circa 1 minuto da quando vengono a galla.

    Gnocchi di patate e spinaci 9
    Gnocchi di patate e spinaci 10

Conservazione

Vi consiglio di cucinare gli gnocchi subito dopo averli preparati, in alternatiova potete congelarli. Disponeteli su un vassoio e successivamente trasferiteli in un sacchetto per alimenti. Vanno cotti ancora congelati.

Gnocchi, Primi piatti, Ricette, Senza Lattosio, Senza Uova, Vegane, Vegetariane

Previous Post: « Muffin all'arancia
Next Post: Pastiera napoletana »

Reader Interactions

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Canederli agli spinaci

Primi piatti

Canederli agli spinaci

Primi piatti

Risotto al pomodoro

Pasta agretti feta e noci

Primi piatti

Pasta agretti feta e noci

Risotto al castelmagno

Primi piatti

Risotto al Castelmagno

Pasta cavolfiore e acciughe

Primi piatti

Pasta cavolfiore e acciughe

Insalata di quinoa con asparagi e zucchine

Primi piatti

Insalata di quinoa con asparagi e zucchine

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758