
Gli gnocchi di patate e spinaci sono dei delicati gnocchi verdi da preparare in alternativa a quelli classici, rispetto ai quali sono anche più light. Un semplice impasto a base di patate, spinaci e farina da condire con burro, salvia e parmigiano, con una fonduta di formaggi o con un sugo di pomodoro fresco; io li ho conditi con una fonduta di gorgonzola. Le due cose più importanti per la loro riuscita e per evitare di aggiungere troppa farina è usare patate farinose e non giovani e soprattutto scolare e strizzare perfettamente gli spinaci prima di tritarli o frullarli. Se come me amate gli gnocchi non potete non provare anche questa versione green. Provate anche gli gnocchi di patate e barbabietola.
Preparazione
Come fare gli gnocchi di patate e spinaci
-
Lessate le patate con la buccia partendo da acqua fredda per circa 30 minuti (fate la prova con la forchetta) e cuocete gli spinaci in poca acqua leggermenete salata.
-
Una volta pronti, scolate gli spinaci, fateli intiepidire e poi strizzateli perfettamente. Tritateli finemente con un coltello o, se preferite degli gnocchi completamente verdi, frullateli. Passate le patate allo schiacciapatate quando sono ancora calde.
-
Fate raffreddare la purea di patate e poi unite gli spinaci. Aggiungete un pizzico generoso di sale e la farina.
-
Impastate fino ad ottenere un panetto morbido e omogeneo e realizzate dei cordoncini sulla spianatoia infarinata.
-
Tagliate ogni cordoncino a tocchetti della stessa dimensione e, se vi piace, realizzate le righe con la forchetta o con l'arricciagnocchi. Disponete gli gnocchi su un vassoio infarinato e lessateli un po' alla volta in abbondante acqua salata. Scolateli dopo circa 1 minuto da quando vengono a galla.
Conservazione
Vi consiglio di cucinare gli gnocchi subito dopo averli preparati, in alternatiova potete congelarli. Disponeteli su un vassoio e successivamente trasferiteli in un sacchetto per alimenti. Vanno cotti ancora congelati.
Lascia un commento