• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  2. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

  3. Muffin al cacao

    Dolci e dessert

    Muffin al cacao

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Primi piatti » Riso e cereali » Risotto alla zucca

Risotto alla zucca

40 Commenti  5/5 (3 voti)

Risotto alla zucca
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 15 min
  • Cottura: 18 min
  • Tempo totale: 33 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 205 kcal
  • Gluten free
  • Senza Uova
  • Vegetariana

Il risotto alla zucca è un primo piatto autunnale dal gusto delicato e avvolgente. La mia ricetta è davvero molto semplice e valorizza il sapore della zucca al 100%. Per preparare questo risotto cremosissimo vi basteranno una zucca di buona qualità, del riso carnaroli o vialone nano e del brodo vegetale fatto da voi. In mezz'ora riuscirete a portare in tavola un risotto squisito che conquisterà tutti. La mia è una versione base vegetariana ma naturalamente siete liberi di arricchire il vostro risotto con bastoncini di speck o pancetta croccante, formaggi morbidi o cremosi come asiago, gorgonzola, taleggio, robiola o stracchino o ancora salsiccia spellata e saltata in padella. Comunque vogliate preparalo il risotto alla zucca è una grande classico della nostra cucina e quando è la stagione giusta non ci si può davvero esimere dal prepararlo. Provate anche il risotto con funghi e zucca!

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 2 persone

  • riso carnaroli o vialone nano 180 g
  • polpa di zucca zucca 260 g
  • brodo vegetale 800 ml
  • burro 25 g
  • cipolla 20 g
  • vino bianco 25 g
  • parmigiano grattugiato 20 g
  • sale
  • olio extra vergine di oliva 1 cucchiaio
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare il risotto alla zucca

  1. Preparate il brodo vegatale con sedano, carote, cipolla e patate. Tagliate a dadini la polpa di zucca e fatela cuocere in un tegame antiaderente con un cucchiaio d'olio e un pizzico di sale.

    Risotto alla zucca 1
    Risotto alla zucca 2
  2. Fate dorare la cipolla con metà burro, poi unite il riso, salatelo e fatelo tostare dolcemente.

    Risotto alla zucca 3
    Risotto alla zucca 4
  3. Sfumate con il vino e unite gradualmente il brodo bollente mescolando con un cucchiaio di legno.

    Risotto alla zucca 5
    Risotto alla zucca 6
  4. A circa metà cottura del riso frullate una metà della zucca cotta e poi unite sia quella in crema che quella in pezzi al risotto. Proseguite la cottura con il brodo e alla fine regolate di sale, spegnete la fiamma e mantecate con il parmigiano grattugiato e il restante burro ben freddo.

    Risotto alla zucca 7
    Risotto alla zucca 8

Conservazione

Potete conservare il risotto alla zucca in frigorifero per 1-2 giorni al massimo.

Primi piatti, Ricette, Riso e cereali, Gluten free, Senza Uova, Vegetariane

Previous Post: « Polpette di lenticchie
Next Post: Crema di zucca e patate »

Reader Interactions

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Risotto con verza e patate

Primi piatti

Risotto con verza e patate

Pasta al forno con zucca e broccoli

Primi piatti

Pasta al forno con zucca e broccoli

Insalata di pasta

Primi piatti

Insalata di pasta

Gnocchi gamberi e pomodorini

Primi piatti

Gnocchi gamberi e pomodorini

Primi piatti

Cous cous di cavolfiore

Pasta e patate

Primi piatti

Pasta e patate

40 Commenti

  1. Anonimo ha scritto:

    20 Gennaio 2015

    Fatto oggi a pranzo e' venuto cremoso e molto buono!..sicuramente da rifare magari con l'aggiunta di noci o amaretti..
    Grazie delle belle ricette sempre spiegate molto bene!..

    Rispondi
  2. carla ha scritto:

    5 Novembre 2013

    a chi non piace il risotto? io ne vado matta, ciao e tanti auguroni.

    Rispondi
  3. Anonimo ha scritto:

    27 Ottobre 2013

    e venuto davvero buono grazie

    Rispondi
  4. salvatore fabbricatore ha scritto:

    20 Ottobre 2013

    preparato ottimo grazie<!!!

    Rispondi
  5. Le Abitudini Del Successo ha scritto:

    17 Agosto 2013

    Veramente buono! Grazie mille e complimenti 🙂
    Aurel

    Rispondi
  6. La cucina di Molly ha scritto:

    31 Dicembre 2012

    Passo per farti i miei auguri di buon Anno pieno di felicità, un abbraccio!

    Rispondi
  7. renata ha scritto:

    31 Dicembre 2012

    Buon ANNO cara Giuliana!!!!!!!!!!!!
    a te e alla tua famiglia
    Buon 2013!!!!!!!!
    Un bacio grande e grazie mille per l'anno passato insieme
    è stato un grande piacere!!!!!
    al prossimo ahahahah

    Rispondi
  8. Laura Carraro ha scritto:

    30 Dicembre 2012

    Complimenti come sempre una ricetta super!!!
    Tantissimi auguri per un 2013 meraviglioso!!!
    Baci

    Rispondi
  9. Fabiano Guatteri ha scritto:

    30 Dicembre 2012

    Ti auguro un 2013 super super....

    Rispondi
  10. Spery ha scritto:

    30 Dicembre 2012

    Divino! Adoro il risotto alla zucca e il tuo sembra splendido,pur nella sua semplicità! E' solo così che si preservano i sapori!
    buon 2013
    Spery

    Rispondi
  11. Lucia ha scritto:

    30 Dicembre 2012

    Che bel colore che ha questo risotto! Mette di buonumore soltanto a guardarlo in foto 🙂 Carissima, cono passata a farti gli auguri per il nuovo anno: felice 2013! 😉

    Rispondi
  12. Giovanna ha scritto:

    30 Dicembre 2012

    Delizioso, lo adoro!
    Tanti cari auguri di Buon Anno!

    Rispondi
  13. Federica Simoni ha scritto:

    30 Dicembre 2012

    il risotto preferito di mia figlia!!! buonissimo!tanti auguri di buon anno!

    Rispondi
  14. Miele e Vaniglia ha scritto:

    30 Dicembre 2012

    Ho imparato a mangiare la zucca da "grande", diciamo molto "garande", e da allora la preparo spesso specialmente con i risotti. Risotto gustoso il tuo. Buon 2013 🙂 Rosalba

    Rispondi
  15. Kety ha scritto:

    30 Dicembre 2012

    Ciao Giuliana! 🙂
    Questa ricetta me la segno, adoro la zucca... e anche il risotto!
    Prima ancora di leggere la ricetta mi sono lasciata conquistare dal colore del piatto che hai preparato, invitantissimo! 🙂
    Ti auguro un buon anno nuovo e tante belle cose! 🙂

    Rispondi
  16. Barbara C. ha scritto:

    30 Dicembre 2012

    cara Giuliana sono cresciuta a pane e risotto, la mia famiglia è milanese ed è sempre stato un appuntamento fisso, tutti i venerdì ^_^

    delicatissimo alla zucca, complimenti per la scelta.

    e ne approfitto per lasciarti un abbraccio e ringraziarti per la tua gentilezza e la tua presenza, che il 2013 ti porti solo il meglio 😀

    Rispondi
  17. Donaflor ha scritto:

    30 Dicembre 2012

    è proprio invitante questo risotto!
    ho una zucca già da un bel pò...mi devo proprio decidere a fare un bel risottino!
    bacioni e felice 2013!

    Rispondi
  18. Gabriela De Bernardi ha scritto:

    30 Dicembre 2012

    Saludos Giuliana....este rizzotto se ve buinísimo!
    Que tengas un buen Año Nuevo en compañía de tu familia.

    Rispondi
  19. Gabriela De Bernardi ha scritto:

    30 Dicembre 2012

    Saludos Giuliana....este rizzotto se ve buinísimo!
    Que tengas un buen Año Nuevo en compañía de tu familia.

    Rispondi
  20. Federica ha scritto:

    29 Dicembre 2012

    Anch'io adoro il risotto alla zucca e il tuo ha un colore stupendo che fa tornare fame a dispetto dell'ora tarda! Un bacio e infiniti auguri per uno splendido nuovo anno ^_^

    Rispondi
  21. I SOGNI DI CLAUDETTE ha scritto:

    29 Dicembre 2012

    Adoro il risotto in tutte le sue sfumature...io oggi l'ho fatto con del cotechino che mi era rimasto....
    Ti Auguro un Buon Anno cara Giuliana....da Claudette

    Rispondi
  22. Any ha scritto:

    29 Dicembre 2012

    Ha un aspetto meraviglioso, la presentazione è perfetta...che colore!!!!!!

    Rispondi
  23. Ely Mazzini ha scritto:

    29 Dicembre 2012

    Un risotto gustoso e come sempre ben presentato !!!
    Auguri di BUON ANNO, che sia per Voi un anno strepitoso !!
    A presto 🙂

    Rispondi
  24. Emily ha scritto:

    28 Dicembre 2012

    Adoro i risotti, e questo sulla foto è cosi ghiotto ...mmm..!!! Può darsi che passo di nuovo da questa cucina, ma in ogni caso ti faccio auguri di Buon Anno!

    Rispondi
  25. melania ha scritto:

    28 Dicembre 2012

    mmmmmmmmmmmmm....ottimo questo risotto :)...devo assolutamente provare la ricetta :)ne approfitto per augurarti buon anno nuovo 🙂

    Rispondi
  26. Claudia ha scritto:

    28 Dicembre 2012

    Lo avrei mangiato volentieri stasera.. è bello.. è buono.. è light!!! smackk

    Rispondi
  27. Rosita Vargas ha scritto:

    28 Dicembre 2012

    Se ve irresistible el risotto me encanta luce muy rico..Feliz Año Nuevo…abrazos y abrazos.

    Rispondi
  28. Ennio ha scritto:

    28 Dicembre 2012

    Come resistere ad un tale risotto!!! E la foto fa venire proprio l'acquolina!

    Rispondi
  29. Batù ha scritto:

    28 Dicembre 2012

    cara giuly grazie per questo passo-passo meraviglioso per un risotto appetitosissimo ed allegro! (sì allegro!) ti auguro un felice capodanno . Un abbraccio

    Rispondi
  30. Clara pasticcia ha scritto:

    28 Dicembre 2012

    carissima Giuliana, anche per me il risotto rappresneta uno dei piatti preferiti! La tua ricettaè come sempre perfetta e veramente golosa! Colgo l'occasione per iniziare ad augurarti un nuovo anno ricco di gioie! un sincero abbraccio, Clara

    Rispondi
  31. Dolcemeringa Ombretta ha scritto:

    28 Dicembre 2012

    Un risotto che piace sempre!!!ti faccio anche io i miei auguri per un buon termine e per un 2013 pieno di gioia!!!
    un bacione

    Rispondi
  32. Dolci a gogo ha scritto:

    28 Dicembre 2012

    Uno dei miei risotti preferiti cara Giuliana e poi è cosi profumato e delicato!!
    Tesoro un milione di auguri per un nuovo anno spumeggiante e felice con i tuoi cari!!!!
    Bacioni,Imma

    Rispondi
  33. serena ha scritto:

    28 Dicembre 2012

    Sempre fantastico il risotto alla zucca!

    Rispondi
  34. Angelica ha scritto:

    28 Dicembre 2012

    Il mio risotto preferito!

    Rispondi
  35. Semplicemente Buono ha scritto:

    28 Dicembre 2012

    Che bei colori! perfetti per il periodo natalizio!
    Anche a noi iace molto il risotto con la zucca, aggiungendo ogni volta qualche piccola variante!!
    A presto!

    Rispondi
  36. l'albero della carambola ha scritto:

    28 Dicembre 2012

    Carissima: hai sclto bene. Il risotto è anche per me un must. E questo è meraviglioso e invitante.
    Un bacione e tanti dolci auguri di buon anno!
    simo

    Rispondi
  37. veronica ha scritto:

    28 Dicembre 2012

    Risotto meraviglioso. Grazie cara di essermi stata vicina. Ti auguro un 2013 pieno di gioia.Baci

    Rispondi
  38. Luisa Alexandra ha scritto:

    28 Dicembre 2012

    Ficou com uma cor mesmo linda!

    Rispondi
  39. La cucina di Molly ha scritto:

    28 Dicembre 2012

    Dopo il tanto mangiare di questi giorni, un ridotto leggero e gustoso ci vorrebbe proprio! Ciao e buon fine settimana!

    Rispondi
  40. Lory B. ha scritto:

    28 Dicembre 2012

    Sai che è anche il mio risotto preferito?? Sarà per il colore, o per la zucca che amo alla follia!!! Bravissima!!!!!!
    Felice fine settimana e tantissimi baci!!!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758