• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  2. Cheesecake al melone

    Torte

    Cheesecake al melone

  3. Riso basmati con verdure

    Primi piatti

    Riso basmati con verdure

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Primi piatti » Pasta » Pasta con i broccoli

Pasta con i broccoli

22 Commenti  5/5 (6 voti)

Pasta con i broccoli
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 10 min
  • Cottura: 20 min
  • Tempo totale: 30 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 250 kcal
  • Senza Lattosio
  • Senza Uova

La pasta con i broccoli e le acciughe è un primo piatto classico della cucina del sud Italia. I broccoli sono senza dubbio tra le mie verdure preferite e visto che piacciono anche al resto della famiglia cerco di cucinarli spesso e in modi diversi. Sicuramente l'abbinamento con la pasta è uno dei più riusciti. In questa versione, oltre alle acciughe, ho utilizzato anche delle briciole di pane tostato con cui ho completato i piatti alla fine per dare una golosa nota croccante. Mi raccomando alla mantecatura finale della pasta nel tegame con il condimento che renderà il piatto più legato e più appetitoso. Per il filo di pasta, solitamente si utilizzano le orecchiette ma in realtà sono tanti i tipi di pasta, sia corta che lunga, che si sposano con i broccoli. Per la mia pasta broccoli e vongole ad esempio ho utilizzato gli spaghetti.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 2 persone

  • mezze maniche 160 g
  • broccoli 200 g già puliti
  • acciughe sott'olio 3 filetti
  • aglio 1 spicchio
  • olio extra vergine di oliva 3 cucchiai
  • mollica di pane 25 g
  • sale
  • peperoncino
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare la pasta con i broccoli

  1. Mettete a bollire l'acqua per la pasta e nel frattempo separate le cimette dei broccoli. Mettete in un tegame già caldo 2 cucchiai e 1/2 di olio e lo spicchio d'aglio e fatelo dorare a fiamma bassa. Unite anche le acciughe che si dovranno sfaldare lentamente e, se vi piace, del peperoncino.

    Pasta con i broccoli 1
    Pasta con i broccoli 2
  2. Lessate i broccoli per pochi minuti in acqua salata e poi fateli bene insaporire nel tegame con l'olio spezzettandoli grossolanamente con una forchetta. Frullate la mollica di pane e fate tostare le briciole ottenute in un tegame antiaderente con l'olio rimasto.

    Pasta con i broccoli 3
    Pasta con i broccoli 4
  3. Scolate la pasta ben al dente e saltatela nel tegame con il condimento aggiungendo, se occorre, un mestolino di acqua di cottura. Impiattate la pasta con i broccoli e acciughe e completate i piatti con il pane tostato.

    Pasta con i broccoli 5

Varianti

Pasta con broccoli e pancetta

Per due persone: 160 g di pasta, 200 g di broccoli puliti, 50 g di pancetta tesa, 1 spicchio di aglio, olio extravergine di oliva, sale, pepe e pecorino romano. Lessate le cimette dei broccoli in acqua salata e in un tegame antiaderente rosolate a fiamma bassa la pancetta tagliata a striscioline senza aggiunta di grassi. Una volta promta la pancetta mettetela da parte e fate insaporire i broccoli nel suo tegame in modo da farli insaporire con l'olio rilasciato. Scolate la pasta al dente e amalgamatela ai broccoli. Regaolate di sale e pepate. Impiattate completando i piatti con la pancetta croccante e il pecorino.

Pasta e broccoli alla siciliana

Per due persone: 160 g di pasta, 250 g di broccoli puliti, 1 spicchio d’aglio, olio extra vergine di oliva, peperoncino, pinoli, uvetta, 20 g di pangrattato. Dividete i broccoli in cimette e lessateli in acqua bollente salata. In un tegame antiaderente fate dorare in un filo d’olio l’aglio e il peperoncino. Aggiungete i pinoli e l'uvetta ammollata e strizzata e alla fine eliminate l'aglio. Scolate i broccoli e fateli insaporire nel tegame con il soffritto aggiungendo, se occorre, un mestolino di acqua di cottura. Tostate il pangrattato. Scolate la pasta e versatela nella padella con il condimento, poi impiattate e completate cospargendo sulla superficie del pangrattato tostato.

Pasta con i broccoli al forno

Per 4 persone: 300 g di pasta corta, 400 g di broccoli puliti, 330 g di latte, 25 g di farina, 40 g di cipolla, 40 g di olio extra vergine di oliva, 130 g di scamorza, noce moscata, sale, pangrattato. Separate le cime dei broccoli e lessatele per 3-4 minuti in acqua bollente salata. Stufate la cipolla affettata sottilmente con l’olio e poi unite i broccoli lessati per farli insaporire. Regolate di sale e preparate la besciamella light facendo tostare a fiamma bassa per qualche minuto la farina. Unite il latte a temperatura ambiente e mescolate con una frusta facendo attenzione ai grumi. Cuocete fino a che non si sarà addensata, poi aggiungete un pizzico di sale e profumate con la noce moscata. Lessate la pasta molto al dente e conditela con i broccoli e la besciamella. Ungete di olio una teglia da forno e versatevi dentro metà pasta, poi farcite con la scamorza tagliata a dadini. Terminate con la pasta rimasta, spolverizzate con il pangrattato e cuocete in forno preriscadato a 200° per circa 20 minuti.

Conservazione

Vi consiglio di consumare la pasta con i broccoli immediatamente ma eventualmente si può conservare in frigorifero per un giorno.

I broccoli crudi invece vanno conservati in frigorifero nello scomparto della verdura per 4-5 giorni.

Pasta, Primi piatti, Ricette, Ricette veloci, Senza Lattosio, Senza Uova

Previous Post: « Torta all'arancia
Next Post: Pasta carciofi e speck »

Reader Interactions

Ricette correlate

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Bucatini all'amatriciana

Primi piatti

Bucatini all'amatriciana

Primi piatti

Crema di zucca con funghi

Pasta asparagi e speck

Primi piatti

Pasta asparagi e speck

Pasta cavolfiore e acciughe

Primi piatti

Pasta cavolfiore e acciughe

Primi piatti

Insalata di pasta con tonno, pomodori e basilico

Insalata di pasta con pomodorini e feta

Primi piatti

Insalata di pasta con feta e pomodorini

22 Commenti

  1. Paola ha scritto:

    7 Ottobre 2012

    Ciao giuliana che buona che deve essere quesa pasta, complimenti e a presto

    Rispondi
  2. Mirty ha scritto:

    7 Ottobre 2012

    Bau bau!
    Noi amiamo la pasta coi broccoli (incredibilmente anche io che non amo le verdure!) e la mia mami adora i pomodorini, quindi non ci resta che provare e poi dirti! Non vediamo l'ora, deve essere super!
    Grazie per lo spunto
    leccatine da Mirty anche a tua figlia

    Rispondi
  3. Cucina Mon Amour ha scritto:

    7 Ottobre 2012

    Cara Giuliana.
    Ma sai che l'altro giorno ho comprato le orecchiette per fare la pasta con i broccoli,ancora non l'ho fatto.
    Sono buonissime. Prendo appunti della tua ricetta,che é venuta buonissima.
    L'anno scorso ho fatto la lasagna di broccoli e sono buone... Adoro i broccoli, i cavoli... verdure stupende.
    Buona domenica.
    Thais

    Rispondi
  4. monica ha scritto:

    5 Ottobre 2012

    Settembre è un bel campo di battaglia, pasta in bianco spesso pure noi, tra l'altro ci piace un sacco. Certo un piatto così è perfetto, adoro i broccoli hanno mille possibilità di impiego. Brava Giuly! buon we mony

    Rispondi
  5. Luisa Alexandra ha scritto:

    5 Ottobre 2012

    Adorei o aspecto! Que maravilha!

    Rispondi
  6. renata ha scritto:

    5 Ottobre 2012

    Anche noi siamo purtroppo sempre di corsa e il tuo piatto di pasta così gustoso mi fa sognare ....meno male che domani è Sabato...tutto si rilassa e se li trovo stai sicura che questo primo lo preparo di certo..Amiamo i broccoli!!!!!!!!
    Un bacione cara Giuliana e grazie sempre per le tue parole!!!!!!!!Ciao

    Rispondi
  7. Giovanna vanna ha scritto:

    5 Ottobre 2012

    buona! lo sai però che con i pomodorini non l'ho mai fatta?deve essere meglio di quella che faccio io, rubo la ricetta, grazie!

    Rispondi
  8. Clara ha scritto:

    5 Ottobre 2012

    la pasta la mangio poco, ma quando la preparo deve essere saporita e stra appagante, come questa! l'accostamento con le verdeure (io le adoro) secondo me è perfetto. bella questa tua ricetta giuliana, i broccoli non li avevo in effetti mai abbinati ai pomodorini! buon w.e.!!

    Rispondi
  9. Inco ha scritto:

    5 Ottobre 2012

    Che buona la pasta con i broccoli, io l'ho sempre fatta senza pomodorini...la proverò anche in questo modo.
    baci e b.w.
    Inco

    Rispondi
  10. Ely Valsecchi ha scritto:

    5 Ottobre 2012

    Un piatto sano, saporito e colorato come non mangiarlo con gioia!!!! Bacii

    Rispondi
  11. patatenovelle ha scritto:

    5 Ottobre 2012

    sento odore di casa e di sud!
    buonissimaaa

    brava
    a presto
    fulvai

    Rispondi
  12. Claudia Tupperwareperamore ha scritto:

    5 Ottobre 2012

    Buona e fresca, complimenti per le foto passo a passo, io non riesco è + forte di me, mi ricordo all'inizio e poi a risultato finito.
    Bravissima
    Claudia
    http://www.tupperwareperamore.blogspot.com

    Rispondi
  13. Elisaltea ha scritto:

    5 Ottobre 2012

    Cara, come al solito i tuoi primi piatti sono speciali, semplici ma con un tocco in più!! 😉 Buon week-end
    Elisa

    Rispondi
  14. l'albero della carambola ha scritto:

    5 Ottobre 2012

    La pasta coi broccoli è una delle mie preferite ma non metto mai i pomodorini...Ora proverò! Un saluto
    simo

    Rispondi
  15. La cucina di Molly ha scritto:

    5 Ottobre 2012

    Questo piatto è uno dei miei preferiti, ottima versione la tua con i pomodorini! Ciao e buon fine settimana!

    Rispondi
  16. Claudia ha scritto:

    5 Ottobre 2012

    Mi fanno impazzire le paste con broccoli.. le adoro.. e la tua mette fame pure alle 10.30 del amttino! baci e buon w.e. 🙂

    Rispondi
  17. Donaflor ha scritto:

    5 Ottobre 2012

    buongiorno cara...questo è un piatto supergustoso...con i pomodorini è ancora più buono, li preparo anch'io così! bacioni

    Rispondi
  18. veronica ha scritto:

    5 Ottobre 2012

    Che bel primo colorato e sano devo proprio farlo a pestina. Buon w.e. cara

    Rispondi
  19. melania ha scritto:

    5 Ottobre 2012

    Hai ragione a volte la fretta ci porta a mangiare quialcosina di veloce....Ma ti sei rifatta alla grande con questo piatto!!!
    Buon WE

    Rispondi
  20. Lory B. ha scritto:

    5 Ottobre 2012

    Riesci a far venire voglia di pasta anche a quest'ora!!
    Non vedo l'ora di provarla, io di solito ripasso i broccoli in padella con acciughe e aglio, ma l'aggiunta di pomodorini, mi piace tantissimoooooo!!!!
    Un bacione enorme e felice fine settimana!!!

    Rispondi
  21. Yrma ha scritto:

    5 Ottobre 2012

    Giuly cara ma lo sai che è un pasta che adoro???Non me la preparo da un pezzo!!!Fa benissimo ed è gustosissima....devo rimediare!!!un abbraccio grande a te e buon w.e!

    Rispondi
  22. Dolci a gogo ha scritto:

    5 Ottobre 2012

    Un piatto davvero molto saporito il tuo tesoro di quelli che danno molta soddisfazione!!! Baci, imma

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2022 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758