• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  2. Straccetti di manzo con la rucola

    Secondi piatti

    Straccetti di manzo con la rucola

  3. Lievitati

    Impasto per pizza

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Primi piatti » Pasta » Pasta con i peperoni

Pasta con i peperoni

10 Commenti  5/5 (8 voti)

Pasta con i peperoni
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 10 min
  • Cottura: 20 min
  • Tempo totale: 30 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 140 kcal
  • Senza Lattosio
  • Senza Uova
  • Vegetariana

La pasta con i peperoni è un primo piatto facile e saporito dal gusto dolce e delicato. Pochi ingredienti per un condimento sano e nutriente che renderà la vostra pasta davvero appetitosa. La lenta cottura dei peperoni li farà diventare morbidissimi e gustosi e il sugo avvolgerà la pasta in un dolcissimo abbraccio. Se volete un risultato ancora più cremoso potete frullare una parte del condimento una volta pronto, ma secondo me non è necessario. Io ho utilizzato peperoni gialli e rossi ma potete usarne anche un solo tipo. Per rendere i peperoni ancora più digeribili potete pelarli con un pelapatate prima di affettarli. Vi consiglio anche la pasta con peperoni e feta!

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 2 persone

  • spaghetti 160 g
  • peperoni 250 g
  • passata di pomodoro 200 g
  • scalogno o cipolla 40 g
  • olio extra vergine di oliva 2 cucchiai
  • sale
  • basilico
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare la pasta con peperoni e pomodorini

  1. Lavate i peperoni ed eliminate picciolo e semini, quindi tagliateli a strisce di circa 1 cm, poi sbucciate lo scalogno e affettatelo sottilmente.

    Pasta con i peperoni 1
    Pasta con i peperoni 2
  2. Fate dorare lo scalogno nell'olio, poi unite i peperoni,  fateli saltare a fiamma viva, quindi salateli e cuocete per una decina di minuti a fiamma bassa.

    Pasta con i peperoni 3
    Pasta con i peperoni 4
  3. Unite la pasata di pomodoro, salate e cuocete per circa 35 minuti, aggiungendo, se necessario, un mestolino di acqua, a fine cottura profumate con il basilico.

    Pasta con i peperoni 5
    Pasta con i peperoni 6
  4. Scolate gli spaghetti e uniteli al condimento facendoli insaporire per un minuto.

    Pasta con i peperoni 7

Pasta, Primi piatti, Ricette, Ricette veloci, Senza Lattosio, Senza Uova, Vegetariane

Previous Post: « Muffin pistacchi e cioccolato
Next Post: Marmellata di fragole »

Reader Interactions

Altre ricette

Spaghetti alla carbonara

Primi piatti

Spaghetti alla carbonara

Pasta al forno con zucca e scamorza affumicata

Primi piatti

Pasta al forno con zucca e scamorza

Primi piatti

Pasta vongole e ceci

Pasta cavolfiore e acciughe

Primi piatti

Pasta cavolfiore e acciughe

Minestra di orzo e biete

Primi piatti

Zuppa di orzo e biete

Pasta alle verdure

Primi piatti

Pasta alle verdure

10 Commenti

  1. Anonimo ha scritto:

    19 Gennaio 2017

    è buonissima

    Rispondi
  2. Federica Simoni ha scritto:

    27 Maggio 2016

    lo preparo anch'io questo piatto, mi piace tantissimo!

    Rispondi
  3. La cucina di Esme ha scritto:

    24 Maggio 2016

    un super piatto veloce e gustosisimo!
    baci
    Alice

    Rispondi
  4. Batù Simo ha scritto:

    23 Maggio 2016

    interessante! mai pensato un condimento coi peperoni per la pasta calda, da provare

    Rispondi
  5. La cucina di Molly ha scritto:

    23 Maggio 2016

    Che bontà questi spaghetti, olive e friggitelli rendono questo primo molto gustoso, bravissima! Un abbraccio!

    Rispondi
  6. Fr@ ha scritto:

    23 Maggio 2016

    Veloce e molto gustoso.

    Rispondi
  7. Claudia Di Nardo ha scritto:

    23 Maggio 2016

    Buonissima questa tua pasta.. peperoni e pomodorini sono un ottimo condimento.. baci e buona settimana 😀

    Rispondi
  8. Antonella ha scritto:

    23 Maggio 2016

    Che bel piatto Giuliana, io questi peperoni li chiamo 'friggitelli' mi piacciono molto, ma non ho mai provato ad utilizzarli per condire la pasta. Un'altra cosa da sperimentare. grazie!

    Rispondi
  9. Dolci a gogo ha scritto:

    23 Maggio 2016

    Mangerei molto volentieri adesso questo piatto....decisamente saporito!Un bacione,Imma

    Rispondi
  10. consuelo tognetti ha scritto:

    23 Maggio 2016

    Che golosissimo condimento!! Il pangrattato regala sempre quella marci in più e in questo caso fa proprio la differenza 🙂 Grazie del suggerimento e felice inizio settimana <3

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2025 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758