• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Muffin con cioccolato Kinder

    Dolci e dessert

    Muffin con cioccolato Kinder

  2. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  3. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Antipasti » Sformatini di patate e funghi

Sformatini di patate e funghi

35 Commenti  5/5 (6 voti)

Sformatini di patate e funghi
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 30 min
  • Cottura: 1 h
  • Tempo totale: 1 h 30 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 130 kcal
  • Vegetariana

Gli sformatini di patate e funghi sono uno sfizioso antipasto monoporzione davvero semplice da fare ma molto carino da portare in tavola. Gustosi tortini di patate, soffici all'interno e con una invitante crosticina dorata all'esterno, che racchiudono una appetitosa farcia ai funghi trifolati. Per prepararli ho utilizzato dei normali stampini da muffin in alluminio che ho ben imburrato e spolverizzato con il pangrattato. Potete utilizzare i funghi che preferite, io l'altro giorno ho comprato grandi quantità di porcini, cardoncelli e champignon che ho poi con pazienza pulito, tagliato e messo in freezer per averli pronti all'uso e quindi ho fatto un gustoso mix, ma potete davvero scegliere in base a gusti e disponibilità. Se volete rendere ancora più appetitosa questa ricetta potete accompagnare i vostri sformatini con una leggera salsa al parmigiano come quella che ho preparato io per i miei flan agli spinaci oppure aggiungere all'interno un pezzettino di formaggio filante.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 4 persone

  • patate 500 g
  • funghi misti 200 g già puliti
  • parmigiano 35 g
  • burro 30 g + quello per imburrare
  • uova 1
  • sale
  • pepe
  • noce moscata
  • pangrattato
  • aglio 1 spicchio
  • olio extra vergine di oliva 2 cucchiai
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare gli sformatini di patate e funghi

  1. Per prima cosa lessate le patate partendo da acqua fredda, a seconda della grandezza occorrerano circa 20- 30 minuti. Nel frattempo tagliate a pezzetti i funghi e cuoceteli in padella con l'olio e uno spicchio di aglio in camicia.

    Sformatini di patate e funghi 1
    Sformatini di patate e funghi 2
  2. Salate e pepate i funghi e una volta cotti teneteli da parte e, se vi piace, profumate con del prezzemolo tritato finemente.  Sbucciate le patate lesse quando sono ancora calde e passatele allo schiacciapatate. Mettete la purea ottenuta in una ciotola capiente e aggiungete il burro, il parmigiano grattugiato il sale, il pepe e la noce moscata.

    Sformatini di patate e funghi 3
    Sformatini di patate e funghi 4
  3. Da ultimo unite l'uovo e mescolate bene il tutto. Imburrate e spolverizzate con il pangrattato 4 stampini da muffin in alluminio.

    Sformatini di patate e funghi 5
    Sformatini di patate e funghi 6
  4. Riempite gli stampini per metà con il composto di patate, scavate una fossetta nel mezzo e farcite con i funghi, tenendone da parte qualcuno per completare il piatto come nella foto. Ricoprite con altro composto di patate riempiendo gli stampini fino al bordo e cuocete in forno preriscaldato a 200° per circa 30' o comunque per il tempo necessario a far ben dorare gli sformatini di patate e funghi. Completate con i funghi messi da parte e servite!

    Sformatini di patate e funghi 7
    Sformatini di patate e funghi 8

Conservazione

Potete conservare gli sformatini in frigorifero per 1-2 giorni e poi scaldarli bene in forno.

Antipasti, Ricette, Vegetariane

Previous Post: « Spezzatino con patate funghi e zucca
Next Post: Pasta broccoli e salsiccia »

Reader Interactions

Ricette correlate

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Pancakes salati

Antipasti

Pancakes salati

Mozzarella in carrozza

Antipasti

Mozzarella in carrozza

Polpette di carciofi

Antipasti

Polpette di carciofi

Antipasti

Fagottini melanzane e mozzarella

Scotch eggs

Secondi piatti

Scotch eggs

Camembert in crosta

Antipasti

Camembert in crosta

35 Commenti

  1. Vittoria ha scritto:

    23 Dicembre 2018

    Salve, vorrei sapere se si possono preparare im anticipo e congelarli crudi o cotti, grazie

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      24 Dicembre 2018

      Meglio di no, temo potrebbero sciuparsi un po' sia da crudi che da cotti.

      Rispondi
  2. Ster87 ha scritto:

    22 Dicembre 2013

    Li ho provati e sono ottimi. Consiglio di cuocerli, lasciarli raffreddare una decina di minuti e servire. Io ho provato a farli nel pomeriggio e scaldarli un attimo prima di servire (come tester ho usato mio marito) e non rendono altrettanto.
    Ho aggiunto la ricetta tra le mie preferite. Utilizzando uno stampo preso da Kasanova mi sono usciti 7 pirottini di una giusta dimensione (essendo un antipasto buonissimo ma non leggero). Complimenti

    Rispondi
  3. Ster87 ha scritto:

    22 Dicembre 2013

    Ciao,
    li ho provati qualche sera fa e sono ottimi. consiglio di cuocerli e servirli dopo una decina di minuti. Ho provato anche a scaldarli il giorno dopo per vedere se si potevano preparare prima ma si sfaldavano un pò nonostante il gusto fosse ottimo.
    Utilizzando lo stampo in silicone per muffin preso da Kasanova ne sono venute 7 porzioni: ottimo perchè ne troppo grande ne troppo piccolo.
    Ancora complimenti, la prossima volta proverò ad aggiungere un pò di scamorza!

    Rispondi
  4. la luna sul cucchiaio ha scritto:

    31 Ottobre 2013

    mmmmmm questi sono da provare subito! che belli!

    Rispondi
  5. La cucina di Esme ha scritto:

    31 Ottobre 2013

    Sfiziosissimi e ghiottissimi!!!!
    baci
    Alice

    Rispondi
  6. Cookyoo ha scritto:

    31 Ottobre 2013

    Ciao ti seguo da tanto ma non ho mai commentato, ne approfiitto oggi con questa ricetta davveros sfiziosa!

    Rispondi
  7. [email protected] ha scritto:

    31 Ottobre 2013

    Mi piace questo genere di piatti. L'accostamento funghi e patate è perfetto.

    Rispondi
  8. l'albero della carambola ha scritto:

    31 Ottobre 2013

    Un connubio per il quale dichiaro sempre un amore...assoluto: funghi e patate mon amour!
    simo

    Rispondi
  9. Giovanna ha scritto:

    31 Ottobre 2013

    Adoro i funghi e le patate e combinati insieme, slurp e doppio slurp!

    Rispondi
  10. speedy70 ha scritto:

    30 Ottobre 2013

    bellissimi e molto ghiotti!

    Rispondi
  11. Gloria Baker ha scritto:

    30 Ottobre 2013

    love this recipe Giuliana look beautiful!

    Rispondi
  12. marina riccitelli ha scritto:

    30 Ottobre 2013

    Buoni!!! Ho chiamato mia figlia e glieli ho fatti vedere! Quando me li fai mamma? Inevitabile...ci proverò!!! bacioni

    Rispondi
  13. consuelo tognetti ha scritto:

    30 Ottobre 2013

    Una bellissima idea! Devo farli da proporre ai miei ospiti la prossima volta ^_^
    la zia Consu

    Rispondi
    • Barbara ha scritto:

      22 Dicembre 2021

      Buongiorno! se preparo gli sformatini e poi li metto in frigo e li cuocio il giorno successivo, cosa succede? Sono buoni?

      Rispondi
      • Giuliana Manca ha scritto:

        22 Dicembre 2021

        Ciao Barbara, dovresti poterlo fare, al limite potrebbe venire in superficie un pochino di liquido che toglierai, ma non è detto. Usa patate farinose e non giovani che sono le più acquose.

        Rispondi
        • Barbara ha scritto:

          23 Dicembre 2021

          Ho le patate bolognesi, possono andare bene?

          Rispondi
          • Giuliana Manca ha scritto:

            21 Gennaio 2022

            Scusami, non avevo visto il tuo commento. Sinceramente non le conosco...

  14. Annalisa B ha scritto:

    30 Ottobre 2013

    Speciali!!!Bravissima!
    Un bacione
    Annalisa

    Rispondi
  15. La cucina di Molly ha scritto:

    30 Ottobre 2013

    Buonissimi e sfiziosi questi sformatini, perfetti da presentare a tavola in monoporzione! Un abbraccio!

    Rispondi
  16. ~ Inco ha scritto:

    30 Ottobre 2013

    Sono molto invitanti con un ripieno di funghi..belli da presentare in ogni occasione !
    Brava e complimenti per la ricetta.
    Baci .
    Incoronata

    Rispondi
  17. Chiarapassion ha scritto:

    30 Ottobre 2013

    Buoni e belli cosa volere di più!

    Rispondi
  18. Lory B. ha scritto:

    30 Ottobre 2013

    Ho preso al volo la ricetta, sono bellissimi!!!
    Un abbraccio e buon pomeriggio!!!!

    Rispondi
  19. Andrea ha scritto:

    30 Ottobre 2013

    Come al solito il tuo modo semplice e chiarissimo di spiegare la ricetta mi ha fatto venire voglia di replicarla. Domani vado a cercare i funghi (al mercato, no in bosco) e ci provo! Buona festa di Alloween

    Rispondi
  20. Silvia- Perle ai Porchy ha scritto:

    30 Ottobre 2013

    Super buoni! Li ho fatti una volta con le patate arrosto ma era sera e non li ho fotografati!Mai più rifatti ma meritano davvero!

    Rispondi
  21. Antonella ha scritto:

    30 Ottobre 2013

    Deliziosi Giuliana, mi piace molto la presentazione e l'idea di accompagnarli con la fonduta è perfetta. Grazie!

    Rispondi
  22. Claudia ha scritto:

    30 Ottobre 2013

    Sono facili da fare..buoni e sipresentano benissimo!!!! baciotti

    Rispondi
  23. Antonella Miceli ha scritto:

    30 Ottobre 2013

    Che meraviglia, bellissima presentazione!
    Antonella

    Rispondi
  24. Luisa Alexandra ha scritto:

    30 Ottobre 2013

    Tem um aspecto mesmo fantástico!

    Rispondi
  25. Clara pasticcia ha scritto:

    30 Ottobre 2013

    Golosissimo!!! Molto elegante e saporita questa monoporzione. Complimenti Giuliana, bellissima idea!

    Rispondi
  26. veronica ha scritto:

    30 Ottobre 2013

    Ma che belli da presentare ad una cena e con la fonduta al parmigiano devono essere eccezionali.Bravissima cara.

    Rispondi
  27. Elisa ha scritto:

    30 Ottobre 2013

    Buonissimi! Peccato che io non riesca ad avere dei funghi porcini degni di questo nome: qui quest'anno non se ne vedono ahimè!
    Un abbraccio

    Rispondi
  28. Ely Mazzini ha scritto:

    30 Ottobre 2013

    Ciao Giuliana, sicuramente gustosi e troppo belli da portare in tavola, bravissima ottima ricetta!!!
    Buona ricerca del vestitino da streghetta ^_*
    Bacioni...

    Rispondi
  29. Valentina ha scritto:

    30 Ottobre 2013

    davvero super sfizioso!!! io l'avevo fatto con la zucca al posto delle patate

    Rispondi
  30. Dolci a gogo ha scritto:

    30 Ottobre 2013

    Che incanto che sono tesoro, questi sformatini sono semplicemente deliziosi e voglio assolutamente provarli questo weekend!!Bacioni,Imma

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2022 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758