• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Muffin con cioccolato Kinder

    Dolci e dessert

    Muffin con cioccolato Kinder

  2. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  3. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Primi piatti » Pasta » Pasta salsiccia e bietole

Pasta salsiccia e bietole

12 Commenti  4.7/5 (6 voti)

Pasta salsiccia e bietole
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 10 min
  • Cottura: 15 min
  • Tempo totale: 25 min
  • Difficoltà: facile
  • Senza Uova

La pasta salsiccia e bietole è un primo piatto saporito e nutriente. Un delizioso abbinamento tra il gusto dolce e delicato delle bietole e quello corposo e intenso della salsiccia. Pochi e semplici ingredienti che, se ben amalgamati, creano un piatto davvero appetitoso anche grazie al pecorino aggiunto alla fine che, assieme all'acqua di cottura, crea un legame ulteriore tra gli ingredienti. Si prepara in poco tempo e potete abbinarci il filo di pasta che preferite, possibilmente corta. I fusilli sono davvero perfetti perchè avvolgono gli ingredienti e vi permettono di gustarli insieme ad ogni boccone. Provate anche la squisita pasta broccoli e salsiccia.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 4 persone

  • fusilli 320 g
  • salsiccia 320 g
  • bietole pulite 320 g
  • vino bianco 80 g
  • olio extra vergine di oliva 2 cucchiai
  • sale
  • pecorino grattugiato
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare i Fusilli salsiccia e bietole

  1. Lavate le bietole e lessatele brevemente in acqua salata. Nel frattempo spellate la salsiccia e sbriciolatela grossolanamente.

    Pasta salsiccia e bietole 1
    Pasta salsiccia e bietole 2
  2. Rosolate la salsiccia con l'olio extra vergine di oliva e quando sarà ben rosolata sfumate con il vino bianco. Scolate perfettamente le bietole, unitele alla salsiccia e fate insaporire per qualche minuto.

    Pasta salsiccia e bietole 3
    Pasta salsiccia e bietole 4
  3. Scolate i fusilli ben al dente nel tegame con il condimento, mescolate, spolverizzate con il pecorino grattugiato e amalgamate il tutto con un mestolino di acqua di cottura della pasta. Impiattate e servite.

    Pasta salsiccia e bietole 5
    Pasta salsiccia e bietole 6

Pasta, Primi piatti, Ricette, Ricette veloci, Senza Uova

Previous Post: « Torta di grano saraceno
Next Post: Pane alla zucca »

Reader Interactions

Ricette correlate

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Pasta agretti feta e noci

Primi piatti

Pasta agretti feta e noci

Cous cous alle verdure

Primi piatti

Cous cous alle verdure

Risotto con funghi e zucca

Primi piatti

Risotto con funghi e zucca

Pasta agli asparagi

Primi piatti

Pasta agli asparagi

Risotto con i gamberi

Primi piatti

Risotto con i gamberi

Primi piatti

Risotto con la bottarga

12 Commenti

  1. Eli delleTorte ha scritto:

    11 Giugno 2013

    questo è uno dei piatti che mio marito adora... avendo trovato la ricetta non ho più scuse per non farla! 😀

    Rispondi
  2. Mirty ha scritto:

    20 Maggio 2012

    Che buona la pasta con la salsiccia! E ci piace sempre vedere che fai abbinamenti particolari per la pasta, tutti da provare!
    Bau bau amica

    Rispondi
  3. Nikyna ha scritto:

    13 Febbraio 2012

    Veramente invitante mmmmmmh! chissà profumo! e che bontà! 🙂

    Rispondi
  4. Lory B. ha scritto:

    13 Febbraio 2012

    Mi hai fatto venire fame.. di nuovo ^_^!!!! Mi piace tantissimo!!
    Il gusto delicato delle biete e il sapore corposo della salsiccia!!! Che bontà!!!!!!!! Bravissimaaaaaaa!!!!!
    Felicissima serata!!!!

    Rispondi
  5. Giovanna ha scritto:

    13 Febbraio 2012

    un accostamento fantastico da provare

    Rispondi
  6. Yrma ha scritto:

    13 Febbraio 2012

    Giuly io adoro i primi con verdure!!!!e il tocco della salsiccia lo rende davvero un piatto unico goloso e perfetto per la stagione fredda!!!!!e .....che sughetto in quella padella!!!!!!!!!!!!Bravissima davvero!!Un bacione

    Rispondi
  7. Ely ha scritto:

    13 Febbraio 2012

    Amo i piatti veloci, sani e golosi, il condimento di questa pasta fà al caso mio! Baci

    Rispondi
  8. Batù ha scritto:

    13 Febbraio 2012

    gnam che sughino si vede in quella casseruola.. appetitosissimo, ne è rimasto un po' da fare la scarpetta?

    Rispondi
  9. pannifricius delicius ha scritto:

    13 Febbraio 2012

    Ciao bell'abbinamento e pasta super golosa ;-D

    Rispondi
  10. Claudia ha scritto:

    13 Febbraio 2012

    Solitamente abbino cicoria a salsicce.. ma con la bieta.. mmm mi piace!!! smack buon lunedì 🙂

    Rispondi
  11. renata ha scritto:

    13 Febbraio 2012

    Io l'aggiungo con piacere a questo primo super goloso!!!! Quello che occorre per iniziare alla grande la settimana!!!!!
    Un bacione Giuliana!!!!! Buona giornata!!!!!

    Rispondi
  12. Valentina ha scritto:

    13 Febbraio 2012

    ma che buoni! Brava!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2022 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758