• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Muffin al cacao

    Dolci e dessert

    Muffin al cacao

  2. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  3. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Primi piatti » Riso e cereali » Farro con pomodori secchi, tonno e rucola

Farro con pomodori secchi, tonno e rucola

9 Commenti  5/5 (8 voti)

Farro con pomodori secchi, tonno e rucola
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 15 min
  • Cottura: 15 min
  • Tempo totale: 30 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 270 kcal
  • Senza Lattosio
  • Senza Uova

Il farro con pomodori secchi, tonno e rucola è un primo piatto fresco e saporito che si può consumare in casa o portare fuori o al lavoro per un pranzo sano e leggero. Il farro è un cereale ricco di vitamine e di sali minerali, ma povero di grassi ed è quindi perfetto come alternativa ad altri cereali. Una volta lessato si conserva perfettamente per diverse ore senza sciuparsi quindi potete preparalo in anticipo e condirlo quando vi occorre. Se avete tempo e voglia di tenere il forno acceso a lungo potete sostituire i pomodori secchi con i pomodorini confit in modo da rendere il gusto della vostra insalata più delicato.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 2 persone

  • farro 140 g
  • pomodori secchi sott'olio 60 g
  • tonno sott'olio 70 g
  • olive snocciolate 40 g
  • rucola
  • sale
  • olio extra vergine di oliva
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare il farro con pomodori secchi, tonno e rucola

  1. Lessate il farro in acqua salata per il tempo indicato sulla confezione (assaggiate sempre prima di scolare) e fatelo intiepidire, poi unite i pomodori secchi sgocciolati e tagliati a pezzetti.

    Farro con pomodori secchi tonno e rucola 1
    Farro con pomodori secchi tonno e rucola 2
  2. Aggiungete il tonno sgocciolato e unite le olive (io ho utilizzato olive taggiasche).

    Farro con pomodori secchi tonno e rucola 3
    Farro con pomodori secchi tonno e rucola 4
  3. Infine completate con la rucola spezzettata e mescolate bene. Completate con un filo d'olio e assaggiate per regolarla eventualmente di sale.

    Farro con pomodori secchi tonno e rucola 5

Varianti

Potete sotituire il farro con il riso o l'orzo.

Primi piatti, Ricette, Riso e cereali, Ricette veloci, Senza Lattosio, Senza Uova

Previous Post: « Peperonata
Next Post: Tortino al cioccolato fondente dal cuore morbido »

Reader Interactions

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Pasta al sugo di cernia

Primi piatti

Pasta al sugo di cernia

Gnocchi di patate e barbabietola

Primi piatti

Gnocchi di patate e barbabietola

Calamarata

Primi piatti

Calamarata

Risotto alla zucca

Primi piatti

Risotto alla zucca

Primi piatti

Pasta con zucca e salsiccia

Gnocchi di zucca

Primi piatti

Gnocchi di zucca e patate

9 Commenti

  1. Anonimo ha scritto:

    22 Luglio 2017

    Non si potrebbero avere ricette dolci per l'estate? Grazie e buon mare. Io ancora nulla.

    Rispondi
  2. Lory B. ha scritto:

    20 Luglio 2017

    Piatto perfetto in questi giorni di grande caldo!!

    Rispondi
  3. mariangela veltri ha scritto:

    20 Luglio 2017

    Mmmmbuonoo

    Rispondi
  4. Gloria Baker ha scritto:

    20 Luglio 2017

    che buona cara !!

    Rispondi
  5. Carmen Giunta ha scritto:

    19 Luglio 2017

    Giuliana a me il farro piace tanto e questa ricetta è l'ideale per l'estate...da provare!!!

    Rispondi
  6. Chiara Giglio ha scritto:

    19 Luglio 2017

    il farro è un 'ottima alternativa al riso , mi piacciono questi ingredienti messi insieme, rendo molto sfizioso il piatto !

    Rispondi
  7. Federica ha scritto:

    19 Luglio 2017

    Amo il farro più del riso. Gustosissima la tua insalata dai sapori mediterranei 🙂

    Rispondi
  8. consuelo tognetti ha scritto:

    19 Luglio 2017

    Golosissimo mix di sapori 🙂

    Rispondi
  9. Laura Soraci Profumo di Sicilia ha scritto:

    19 Luglio 2017

    Una ricetta perfetta per queste temperature estive, ricca di sapore e di colore! A presto LA

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758