• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  2. Straccetti di manzo con la rucola

    Secondi piatti

    Straccetti di manzo con la rucola

  3. Lievitati

    Impasto per pizza

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Piatti unici » Peperoni ripieni

Peperoni ripieni

27 Commenti  5/5 (10 voti)

Peperoni ripieni
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 40 min
  • Cottura: 1 h
  • Tempo totale: 1 h 40 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 130 kcal
  • Gluten free
  • Senza Uova
  • Vegetariana

I peperoni ripieni di riso sono un piatto estivo vegetariano profumato e gustoso che si può servire come ricco primo piatto o come piatto unico. I peperoni vengono farciti con un saporito e fresco risotto di peperoni e pomodori e cotti in forno fino a diventare morbidi e succosi dentro e dorati e croccanti sulla superficie. I peperoni ripieni sono sempre presenti sulle tavole delle famiglie del sud e ne esistono innumerevoli versioni, si possono farcire infatti con la carne, con pane e formaggio, con le verdure o il tonno. Questi con il riso sono però tra i miei preferiti perchè più completi, leggeri e succulenti. Un piccolo suggerimento, aggiungete un po' di passata di pomodoro condita con sale e olio sul fondo della teglia così da renderli ancora più appetitosi. Vi consiglio inoltre di prepararne una bella teglia perchè è uno di quei piatti della nonna che piacciono sempre a tutti e che vanno bene sia caldi che tiepidi o addirittura freddi. Se li farete trovare sul tavolo al rientro da una calda giornata di mare andranno letteralmente a ruba. Amate i sapori estivi? Provate anche la ricetta delle melanzane ripiene.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 6 persone

  • peperoni 6
  • riso carnaroli 420 g
  • pomodori 350 g
  • cipolla
  • parmigiano
  • brodo o acqua
  • pangrattato
  • olio extra vergine di oliva 3 cucchiai
  • sale
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare i peperoni ripieni

  1. Lavate i peperoni e tagliate la calotta superiore di ciascuno alla stessa altezza in modo da averne a disposizione una parte per il ripieno. Ecco le parti che ho tagliato io ricavando circa 350 di prodotto.

    Peperoni ripieni 1
    Peperoni ripieni 2
  2. Tagliate questa parte dei peperoni a dadini di uguale misura. Prendete i peperoni da rimpire ed eliminate dal loro interno semi e parti bianche.

    Peperoni ripieni 3
    Peperoni ripieni 4
  3. Sbollentate i peperoni in acqua salata per circa 5-6 minuti e nelle stessa acqua tuffate per un minuto i pomodori lavati su cui avrete praticato una piccola incisione a x. Spellate i pomodori ed eliminate i semi, tagliando a dadini la polpa. Fate dorare la cipolla tritata nell'olio.

    Peperoni ripieni 5
    Peperoni ripieni 6
  4. Unite il riso e fatelo tostare per qualche minuto. Unite i peperoni e i pomodori a dadini e salate. Mescolate per qualche minuto.

    Peperoni ripieni 7
    Peperoni ripieni 8
  5. Unite gradualmente il brodo vegetale o l'acqua bollente e portate quasi a cottura il risotto che dovrà rimanere al dente.

    Peperoni ripieni 9
    Peperoni ripieni 10
  6. Spegnete la fiamma, condite con abbondante parmigiano e regolate di sale. Prendete una teglia da forno e mettete sul fondo olio, sale e poca acqua. Volendo potete aggiungere della passata di pomodoro che ci sta molto bene. Adagiate nella teglia i peperoni e riempiteli con il riso. Cospargete con altro parmigiano e poco pangrattato. Infornate a 180/190° per circa 45 minuti. Aspettate una decina di minuti e gustate i vostri peperoni ripieni di riso.

    Peperoni ripieni 11
    Peperoni ripieni 12

Conservazione

Potete conservare i peperoni ripieni in frigorifero per un paio di giorni.

Piatti unici, Ricette, Gluten free, Senza Uova, Vegetariane

Previous Post: « Melanzane ripiene
Next Post: Pollo speziato al limone »

Reader Interactions

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Insalata di patate e salmone

Piatti unici

Insalata di patate e salmone

Crumble di verdure

Piatti unici

Crumble di verdure

Involtini vietnamiti

Piatti unici

Involtini vietnamiti

Arancini siciliani

Piatti unici

Arancini siciliani

Parmigiana di patate

Piatti unici

Parmigiana di patate

Melanzane ripiene

Piatti unici

Melanzane ripiene

27 Commenti

  1. Garante F. ha scritto:

    27 Agosto 2020

    Praticità e gusto esilarante tutto in uno 🙂 Adoro! Fortuna che sono un uomo che sa cucinare! Grazie!

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      28 Agosto 2020

      Grazie mille!!!

      Rispondi
  2. Peperoniripieni.it ha scritto:

    25 Settembre 2013

    Sluuuurp! Ottima anche la vostra variante...

    Rispondi
  3. Silvia - Profumo di cose buone ha scritto:

    28 Agosto 2013

    Ho fatto la tua ricetta!! grazie mille!!!!!

    Rispondi
  4. Silvia - Profumo di cose buone ha scritto:

    27 Agosto 2013

    Questa sera proverò i tuoi peperoni!! Mia zia mi ha fatto conoscere la ricetta ed il tuo blog ed eccomi qui 🙂

    Rispondi
  5. Simona Mastantuono ha scritto:

    19 Luglio 2013

    tornata all'ovile per qualche giorno dalle ferie...non potevo che passare a trovarti ed assaggiare anche solo virtualmente questa meraviglia davvero molto invitante abbraccio simmy

    Rispondi
  6. Fr@ ha scritto:

    18 Luglio 2013

    E' un piatto che adoro insieme con i pomodori con il riso.

    Rispondi
  7. Laura Carraro ha scritto:

    18 Luglio 2013

    Ciao, che delizioso piatto unico, come dici tu con tutti i colori dell'estate!!!
    Buon mare, baci

    Rispondi
  8. Luisa Piva ha scritto:

    18 Luglio 2013

    goditi il mare.. e noi i tuoi peperoni!
    baciotti

    Rispondi
  9. Cristina ha scritto:

    18 Luglio 2013

    Di solito li faccio con la carne, devo provare anche questa versione ^_^
    Hanno un aspetto delizioso!

    Rispondi
  10. Antonella ha scritto:

    18 Luglio 2013

    Ciao Giuliana, anche io non ho mai fatto i peperoni con il riso, di solito faccio i pomodori .. ma questa tua ricetta sembra squisita. Grazie!

    Rispondi
  11. veronica ha scritto:

    17 Luglio 2013

    Buonissimi vivrei solo di peperoni, la prossima volta seguo anch' io il consiglio del tuo papa'.Baci e buon bagno al mare.

    Rispondi
  12. Ennio ha scritto:

    17 Luglio 2013

    Quanto amo i peperoni ripieni!!! 😀
    Li preparo spesso in estate, i tuoi sono perfetti!!!
    Complimenti! 🙂

    Rispondi
  13. Lilli ha scritto:

    17 Luglio 2013

    Che buoni, li adoro! Un bacione Giuliana!

    Rispondi
  14. Claudia ha scritto:

    17 Luglio 2013

    Mai fatti i peperoni ripieni.... devono essere squisiti!!! bacioni

    Rispondi
  15. Emily Z. Alioto ha scritto:

    17 Luglio 2013

    Ottimi, sono sempre presenti sul mio menu con tutti ripieni immaginabili e ha ragione tuo papà per il pomodoro! Ciao, buon mare!

    Rispondi
  16. Simo ha scritto:

    17 Luglio 2013

    sono davvero meravigliosi...peccato digerirli con difficoltà, mannaggia a me!

    Rispondi
  17. Luisa Alexandra ha scritto:

    17 Luglio 2013

    Ficam com um óptimo aspecto!

    Rispondi
  18. Silvia- Perle ai Porchy ha scritto:

    17 Luglio 2013

    Buonissimi e tradizionali! Perfetti anche per un pic nic o una cena i terrazzo, no??? Baci e buon mare!!

    Rispondi
  19. elly ha scritto:

    17 Luglio 2013

    Bellissima ricetta, saporita, colorata, di quelle che piacciono a me e che non ho mai preparato!!! Da copiare...

    Rispondi
  20. veronica ha scritto:

    17 Luglio 2013

    Giuliana che splendore mi sa che io vemgo da te a pranzo sono a san foca ... :).... mezz'ora e arriviamo :)...

    Rispondi
  21. lucia ha scritto:

    17 Luglio 2013

    ma che buoni!!!deliziosissima riicetta, sarà che adoro i peperoni..
    ad ogni modo accenderò molto volentieri il forno
    ciao e baci
    lucia

    Rispondi
  22. marzia ha scritto:

    17 Luglio 2013

    L'estate nel piatto 🙂 sono meravigliosi a guardarli...e chissà che sapore! Ottima ricetta, è già nella mia lista delle cose da preparare durante l'estate 🙂 buon mare e un abbraccio!

    Rispondi
  23. Chiarapassion ha scritto:

    17 Luglio 2013

    Buoni e pratici...da fare presto anche con la dritta di tuo padre 😉

    Rispondi
  24. Ely Mazzini ha scritto:

    17 Luglio 2013

    Ciao Giuliana, li ho sempre mangiati ripieni di carne, mi piace molto questo ripieno con il riso, li proverò sicuramente!!!
    Sempre molto accurati e utilissimi i tuoi passo passo, bravissima!!!
    Bacioni, buona gita al mare

    Rispondi
  25. Erica Di Paolo ha scritto:

    17 Luglio 2013

    Un piatto unico che non delude mai!! Bravissima!

    Rispondi
  26. Dolci a gogo ha scritto:

    17 Luglio 2013

    Tesoro il mio forno non si spegne mai anche in piena estate e con 40 gradi!!!Mi sa che tra un po vado al mercato e li preparo per pranzo, sono troppo appetitosi!!bacioni,Imma

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2025 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758