• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  2. Cheesecake al melone

    Torte

    Cheesecake al melone

  3. Riso basmati con verdure

    Primi piatti

    Riso basmati con verdure

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Dolci e dessert » Dolci al cucchiaio » Crumble di colomba e mele

Crumble di colomba e mele

6 Commenti  5/5 (3 voti)

Crumble di colomba e mele
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 20 min
  • Cottura: 20 min
  • Tempo totale: 40 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 280 kcal
  • Vegetariana

Il crumble di colomba e mele è un delizioso dolce del riciclo in cui il classico impasto sbricioloso del crumble viene sostituito dalla colomba di Pasqua spezzettata. Per rendere il ripieno ancora più saporito e cremoso ho cotto le mele a pezzetti con zucchero di canna, limone, cannella e burro prima di metterle nella pirofila da forno e poi ho ricoperto con le briciole di colomba. Per dare croccantezza ho aggiunto anche dei gherigli di noce. Grazie al breve passaggio in forno la colomba sprigionerà tutti i suoi profumi trasformandosi in un dolce nuovo e sorprendente. Se aggiungerete una pallina di gelato alla vaniglia diventerà ancora più goloso! Per la ricetta classica potete dare uno sguardo al goloso crumble di pere e cioccolato!

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 4 persone

  • mele 700 g
  • colomba 140 g
  • zucchero di canna 40
  • noci sgusciate 40
  • cannella
  • uvetta sultanina
  • limoni 1
  • burro 15 g
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare il crumble di colomba e mele

  1. Lavate e sbucciate le mele, poi tagliatele a tocchetti e unite lo zucchero, la cannella e 2 cucchiai di succo del limone.

    Crumble di colomba e mele 1
    Crumble di colomba e mele 2
  2. Mettete le mele in un tegame con una noce di burro e fatele cuocere fino a renderle morbide ma non sfatte, quindi sbriciolate la colomba. Vi consiglio di eliminare la parte esterna più scura che tende a diventare più amarognola.

    Crumble di colomba e mele 3
    Crumble di colomba e mele 4
  3. Mettete le mele in una pirofila di ceramica (la mia 20x20) e completate con i gherigli di noce spezzettati e l'uvetta, poi coprite con le briciole di colomba e cuocete in forno preriscaldato a 180° per 10/12 minuti. Servite il crumble di colomba e mele tiepido.

    Crumble di colomba e mele 5
    Crumble di colomba e mele 6

Dolci al cucchiaio, Dolci e dessert, Ricette, Vegetariane, Pasqua e Pasquetta

Previous Post: « Casatiello napoletano
Next Post: Muffin con cioccolato Kinder »

Reader Interactions

Ricette correlate

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Biscotti di Natale alle mandorle

Dolci e dessert

Biscotti di Natale alle mandorle

Dolci e dessert

Muffin banana e cioccolato

Brioches vegane

Lievitati

Brioches vegane

Dolci e dessert

Mousse al limone

Biscotti ferro di cavallo

Dolci e dessert

Biscotti ferro di cavallo

Muffin nocciola e cioccolato

Dolci e dessert

Muffin nocciola e cioccolato

6 Commenti

  1. Elisaltea ha scritto:

    27 Aprile 2017

    Tempo fa avevo proposto un crumble di colomba e fragole, devo dire che la colomba si presta benissimo! Poi io adoro i dolci con le mele!!

    Rispondi
  2. Mila ha scritto:

    26 Aprile 2017

    Un bellissimo riciclo!!!! Bravissima

    Rispondi
  3. Dolci a gogo ha scritto:

    26 Aprile 2017

    Ha anch'io una colomba in casa che devo riciclare e questa tua idea golosa la prendo al volo!!Bacioni,imma

    Rispondi
  4. Anonimo ha scritto:

    25 Aprile 2017

    Che idea originale hai avuto! Posso sostituire il burro? Grazie

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      26 Aprile 2017

      Puoi ometterlo e cuocere le mele con lo zucchero a fiamma bassa.

      Rispondi
  5. Federica Simoni ha scritto:

    25 Aprile 2017

    davvero molto molto goloso 😛

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2022 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758