
Il crumble di colomba e mele è un delizioso dolce del riciclo in cui il classico impasto sbricioloso del crumble viene sostituito da colomba spezzettata. Ho cotto le mele a pezzetti con zucchero di canna, limone, cannella e burro prima di metterle nella pirofila da forno e poi ho ricoperto con le briciole di colomba. Per dare croccantezza ho aggiunto anche dei gherigli di noce. La cottura del crumble naturalmente sarà molto breve. Per la ricetta classica potete dare uno sguardo al goloso crumble di pere e cioccolato!
Ingredienti
Quantità per 4 persone
- mele 700 g
- colomba 140 g
- zucchero di canna 40
- noci sgusciate 40
- cannella
- uvetta sultanina
- limoni 1
- burro
Preparazione
Come fare il crumble di colomba e mele
Lavate e sbucciate le mele, poi tagliatele a tocchetti e unite lo zucchero, la cannella e 2 cucchiai di succo del limone.
Mettete le mele in un tegame con una noce di burro e fatele cuocere fino a renderle morbide ma non sfatte, quindi sbriciolate la colomba. Vi consiglio di eliminare la parte esterna più scura che tende a diventare più amarognola.
Mettete le mele in una pirofila di ceramica (la mia 20x20) e completate con i gherigli di noce spezzettati e l'uvetta, poi coprite con le briciole di colomba e cuocete in forno preriscaldato a 180° per 10/12 minuti. Servite il crumble di colomba e mele tiepido.
Elisaltea ha scritto:
Tempo fa avevo proposto un crumble di colomba e fragole, devo dire che la colomba si presta benissimo! Poi io adoro i dolci con le mele!!
Mila ha scritto:
Un bellissimo riciclo!!!! Bravissima
Dolci a gogo ha scritto:
Ha anch'io una colomba in casa che devo riciclare e questa tua idea golosa la prendo al volo!!Bacioni,imma
Anonimo ha scritto:
Che idea originale hai avuto! Posso sostituire il burro? Grazie
Giuliana Manca ha scritto:
Puoi ometterlo e cuocere le mele con lo zucchero a fiamma bassa.
Federica Simoni ha scritto:
davvero molto molto goloso 😛