• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  2. Lievitati

    Impasto per pizza

  3. Straccetti di manzo con la rucola

    Secondi piatti

    Straccetti di manzo con la rucola

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Dolci e dessert » Biscotti » Cookies con riso soffiato e cioccolato

Cookies con riso soffiato e cioccolato

11 Commenti  5/5 (4 voti)

Cookies con riso soffiato e cioccolato
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 30 min
  • Cottura: 15 min
  • Tempo totale: 45 min
  • Difficoltà: facile
  • Vegetariana

I cookies con riso soffiato e cioccolato sono dei biscotti croccanti e golosi buoni a colazione e a merenda. Dei biscotti così buoni da poter essere portati anche in borsa come snack. I famosi biscotti americani sono resi più croccanti dalla presenza del riso soffiato che li rende super sgranochiosi oltre che buonissimi. Impasto e procedimento sono come sempre super facili grazie alla preparazione nella ciotola con una semplice paletta e alla formazione dei cookies con un cucchiaio o un porzionatore per gelato. Io li amo anche per questo, niente matterello per stendere l'impasto, niente formine e niente riposo in frigorifero; solo la pazienza di accendere il forno e aspettare che prendano forma, consistenza e colore!

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 28 cookies

  • farina 00 160 g
  • riso soffiato 30 g
  • gocce di cioccolato 80 g
  • burro 90 g
  • zucchero semolato 150 g
  • uova 1
  • bicarbonato 2 g
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare i cookies con riso soffiato e cioccolato

  1. Mettete il burro morbido in una ciotola capiente e lavoratelo con una paletta, poi unite lo zucchero e lavorate ancora fino ad ottenere un composto cremoso.

    Cookies con riso soffiato e cioccolato 1
    Cookies con riso soffiato e cioccolato 2
  2. Aggiugete l'uovo e amalgamatelo al composto, poi unite anche la farina e il bicarbonato e mescolate.

    Cookies con riso soffiato e cioccolato 3
    Cookies con riso soffiato e cioccolato 4
  3. Aggiungete il riso soffiato e 7le gocce di cioccolato. Foderate di carte da forno una teglia e con un cucchiaino o un porzionatore per gelato create dei mucchietti di impasto ben distanziati tra loro. Cuocete i cookies a 180° per circa 15-17 minuti e fateli raffreddare su una gratella. Ho dimenticato di fare la foto ma potete guardare quella cookies al cioccolato fondente.

    Cookies con riso soffiato e cioccolato 5
    Cookies con riso soffiato e cioccolato 6

Conservazione

Potete conservare i cookies con riso soffiato e cioccolato all'interno di un contenitore per almeno una settimana.

Biscotti, Dolci e dessert, Ricette, Vegetariane

Previous Post: « Torta quattro quarti
Next Post: Torta alle prugne »

Reader Interactions

Altre ricette

Dolci e dessert

Gelato al pistacchio

Mousse ai due cioccolati

Dolci e dessert

Mousse ai due cioccolati

Sanguinaccio dolce con chiacchiere

Dolci e dessert

Sanguinaccio dolce

Muffin con succo di arancia e cocco

Dolci e dessert

Muffin con succo d'arancia e cocco

Dolci e dessert

Budino alla vaniglia

Ghiaccioli al limone

Dolci e dessert

Ghiaccioli al limone

11 Commenti

  1. Antonella ha scritto:

    24 Luglio 2019

    Ciao Giuliani, ma che belli questi biscotti, li proverò perchè mi sembrano motlo croccanti e invitanti. Anche il mio forno non si spenge d'estate, tanto fa caldo ugualmente ma almeno c'è qualcosa di goloso per consolarsi. CIAO!

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      29 Luglio 2019

      Spero ti siano piaciuti. Io appena tornata da una lunga trasferta senza pc. Un abbraccio!

      Rispondi
  2. consuelo tognetti ha scritto:

    15 Luglio 2016

    Devono essere deliziosi..ne vorrei giusto un paio x allietare questa serata ^_^
    Buon we cara e a presto <3

    Rispondi
  3. Federica ha scritto:

    15 Luglio 2016

    il mio forno, anche con 40°C all'ombra, non lo mando in vacanza e con questi deliziosi biscotti ho paura che non smetterei di sgranocchiare 🙂 un bacio, buon week end

    Rispondi
  4. Dolci a gogo ha scritto:

    15 Luglio 2016

    Decisamente golosi e Giuliana anche pratici visto il gran caldo di questi giorni...li preparerò di sicuro!!Un bacione,Imma

    Rispondi
  5. Laura Carraro ha scritto:

    14 Luglio 2016

    Buonissimi e molto golosi, meritano il forno acceso anche con questo caldo, del resto anch'io mi sacrifico ogni tanto per rimpinguare la dispensa con dolcetti fatti in casa!!!
    Baci

    Rispondi
  6. Antonella ha scritto:

    14 Luglio 2016

    Ciao Giuliana, hai ragione, fa caldo, ma vale la pena accendere il forno per questi deliziosi biscottini!! A presto.

    Rispondi
  7. Batù Simo ha scritto:

    14 Luglio 2016

    molto golosi Giuliana, adatti in qualunque momento della giornata

    Rispondi
  8. Mila ha scritto:

    14 Luglio 2016

    I cookies standad sono buonissimi, bella la tua idea di unirci anche il riso soffiato!!!

    Rispondi
  9. Anonimo ha scritto:

    14 Luglio 2016

    Idea interessante quella di mettere riso soffiato nei cookies. Proverò. Col caldo è terribile accendere il forno, ma io lo faccio ugualmente. Le pietanze in forno, soprattutto verdure, spesso sono più buone

    Rispondi
  10. Claudia Di Nardo ha scritto:

    14 Luglio 2016

    Un bel biscottino adesso per colazione.. ci vorrebbe... Son buonissimi.. smack e buona giornata :-*

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2025 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758