• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  2. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

  3. Muffin al cacao

    Dolci e dessert

    Muffin al cacao

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Dolci e dessert » Piccola pasticceria » Tarallucci al vino

Tarallucci al vino

20 Commenti  5/5 (6 voti)

Tarallucci al vino
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 20 min
  • Cottura: 45 min
  • Tempo totale: 1 h 5 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 375 kcal
  • Senza Lattosio
  • Senza Uova
  • Vegetariana

I tarallucci al vino sono dei biscotti dolci friabili e saporiti ideali per accompagnare un vino dolce dopo cena o da gustare da soli durante la giornata. Io li ho preparati utilizzando il vino bianco ma se vi piacciono più scuri potete utilizzare anche quello rosso, così come potete sostituire una piccola parte del vino con della sambuca per dare un leggero sentore di anice. Vi consiglio invece di non utilizzare olio d'oliva al posto di quello di semi perchè il suo gusto deciso tenderebbe a prevaricare troppo sul resto. Dei dolcetti semplicissimi che danno il meglio di loro inzuppati nel vino o nel liquore e che, una volta provati, vorrete sempre tenere in casa per una piccola pausa o per degli ospiti inaspettati. Restando in tema di biscotti da fine pasto provate anche la ricetta dei cantucci!

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 36 tarallucci

  • farina 00 300 g
  • vino bianco 90 g
  • olio di semi di girasole 70 g
  • zucchero semolato 60 g più quello per la copertura
  • lievito per dolci 4 g
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare i tarallucci al vino

  1. Per preparare i tarallucci al vino amalgamate in una ciotola l'olio, il vino e lo zucchero. Aggiungete la farina e il lievito e impastate grossolanamente.

    Tarallucci al vino 1
    Tarallucci al vino 2
  2. Spostatevi su una spianatoia e compattate bene l'impasto fino ad ottenere un bel panetto morbido. Dividete in pezzi il panetto e ricavate dei cordoncini lunghi circa 10 cm. Richiudete i cordoncini per ottenere una ciambellina.

    Tarallucci al vino 3
    Tarallucci al vino 4
  3. Passate ogni taralluccio nello zucchero semolato. Sistemate i tarallucci su una teglia rivestita di carta da forno e cuocete in forno preriscaldato a 180° per 20-25 minuti. Fate raffreddare i tarallucci al vino prima di conservarli o consumarli.

    Tarallucci al vino 5
    Tarallucci al vino 6

Conservazione

Potete conservare i tarallucci al vino in un contenitore per biscotti per 1 settimana.

Dolci e dessert, Piccola pasticceria, Ricette, Senza Lattosio, Senza Uova, Vegetariane

Previous Post: « Pollo al limone
Next Post: Ciambella agli albumi »

Reader Interactions

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Gelato alla fragola

Dolci e dessert

Gelato alla fragola

Biscotti a forma di cuore

Dolci e dessert

Biscotti a forma di cuore

Panna cotta alle fragole

Dolci e dessert

Panna cotta alle fragole

Polvorones

Dolci e dessert

Polvorones

Zeppole al pistacchio

Dolci e dessert

Zeppole al pistacchio

Frollini al cioccolato

Dolci e dessert

Frollini al cioccolato

20 Commenti

  1. Lady Jeanette ha scritto:

    29 Agosto 2016

    ricetta da eseguire immediatamenteee! 🙂

    Rispondi
  2. MonoUso ha scritto:

    26 Agosto 2016

    buonissimiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii !!!!!!!!!

    Rispondi
  3. La cucina di Molly ha scritto:

    4 Giugno 2016

    Che buoni i tarallucci al vino,è da tempo che non li preparo, devo rimediare! Buon weekend, baci!

    Rispondi
  4. Barbara Froio ha scritto:

    3 Giugno 2016

    Da quanto tempo non li preparo! Grazie per avermelo ricordato, sono troppo buoni, uno tira l'altro.

    Rispondi
  5. Anonimo ha scritto:

    2 Giugno 2016

    Io li ho fatti e anziche nello zucchero li ho passati nello zucchero misto a canella. Una squisitezza! forse pero la prossima volta togliero il lievito, perche in cottura si son gonfiati un po' e hanno perso la loro bella forma. Pero' son deliziosi! Anche nel latte della colazione. Domani li provero con il vino rosso dolce. Grazie Giuliana

    Rispondi
  6. Chiara Giglio ha scritto:

    31 Maggio 2016

    mi hai messo voglia di provare a farli, sembrano deliziosi !

    Rispondi
  7. speedy70 ha scritto:

    31 Maggio 2016

    Irresistibili, mi piacciono moltissimo, uno tira l'altro!!!!

    Rispondi
  8. consuelo tognetti ha scritto:

    30 Maggio 2016

    Li adoro e mi hai fatto venire una voglia pazzesca di replicarli 😛

    Rispondi
  9. La cucina di Esme ha scritto:

    30 Maggio 2016

    Li adoro e li faccio spesso anche nella versione al vino rosso!
    baci
    Alice

    Rispondi
  10. Giovanna ha scritto:

    30 Maggio 2016

    Una vera autentica bontà!

    Rispondi
  11. [email protected] ha scritto:

    30 Maggio 2016

    Dalle mie parti si chiamano ciambelline al vino. Le adoro.

    Rispondi
  12. Federica Simoni ha scritto:

    30 Maggio 2016

    che buoni non mancano mai in casa mia 😛

    Rispondi
  13. Antonella ha scritto:

    30 Maggio 2016

    Ciao Giuliana, buonissimi i biscotti al vino. Io li ho mangiati spessi in Abruzzo fatti con il vino rosso, proverò la tua ricetta perchè non sono mai riuscita a farli bene. Buona settimana.

    Rispondi
  14. Claudia Di Nardo ha scritto:

    30 Maggio 2016

    Io li adoro!!!!! baci e buona settimana :-*

    Rispondi
  15. Dolci a gogo ha scritto:

    30 Maggio 2016

    Li adoro sono deliziosi!!!Baci,Imma

    Rispondi
  16. Araba Felice ha scritto:

    30 Maggio 2016

    Uno dei miei biscotti preferiti, ancora ricordo il profumo quando mamma li faceva....

    Rispondi
  17. Anonimo ha scritto:

    30 Maggio 2016

    Rimando perche mi sa che ho fatto un pastrocchio e non so se ti e' arrivato il messaggio precedente.
    Chiedevo se secondo te possono andar bene anche per la colazione, con una bella tazza di latte. Grazie! e brava!

    Rispondi
  18. andreea manoliu ha scritto:

    30 Maggio 2016

    Buoni i tarallucci al vino ed è tanto che non li preparo !

    Rispondi
  19. Anonimo ha scritto:

    30 Maggio 2016

    Che buoni che sembrano! proprio pugliesi! secondo te andrebbero bene per la colazione la mattina, con una tazza di latte?
    grazie

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      30 Maggio 2016

      Non so se sono adattissimi al latte sinceramente, però può provare. Io li ho sempre mangiati la sera come piccolo dopo cena dolce!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758