• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

  2. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  3. Gnocchi di ricotta e spinaci

    Primi piatti

    Gnocchi di ricotta e spinaci

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Dolci e dessert » Pancake e crepes » Crepes alla nutella

Crepes alla nutella

35 Commenti  4.9/5 (8 voti)

Crepes alla nutella
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 15 min
  • Cottura: 15 min
  • Tempo totale*: 30 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 180 per le crepes kcal
  • *NOTE: + 30 minuti di riposo dell'impasto in frigorifero.
  • Vegetariana

Le crepes alla nutella sono un dolce golosissimo particolarmente amato dai bambini. Un vero e proprio peccato di gola da concedersi una volta ogni tanto quando si ha voglia di una merenda davvero speciale. Una cialda morbida e sottile che racchiude un peccaminoso strato di nutella. Velocissime sia da preparare che da divorare; la pastella si fa in pochi minuti in una ciotola e poi via sul tegame per un paio di minuti. Se avete l'apposita piastra da crepes sarà tutto ancra più facile. Non mi capita spesso di utilizzare la nutella nei dolci perchè non è un prodotto che amo, ma per le crepes credo proprio che si possa fare un'eccezione. Completatele con una spolverata di zucchero a velo e un po' di frutta fresca e diventeranno ancora più irresistibili. Se volete un risultato finale 100% home made potete utilizzare la posto della nutella la mia crema gianduia fatta in casa.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 8 crepes grandi

  • farina 00 250 g
  • zucchero semolato 40 g
  • latte 500 ml
  • uova 3
  • burro 30 g + quello per imburrare
  • nutella
  • zucchero a velo
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare le crepes alla nutella

  1. Setacciate in una ciotola la farina e unite lo zucchero zucchero. A parte sciogliete il burro a fiamma bassissima.

    Crepes alla nutella 1
    Crepes alla nutella 2
  2. Unite gradualmente il latte alla farina e allo zucchero e amalgamate bene in modo da non far formare grumi. Otterrete una pastella liscia.

    Crepes alla nutella 3
    Crepes alla nutella 4
  3. Sbattete a parte le uova e unitele al composto di farina e latte, mescolando bene il tutto.

    Crepes alla nutella 5
    Crepes alla nutella 6
  4. Aggiungete il burro fuso che nel frattempo si sarà raffreddato. Mescolate il composto perfettamente e fatelo riposare in frigorifero per circa 30'.

    Crepes alla nutella 7
    Crepes alla nutella 8
  5. Fate riscaldare una padella da crepes o un tegame antiaderente e imburrate leggermente. Versate al centro della padella un mestolo colmo di pastella e spalmatela con l'apposito attrezzo o facendo ruotare il tegame.

    Crepes alla nutella 9
    Crepes alla nutella 10
  6. Cuocete le crepes per circa 1 minuto per lato a fiamma media. La crepe dovrà risultare ben dorata. Quando la padella si sarà completamente asciugata dal burro aggiungetene un altra noce e fatela scivolare su tutta la superficie. Una volta pronte adagiate le crepes singolarmente sul tavolo o su un canovaccio in modo che il calore reciproco non le faccia ammorbidire troppo e una volta fredde sovrapponetele fino al momento della farcitura. Farcite le crepes con abbondante nutella. Richiudetele a triagolo e spolverizzatele con lo zucchero a velo.

    Crepes alla nutella 11
    Crepes alla nutella 12

Varianti

Crepes nutella e banane

Una versione golosissima e ancora più nutriente è quella che prevede l'aggiunta, all'interno della crepe, di fettine di banane che si abbinano perfettamente alla nutella.

Crepes nutella e noccioline

Per dare un tocco di croccantezza alle vostre crepes potete aggiungere sulla nutella della granella di nocciole.

Crepes nutella e cocco

Per rendere le crepes ancora più golose e profumate potete spolverizzare la nutella con del cocco rapè.

Conservazione

Le crepes alla nutella possono essere conservate in frigorifero, in un contenitore ermetico per circa 12 ore. Le crepes da sole invece possono conservarsi anche per due giorni impilate e coperte con pellicola. Potete anche congelarle sempre impilandole una sull'altra e congelarle alternando a ciascuna crepe un foglio di carta forno e chiudendo poi tutto con la pellicola o l'alluminio. Se vi avanza l'impasto potete conservarlo in frigorifero in un contenitore ermetico per al massimo 12 ore.

Dolci e dessert, Pancake e crepes, Ricette, Vegetariane

Previous Post: « Torta mocaccina
Next Post: Ciambella zucca e cioccolato »

Reader Interactions

Ricette correlate

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Castagnole

Dolci e dessert

Castagnole

Clafoutis alle ciliegie

Dolci e dessert

Clafoutis alle ciliegie

Dolci e dessert

Salame di cioccolato senza uova

Biscotti occhio di bue

Dolci e dessert

Biscotti occhio di bue

Dolci e dessert

Barrette ai fiocchi d'avena

Biscotti Gocciole

Dolci e dessert

Biscotti Gocciole

35 Commenti

  1. speedy70 ha scritto:

    24 Marzo 2018

    le mie preferite, ne sonio ghiottissima!!!!

    Rispondi
  2. Paola Rosa ha scritto:

    17 Dicembre 2015

    che tipo di latte va?

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      17 Dicembre 2015

      Intero o parzialmente scremato!!!

      Rispondi
  3. paola ha scritto:

    20 Novembre 2012

    Giulianaaaaaaa voglio quell'attrezzino per stendere la crepe!!!!!!!!!!!

    Rispondi
  4. Kiran @ KiranTarun.com ha scritto:

    7 Novembre 2012

    Delicioso!! Merci for coming over to my blog 🙂

    Rispondi
  5. Emily ha scritto:

    6 Novembre 2012

    Non conosco nemeno uno che non ama le crepes e poi con la nutella mmm...slurp!:)

    Rispondi
  6. Pannifricius Delicius ha scritto:

    6 Novembre 2012

    direi che questo piatto non ha bisogno di commenti... parla da solo 🙂

    Rispondi
  7. Clara pasticcia ha scritto:

    6 Novembre 2012

    ...e io me le stavo per perdere....DELIZIOSE! Le adoro le crepes e hai ragione, con la Nutella sono imperdibili! buona settimana!!

    Rispondi
  8. merincucina ha scritto:

    6 Novembre 2012

    è vero con la nutella si possono fare tutte le eccezioni di questo mondo! Buonissime!

    Rispondi
  9. Laura Carraro ha scritto:

    6 Novembre 2012

    Ciao, ottimo sistema per cominciare al meglio la settimana!!!
    Accompagnati dal sole avete avuto modo di fare un bel giro!!!
    Baci

    Rispondi
  10. Kappa in cucina ha scritto:

    6 Novembre 2012

    Io ametto che amo le crepes ma devo anche ammettere che NON amo la nutella...quindi la sostituisco con una crema spalmabile alla nocciola posso?
    buona giornata cara

    Rispondi
  11. La cucina di Esme ha scritto:

    5 Novembre 2012

    Semplicemente golosissime, mimettono il buon umore solo a vederle!!!!
    bacioni
    Alice

    Rispondi
  12. veronica ha scritto:

    5 Novembre 2012

    Che bonta' ne mangerei volentieri tre o quattro. Baci

    Rispondi
  13. Luisa Alexandra ha scritto:

    5 Novembre 2012

    Que maravilha de sugestão!
    São sempre tão gulosos!

    Rispondi
  14. Inco ha scritto:

    5 Novembre 2012

    La mia arte a casa e fare le crepes per i bambini..almeno una volta a settimana.
    Le tue sono bellissime.
    Mi hai portato un po' di calore del sud??
    Mi manca un sacco!!
    Deve passare un anno prima che ci ritorno...
    Buona serata cara.
    Inco

    Rispondi
  15. Giulia ha scritto:

    5 Novembre 2012

    Giuliana... sei una tentatrice!!! Non sono una golosona di dolci ma le crepes alla nutella.... ottime per affrontare al meglio un lunedì post-ponte 🙂 Un bacione!

    Rispondi
  16. AntonellaCioccomela ha scritto:

    5 Novembre 2012

    Meravigliose queste crepes Giuliana, un piatto così goloso.. da rifare subito. Buona serata.

    Rispondi
  17. Silvia- Perle ai Porchy ha scritto:

    5 Novembre 2012

    Ah, Giuliana!
    Che buone le crepes con la nutella!!!
    Davvero non si batto no in nessun modo!
    Quando mi sento in colpa le riempio di frutta, ma nutella e zucchero a velo è davvero il massimo!

    Rispondi
  18. renata ha scritto:

    5 Novembre 2012

    Anche mia figlia si lamenta in continuazione ahahahah
    è una prerogativa tutta femminile
    Buone le tue crepes ....alla nutella poi ancora di più
    Bentornata Giuliana
    e BUONA SETTIMANA!!!!!!!!!!!!!!!

    Rispondi
  19. Ely Valsecchi ha scritto:

    5 Novembre 2012

    Mi sentirei sicuramente in colpa ma dopo averne mangiate almeno due!!!! Bontà!!!!!!

    Rispondi
  20. Donaflor ha scritto:

    5 Novembre 2012

    sono dei posti stupendi...ci sono stata parecchi anni anni fa!!!
    e le crepes? una golosità che fa cominciare la settimana davvero con una bella sferzata di energia!
    bacioni

    Rispondi
  21. Any ha scritto:

    5 Novembre 2012

    Le crepes alla nutella sono le preferite di mio marito!
    Goloseeee!!!

    Rispondi
  22. Dolcemeringa Ombretta ha scritto:

    5 Novembre 2012

    che bel ponte hai fatto!!!
    ogni tanto la nutella ci vuole e nelle crepes e' divina!!!
    baci

    Rispondi
  23. sississima ha scritto:

    5 Novembre 2012

    mi è venuta una voglia irrefrenabile di crepes alla nutellaaaaaaaaaaaaaaaaa, un abbraccio SILVIA

    Rispondi
  24. vitto e libri ha scritto:

    5 Novembre 2012

    un lunedì molto goloso! 🙂

    Rispondi
  25. Ribana Hategan ha scritto:

    5 Novembre 2012

    Queste crepes sono golosissime, io le adoro! Bravissima!
    Baci e buona giornata!

    Rispondi
  26. Iva ha scritto:

    5 Novembre 2012

    Il mio dolce preferito!

    Rispondi
  27. Lory B. ha scritto:

    5 Novembre 2012

    Queste principesse, sono tutte uguali!!!! 🙂
    Avete visitato dei posti incantevoli, noi siamo stati tre anni fa!!!
    Ma che buone le crepes, una vita che non le preparo!!!!
    Ti mando un bacione grande!!!!

    Rispondi
  28. Claudia ha scritto:

    5 Novembre 2012

    Che sogno.. una per me grazie.. con una spolverata anche di cocco! hihihi baci e buon lunedì 🙂

    Rispondi
  29. Dolci a gogo ha scritto:

    5 Novembre 2012

    Cosa darei per avere adesso una calda crepe alla nutella, trasformerebbe questa giornata grigia in un raggio di sole...deliziosaaa!!baci,Imma

    Rispondi
  30. Ale ha scritto:

    5 Novembre 2012

    meravigliosa come sempre Giuliana!!!

    Rispondi
  31. Giovanna ha scritto:

    5 Novembre 2012

    deliziose una ira l'altra non si puo' resistere buona

    Rispondi
  32. Valentina ha scritto:

    5 Novembre 2012

    semplicemente non posso vivere senza!

    Rispondi
  33. Scarlett: ha scritto:

    5 Novembre 2012

    quanto mi piacciono e adesso una non mi dispiacerebbe affatto..ho bisogno di una bella carica stamattina..brava!!!

    Rispondi
  34. Federica ha scritto:

    5 Novembre 2012

    Con il tempo orribile di stamattina sarebbero perfette per risollevare l'umore. Golosissime 🙂 Un bacio, buona settimana

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758