• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  2. Hummus di cannellini

    Antipasti

    Hummus di cannellini

  3. Muffin al cacao

    Dolci e dessert

    Muffin al cacao

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Dolci e dessert » Muffin » Muffin alle mele e crusca

Muffin alle mele e crusca

25 Commenti  5/5 (3 voti)

Muffin alle mele e crusca
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 15 min
  • Cottura: 25 min
  • Tempo totale: 40 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 162 kcal
  • Vegetariana

I muffin alle mele e crusca sono dei perfetti dolci da colazione. Un modo gustoso, sano e nutriente per cominciare al meglio la giornata. Il loro gusto e la loro consistenza rustica li rendono diversi dai soliti muffin ma non per questo meno buoni. Mele, uva sultatina e yogurt li rendono davvero ricchi e saporiti pur lasciandoli comunque leggeri e adatti ad una colazione sana; insomma i muffin che mettono tutti d'accordo e che cambieranno il vostro buongiorno. Sono senza burro e se volte potete sostituire il latte vaccino con una bevanda vegetale a scelta e lo yogurt classico con uno di soia. Provate anche la torta di mele con pinoli e uvetta.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 10-12 muffin

  • farina 00 150 g
  • crusca 150 g
  • mele farinose 400 g
  • olio di semi 50 g
  • uova 2
  • zucchero di canna 80 g
  • miele 1 cucchiaio
  • yogurt bianco 125 g
  • latte 200 g
  • lievito per dolci 10 g
  • uvetta sultanina 40 g
  • sale 1 pizzico
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare i muffin alle mele e crusca

  1. Rompete le uova in una ciotola e amalgamatele con l'olio.

    Muffin mele e crusca 1
    Muffin mele e crusca 2
  2. Aggiungete lo yogurt, il latte, il miele e il pizzico di sale. In un'altra ciotola più capiente mescolate la farina setacciata, la crusca e lo zucchero.

    Muffin mele e crusca 3
    Muffin mele e crusca 4
  3. Unite anche il lievito setacciato e poi versate la parte liquida nella ciotola con le polveri.

    Muffin mele e crusca 5
    Muffin mele e crusca 6
  4. Unite anche le mele sbucciate e tagliate a dadini e l'uvetta e mescolate con un cucchiaio di legno ma non troppo a lungo perchè altrimenti i muffin verranno gommosi. Versate l'impasto nei pirottini da muffin e cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 25 minuti (fate la prova stecchino dopo una ventina di minuti), poi fateli raffreddare su una gratella.

    Muffin mele e crusca 7
    Muffin mele e crusca 8

Conservazione

Potete conservare i muffin alle mele e crusca per un giorno a temperatura ambiente e per 1-2 giorni altri in frigorifro.

Dolci e dessert, Muffin, Ricette, Vegetariane

Previous Post: « Biscotti al burro
Next Post: Ragù toscano »

Reader Interactions

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Dolci e dessert

Budino alla vaniglia

Dolci e dessert

Muffin ai mirtilli rossi

Biscotti al cocco

Dolci e dessert

Biscotti al cocco

Muffin al Nesquik

Dolci e dessert

Muffin al Nesquik

Dolci e dessert

Muffin al burro di arachidi

Dolci e dessert

Biscotti al burro di arachidi

25 Commenti

  1. Anonimo ha scritto:

    21 Maggio 2016

    Ciao Giuliana 🙂
    ho fatto i tuoi muffin seguendo la ricetta sostituendo il peso delle mele con quello delle banane. Siccome l'impasto era molto liquido, mi chiedevo se 200ml di latte fossero giusti o meno.. grazie mille 🙂

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      23 Maggio 2016

      Strano perchè il mio era molto denso, non saprei. La quantità delle polveri era giusta?

      Rispondi
    • Anonimo ha scritto:

      25 Maggio 2016

      si.. infatti mi sembrava strano.. potrebbe essere dovuto dalla diversa consistenza della frutta?

      Rispondi
  2. Anonimo ha scritto:

    10 Marzo 2015

    Giuliana, hai usato la crusca di avena o di grano? Grazie e complimenti per le ricette.

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      11 Marzo 2015

      Io quella di grano ma va bene anche quella di avena!

      Rispondi
  3. speedy70 ha scritto:

    10 Marzo 2015

    Rustici e genuini i tuoi muffins... mi piacciono molto, brava Giuliana!!!!

    Rispondi
  4. Antonella ha scritto:

    10 Marzo 2015

    Ciao Giuliana, che buoni questi muffin, immagino che abbiano un gusto particolare e un profumo buonissimo. Uvetta mele e sciroppo d'acero.. che fantasia. Ciao!

    Rispondi
  5. Iva ha scritto:

    10 Marzo 2015

    Buoni e sani!

    Rispondi
  6. Iva ha scritto:

    10 Marzo 2015

    Buoni e sani!

    Rispondi
  7. Cucina Mon Amour Thais ha scritto:

    10 Marzo 2015

    Ciao Giuliana
    Sono buonissime, posso prendere uno????
    Un abbraccio.
    Thais

    Rispondi
  8. Gloria Baker ha scritto:

    9 Marzo 2015

    I love these muffins Guiliana, bellisimo and look delicious!!
    xo

    Rispondi
  9. Paola ha scritto:

    9 Marzo 2015

    Questi muffins sono un ottimo modo per incominciare la giornata, brava! Un abbraccio
    Paola

    Rispondi
  10. Chiara Giglio ha scritto:

    9 Marzo 2015

    questi vanno benissimo anche per me che sono a dieta, grazie !

    Rispondi
  11. Perle ai Porchy ha scritto:

    9 Marzo 2015

    Buoni, li apprezzo proprio così rustici!

    Rispondi
  12. Roberta ha scritto:

    9 Marzo 2015

    Siiii!!! Questi me li segno.... Senza troppi sensi di colpa ...mi piace!!! ^_*

    Rispondi
  13. Anonimo ha scritto:

    9 Marzo 2015

    A che varietà appartengono le mele farinose? Un abbraccio

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      9 Marzo 2015

      Vanno bene le renette o quelle rosse ...

      Rispondi
  14. La cucina di Molly ha scritto:

    9 Marzo 2015

    Buonissimi, cercavo una ricetta dolce con la crusca, questi muffin sono perfetti, grazie per averli postato! Un abbraccio!

    Rispondi
  15. Anonimo ha scritto:

    9 Marzo 2015

    Bella e sana ricetta! Che olio hai usato? Grazie

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      9 Marzo 2015

      Un olio di girasole bio

      Rispondi
  16. Anonimo ha scritto:

    9 Marzo 2015

    Dove si compra la crusca? Ho visto nei negozi biologici e non l'ho vista. Grazie

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      9 Marzo 2015

      Io la trovo sia nei supermercati forniti che nei negozi bio o in alcune farmacie! 😉

      Rispondi
  17. Laura Carraro ha scritto:

    9 Marzo 2015

    Ciao, hai ragione buoni e sani, con quel sapore rustico che mi piace tanto!!!
    Baci

    Rispondi
  18. Tiziana Bontempi ha scritto:

    9 Marzo 2015

    Questi sono i sapori rustici che piacciono a me.
    Che buoni che devono essere!
    Ciao
    Tiziana

    Rispondi
  19. Giovanna ha scritto:

    9 Marzo 2015

    Con la crusca sono molto salutari.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758