• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Muffin con cioccolato Kinder

    Dolci e dessert

    Muffin con cioccolato Kinder

  2. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  3. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Dolci e dessert » Dolci al cucchiaio » Coppa Mimosa

Coppa Mimosa

Commenta  5/5 (3 voti)

Coppa Mimosa
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 1 h 30 min
  • Cottura: 20 min
  • Tempo totale: 1 h 50 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 250 kcal
  • Vegetariana

La Coppa Mimosa è un delizioso dolce al cucchiaio da preparare in alternativa alla classica Torta Mimosa. Un dolce cremoso e avvolgente con cui coccolare e coccolarsi nel giorno della Festa della Donna e non solo. Una volta provato infatti vi verrà voglia di rifarlo ancora anche in altre occasioni e magari con tipi di frutta diversi. Buonissima anche con fragole, pesche o frutti di bosco. Un'idea molto facile con cui stupire i propri commensali. Il segreto è bagnare benissimo la pasta biscotto con il succo d'ananas e abbondare con la crema per rendere il dolce goloso e irresistibile. Per rendere ancora più intenso il colore potete aggiungere all'impasto del pan di Spagna del colorante giallo, io ho usato quello in gel.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 4 persone

Per la pasta biscotto
  • tuorli 4
  • albumi 4
  • farina 00 100 g
  • zucchero semolato 100 g
  • colorante alimentare giallo (facoltativo)
Per la crema
  • latte 300 g
  • tuorli 65 g
  • zucchero semolato 75 g
  • amido di mais 20 g
  • panna fresca 130 g
  • bacca di vaniglia
Per completare
  • ananas in scatola 3 fette
  • succo d'ananas in scatola
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare la Coppa Mimosa

  1. Iniziate dalla preparazione della crema. Mettete tuorli, zucchero e semi di vaniglia in una ciotola e mescolate bene con una frusta fino ad ottenere un composto spumoso. Nel frattempo portate a bollore il latte.

    Coppa Mimosa 1
    Coppa Mimosa 2
  2. Aggiungete l'amido e mescolate, quindi versate il latte caldo e amalgamate bene.

    Coppa Mimosa 3
    Coppa Mimosa 4
  3. Versate tutto nel tegame in cui avete scaldato il latte e fate addensare a fiamma media mescolando con una frusta o un cucchiaio di legno. Una volta pronta spolverizzate sulla crema dello zucchero semolato e tenetela da parte. Cominciate a preparare la pasta biscotto montando con la planetaria o le fruste elettriche gli albumi con 30 g di zucchero.

    Coppa Mimosa 5
    Coppa Mimosa 6
  4. A parte montate i tuorli con il restante zucchero e l'eventuale colorante giallo. Amalgamate albumi e tuorli montati con un cucchiai di legno o una spatola.

    Coppa Mimosa 7
    Coppa Mimosa 8
  5. Setacciate nel composto la farina con movimenti delicati e stendete l'impasto su una teglia bassa da forno 30x40 lasciando però un po' di spazio intorno per evitare di assottigliarla troppo. Cuocete in forno preriscaldato a 200° per 10 minuti circa.

    Coppa Mimosa 9
    Coppa Mimosa 10
  6. Quando la crema si sarà raffreddata unite la panna montata. Cominciate ora a stratificare il dolce. Ritagliate un pezzo di pasta biscotto della dimensione della vostra coppa e mettetelo alla base.

    Coppa Mimosa 11
    Coppa Mimosa 12
  7. Bagnatelo con abbondante succo d'ananas e ricopritelo con metà della crema, poi completate con pezzetti di ananas. Mettete sulla crema un altro strato di pasta biscotto e bagnatelo sempre con abbondante succo. Ricoprite con la restane crema e altri pezzettini di ananas. Completate con abbondanti briciole di pasta biscotto e conservate il frigorifero.

    Coppa Mimosa 13
    Coppa Mimosa 14

Conservazione

Potete conservare la Coppa Mimosain frigorifero per un paio di giorni coperta con la pellicola per alimenti.

Dolci al cucchiaio, Dolci e dessert, Ricette, Vegetariane

Previous Post: « Ceci croccanti
Next Post: Biscotti al burro di arachidi »

Reader Interactions

Ricette correlate

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Muffin con cioccolato al latte

Dolci e dessert

Muffin con cioccolato al latte

Frollini al farro

Dolci e dessert

Frollini al farro

Dolci e dessert

Biscotti speculoos

Muffin senza burro e senza uova

Dolci e dessert

Muffin senza burro e senza uova

Dolci e dessert

Muffin banana e cioccolato

Purceddhruzzi

Dolci e dessert

Purceddhruzzi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2022 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758