• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Muffin con cioccolato Kinder

    Dolci e dessert

    Muffin con cioccolato Kinder

  2. Pizza di Pasqua

    Antipasti Lievitati

    Pizza di Pasqua

  3. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Dolci e dessert » Muffin » Muffin con cioccolato al latte

Muffin con cioccolato al latte

29 Commenti  5/5 (1 voti)

Muffin con cioccolato al latte
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 20 min
  • Cottura: 25 min
  • Tempo totale: 45 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 340 kcal
  • Vegetariana

I muffin con cioccolato al latte sono soffici e golosi dolcetti per la colazione e la merenda adatti a tutta la famiglia. Sono perfetti per riciclare il cioccolato che andrà semplicemente spezzettato e aggiunto all'impasto, perfetto ad esempio quello delle uova di Pasqua o di cioccolatini che non avete più voglia di mangiare. A differenza di quello fondene, il cioccolato al latte tenderà ad ammorbidirsi di più durante la cottura, rendendo i vostri muffin ancora più goduriosi. Un impasto semplice e veloce che va lavorato il meno possibile e non richiede mixer o fruste. Potete usare pirottini della grandezza che volete e accompagnare i muffin con latte, spremute, caffè, succhi o anche niente, perchè tanto sono squisiti anche da soli. Se preferite potete usare 80 g di olio di semi al posto dei 100 g di burro. Provate anche i muffin al cioccolato e pistacchi.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 10 muffin

  • farina 00 250 g
  • burro fuso 100 g
  • zucchero semolato 140 g
  • uova 2
  • latte 160 g
  • lievito per dolci 8 g
  • sale 1 pizzico
  • cioccolato al latte 100 g
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare i muffin con cioccolato al latte

  1. Setacciate in una ciotola capiente la farina e il lievito e mescolateli con lo zucchero. A parte amalgamate le uova, il burro fuso fatto intiepidire, il latte e il pizzico di sale.

    Muffin con cioccolato al latte 1
    Muffin con cioccolato al latte 2
  2. Versate la parte liquida nella ciotola con le polveri, unite anche il cioccolato a pezzetti, tenuto fino all'ultimo momento in freezer, e mescolate con una spatola o un cucchiaio senza lavorare troppo il composto. Versate l'impasto ottenuto nei pirottini da muffin e cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 25 minuti.

    Muffin con cioccolato al latte 3
    Muffin con cioccolato al latte 4

Conservazione

Potete conservare i muffin all'interno di un contenitre per un paio di giorni o in freezer per tempi più lunghi.

Dolci e dessert, Muffin, Ricette, Vegetariane

Previous Post: « Pizza di Pasqua
Next Post: Risotto con le zucchine »

Reader Interactions

Ricette correlate

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Creme Caramel

Dolci e dessert

Creme Caramel

Baci di dama

Dolci e dessert

Baci di dama

Crema al cioccolato

Ricette Base

Crema al cioccolato

Dolci e dessert

Biscotti per l'albero di Natale

Muffin alla marmellata

Dolci e dessert

Muffin alla marmellata

Cookies cioccolato e arachidi

Dolci e dessert

Cookies cioccolato e arachidi

29 Commenti

  1. Valentina ha scritto:

    22 Luglio 2012

    divini questi muffins e bellissimi!

    Rispondi
  2. Calogero ha scritto:

    22 Luglio 2012

    Devono essere deliziosi questi muffin con cioccolato al latte!

    Rispondi
  3. monica ha scritto:

    22 Luglio 2012

    io non li faccio più perchè poi sono costretta a mangiarmeli tutti da sola!!
    bellissimi i tuoi!
    quanti anni ha la tua piccola?

    Rispondi
  4. stefy ha scritto:

    21 Luglio 2012

    ma sono perfetti....chissà che profumino e che bontà.......baci

    Rispondi
  5. La cucina di Molly ha scritto:

    21 Luglio 2012

    Sono stupendi,li proverò, ottimi per colazione! Ciao

    Rispondi
  6. Mari e Fiorella ha scritto:

    21 Luglio 2012

    Sono bellissimi!!!Morbidi e cioccolatosi cosa chiedere di più? Ciao, buon we!!!

    Rispondi
  7. Barbara ha scritto:

    21 Luglio 2012

    è un periodo in cui propendo più per il salato che per il dolce, ma ai muffin cioccolatosi non si può dire no ^_^

    Rispondi
  8. Yrma ha scritto:

    20 Luglio 2012

    Giuly io non mi stufo nè di mangiarli nè di vederli...insomma li adoro!!e ci tenevo a dirti che avevo preparato i tuoi muffins alla marmellata quanche settimana fa ed erano i migliori mai fatti!!Proverò anche questi, sei la mia fornitrice ufficiale di muffins:-)))) Un grande abbraccio e buon w.e!!

    Rispondi
  9. AntonellaCioccomela ha scritto:

    20 Luglio 2012

    Ciao Giuliana sono deliziosi. Hai perfettamente ragione, non esiste una stagione per i muffin , vanno bene sempre! Bellissime foto.
    Buon fine settimana.

    Rispondi
  10. Iva ha scritto:

    20 Luglio 2012

    Come si può dire di no ai muffin? Poi deliziosi come questi!

    Rispondi
  11. LAURA ha scritto:

    20 Luglio 2012

    Ciao, hai ragione i muffin piacciono a tutti e vanno bene in qualsiasi momento della giornata......anche adesso se potessi allungare la mano!!!
    Baci e buon we

    Rispondi
  12. Manuela e Silvia ha scritto:

    20 Luglio 2012

    buonissimi! il forno si accende più volentieri se alla fine si sfornano questo golosi e leggeri muffin 🙂
    baci baci

    Rispondi
  13. Giulia ha scritto:

    20 Luglio 2012

    Giuliana me ne mandi qualcuno per la colazione??? Sembrano buonissssimi!!! devo farli vedere alla mia socia-di-blog Ilaria che è una super appassionata di muffin!! Buone ferie, un bacio 🙂

    Rispondi
  14. [email protected] ha scritto:

    20 Luglio 2012

    Ottimi per una colazione, anche per un merenda. Buon fine settimana.

    Rispondi
  15. Cristina ha scritto:

    20 Luglio 2012

    Stavo pensando di farne oggi di muffins! Questi hanno un aspetto delizioso ^_^

    Rispondi
  16. l'albero della carambola ha scritto:

    20 Luglio 2012

    Che belli questi muffin! è proprio vero che esistono mille ricette e milel versioni ma chissà perché quando c'è il cioccolato per me sono decisamente...migliori! 🙂
    bravissima
    simo

    Rispondi
  17. Luisa Alexandra ha scritto:

    20 Luglio 2012

    Que maravilha de aspecto têm os teus muffins, mesmo gulosos!

    Rispondi
  18. Bianca Neve ha scritto:

    20 Luglio 2012

    Ti copio acnhe questi! Non riesco a dirgli di no!
    Sono troppo buoni!!!
    Buon we!

    Rispondi
  19. Nicoleta - Agenda di Nico ha scritto:

    20 Luglio 2012

    Che belli ti sono venuti! Adoro i muffin per la colazione e non solo...!
    ciao ...buon weekend!

    Rispondi
  20. Kappa in cucina ha scritto:

    20 Luglio 2012

    La ricetta è la stesa..bellissimi e golosissimi!!gnammy...conosco quei pirottini!! buon week end

    Rispondi
  21. Cucina Mon Amour ha scritto:

    20 Luglio 2012

    Ciao Giuliana.
    Che bello entrare in ferie... Ti auguro di riposare tantissimo...
    Nella mia dispensa é impossibile che il cioccolato al latte resista... Adoro il cioccolato al latte..
    I muffin sono deliziosi... Devo assolutamente prepararli.
    Sono buonissimi.
    Buon Weekend.
    Thais

    Rispondi
  22. Claudia ha scritto:

    20 Luglio 2012

    Che belli che ti son venuti... Me ne servirebbe qualcuno epr le mie colazioni!!! baci e buon w.e. 🙂

    Rispondi
  23. Dana ha scritto:

    20 Luglio 2012

    Ho giusto un coniglio della Lindt da consumare, le mie figlie saranno contente perchè nature non amano il cioccolato al latte ma in un dolcino lo apprezzeranno.
    A presto!

    Rispondi
  24. veronica ha scritto:

    20 Luglio 2012

    Buonissimi da portare al mare per una sana merenda. Un abbraccio e buon w.e.

    Rispondi
  25. Dolcemeringa Ombretta ha scritto:

    20 Luglio 2012

    Che delizia questi muffin:-) anche a me piacciono molto e questi chiudono davvero in dolcezza la settimana! buon week end e un bacione

    Rispondi
  26. Lory B. ha scritto:

    20 Luglio 2012

    Che bella colazione!!!!! Porto il caffè, aspettamiiii!!!!!
    Tutti felici con i muffin!!!
    Un bacio e felice fine settimana!!!!!

    Rispondi
  27. renata ha scritto:

    20 Luglio 2012

    Buongiorno Giuliana
    e che bel modo di chiudere la settimana davvero GOLOSO con i famosi e bellissimi muffin!!!!!!
    Ne prendo volentieri uno per accompagnare il caffè e ti auguro un bellissimo fine settimana
    Un bacio alla bimba!!!!!!

    Rispondi
  28. dolci a ...gogo!!! ha scritto:

    20 Luglio 2012

    I muffin sono decisamente il top per una colazione buona sana e golosissima e i tuoi lo sono di sicuro...goduriosissimi!!!bacioni,imma

    Rispondi
  29. pannifricius delicius ha scritto:

    20 Luglio 2012

    e buona merenda.... buon spuntino?. buon dopo pranzo.... buon dopo cena 🙂 i muffii vanno bene sempre!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2021 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758