• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Muffin al cacao

    Dolci e dessert

    Muffin al cacao

  2. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  3. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Dolci e dessert » Biscotti » Cookies ai due cioccolati

Cookies ai due cioccolati

33 Commenti  5/5 (2 voti)

Cookies ai due cioccolati
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 30 min
  • Cottura: 15 min
  • Tempo totale: 45 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 450 kcal
  • Vegetariana

I cookies ai due cioccolati sono una delle tante, golose varianti dei cookies, i famosi biscotti americani croccanti fuori e morbidi dentro. Io ho utilizzato le tavolette di cioccolato bianco e fondente che ho spezzettato ma se preferite potete utilizzare la gocce, a mio avviso meno buone ma certamente più pratiche. L'aspetto che mi piace di più nei cookies, oltre alfatto che sono di una bontà pazzesca, è la loro estrema facilità e il fatto che si sporchi solo una ciotola e l'imapsto non si debba stendere e ritagliare. Ogni volta che ho voglia di fare dei biscotti pratici e veloci penso ai cookies e mi metto all'opera, cercando di arricchirli con ingredienti differenti. L'abbinamento tra il cioccolato bianco e quello fondente è davvero vincente perchè si compesano senza coprirsi l'un l'altro. Potete decidere voi la grandezza dei vostri biscotti ricordandovi che in cottura crescono e si allargano parecchio. Provate anche gli sfiziosi cookies cioccolato e arachidi.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 20 cookies

  • farina 00 200 g
  • burro 125 g
  • zucchero semolato 125 g
  • uova 1 grande
  • bicarbonato 3 g
  • sale 1 pizzico
  • cioccolato fondente 75 g
  • cioccolato bianco 75 g
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare i cookies ai due cioccolati

  1. Mettete in una ciotola capiente lo zucchero (il mio era metà semolato e metà di canna) e il burro morbido e lavorate con un cucchiaio di legno o una paletta fino ad ottenere un composto morbido e omogeneo. Unite l'uovo e amalgamatelo perfettamente al resto del composto.

    Cookies ai due cioccolati 1
    Cookies ai due cioccolati 2
  2. Aggiungete a questo punto la farina, il bicarbonato e 1 pizzico di sale e spezzettate con un coltello il cioccolato fondente e il cioccolato bianco.

    Cookies ai due cioccolati 3
    Cookies ai due cioccolati 4
  3. Mescolate bene il tutto, rivestite una teglia con la carta forno e, con un cucchiaino, un porzionatore per gelato o con le mani, create delle palline o dei piccoli mucchetti di impasto ben distanziati tra loro. Cuocete i cookies ai due cioccolati in forno preriscaldato a 200° per circa 10 minuti e poi fateli raffreddare su una gratella.

    Cookies ai due cioccolati 5
    Cookies ai due cioccolati 6

Conservazione

Potete conservare i cookies ai due cioccolati per 4-5 giorni in un contenitore o in una bustina per alimenti.

Biscotti, Dolci e dessert, Ricette, Vegetariane

Previous Post: « Sformato di patate e fagiolini
Next Post: Insalata di patate e salmone »

Reader Interactions

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Crema catalana

Dolci e dessert

Crema catalana

Cornetti al cioccolato kinder

Dolci e dessert

Cornetti al cioccolato Kinder

Dolci e dessert

Biscotti al cacao senza glutine

Frollini cocco e cannella

Dolci e dessert

Frollini cocco e cannella

Fave dei morti

Dolci e dessert

Fave dei morti

Dolci e dessert

Biscotti girandola

33 Commenti

  1. Elisaltea ha scritto:

    7 Marzo 2014

    Cara, davvero un tripdio i tuoi cookies, posso ben credere che siano stati apprezzati!!! Un caro abbraccio e buon week-end 🙂

    Rispondi
  2. Federica Simoni ha scritto:

    26 Febbraio 2014

    O__O buoniiiiiiii!! mi prendi per la gola!

    Rispondi
  3. Andrea ha scritto:

    25 Febbraio 2014

    Che delizia! E che genitori ingordi che ha tua nipote...! Ma d'altra parte chi riuscirebbe a resistere a questi dolcetti?

    Rispondi
  4. Beatrice Rossi ha scritto:

    25 Febbraio 2014

    Deliziosi! Mi piace un sacco la tua versione con i 2 cioccolati, devo provarla!! Buona giornata! 🙂

    Rispondi
  5. Valentina Profumo di cannella e cioccolato ha scritto:

    25 Febbraio 2014

    golosi!! io non sai quanto adoro i cookies questi li trovo davvero divini!!

    Rispondi
  6. Marius Lixandru ha scritto:

    25 Febbraio 2014

    Deliziosi biscotti americani al cioccolato!! Complimenti vivissimi sono veramente deliziosi!

    Rispondi
  7. Ely Valsecchi ha scritto:

    24 Febbraio 2014

    Buoni questi biscottini con i due cioccolati, così non si scontenta nessuno! Buona serata!

    Rispondi
  8. Nadia ha scritto:

    24 Febbraio 2014

    Che belli chissà che buoni !!!!!!
    Un bacione :-)))

    Rispondi
  9. consuelo tognetti ha scritto:

    24 Febbraio 2014

    Troppo golosi!

    Rispondi
  10. Cristina D. ha scritto:

    24 Febbraio 2014

    Che bella idea l'accoppiata fondente e bianco ! Che marca usi di gocce bianche ? Quelle che trovo io al super non sono gran che perchè si sciolgono in parte. Invece le tue si vedono bene e fanno un bell'effetto cromatico

    Rispondi
  11. [email protected] ha scritto:

    24 Febbraio 2014

    Questa tipologia di biscotti, per me, sono pericolosi, perchè non ho freni.

    Rispondi
  12. La cucina di Esme ha scritto:

    24 Febbraio 2014

    stragolosi e perfetti per una cioccodipendente come me!
    baci
    Alice

    Rispondi
  13. Clara pasticcia ha scritto:

    24 Febbraio 2014

    Bell'idea questo mix, questi cookies hanno tutto ciò che vorrei adesso!!! Bellissima nuova ricetta Giuliana!

    Rispondi
  14. golosona ha scritto:

    24 Febbraio 2014

    devono essere squisiti,stasera li faccio,grazie. Domani farò sapere

    Rispondi
  15. Roberta ha scritto:

    24 Febbraio 2014

    Proprio un bell'inizio di settimana con questi biscotti!!!!
    Ciao ciao ^_^

    Rispondi
  16. Cucina Mon Amour Thais ha scritto:

    24 Febbraio 2014

    Ciao Giuliana
    Biscotti buonissimi. Una ottima combinazioni di gusti.
    Un abbraccio
    Thais

    Rispondi
  17. Antonella ha scritto:

    24 Febbraio 2014

    Ciao Giuliana, buonissimi i tuoi biscotti, mi piace molto l'idea di usare i due tipi di cioccolato. Buona settimana!

    Rispondi
  18. fiocchifiocchi ha scritto:

    24 Febbraio 2014

    ciao! compliemnti per il blog!
    io ho appena rinnovato il mio,
    passate a trovarmi
    http://WWW.FIOCCHIFIOCCHI.COM
    e lasciate un commento!
    <3

    Rispondi
  19. Giovanna ha scritto:

    24 Febbraio 2014

    Davvero deliziosi, da provare!

    Rispondi
  20. Anonimo ha scritto:

    24 Febbraio 2014

    Ciao Giuliana
    è la prima volta che commento una tua ricetta anche se è qualche tempo che ti seguo, ma oggi non potevo farne a meno... ho proprio ieri fatto i tuoi cookies con la ricetta che già avevi pubblicato tempo fa, e devo dire che sono venuti buonissimi, o meglio devo dire che ogni ricetta delle tue che provo a fare, riesce sempre bene (la torta all'arancia è la nostra preferita)... devo farti una domanda però, perchè lo zucchero di canna e non quello bianco?
    inoltre una mia amica mi ha detto di sostituire il burro, per renderli più leggeri, con lo yogurt acido, che ne pensi?
    grazie e ti faccio i miei complimenti per tutto!
    Chiara

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      25 Febbraio 2014

      Ciao Chiara, grazie per avermi scritto. Questa volta ho utilizzato lo zucchero di canna per sperimentarne il gusto e devo dire che mi è molto piaciuto. Si sente parlare sempre male dello zucchero bianco e così ho voluto sostituirlo. Credo che lo farò sempre più spesso. Quanto all'uso dello yogurt al posto del burro invece, proprio non ti saprei dire perchè io i cookies li ho sempre fatti così. Ma sperimentare non fa mai male! Un bacione!!!

      Rispondi
  21. Araba Felice ha scritto:

    24 Febbraio 2014

    Anche io non vedo l'ora di mischiare i due tipi di gocce di cioccolato in questo biscotto golosissimo!

    Rispondi
  22. Claudia ha scritto:

    24 Febbraio 2014

    Ci credi che non li homai fatti??? deliziosi ituoi.. baci e buon lunedì 😉

    Rispondi
  23. Chiarapassion ha scritto:

    24 Febbraio 2014

    Questi cookies devono essere ottimi ma la mia attenzione è stata catturata dalla foto bellissima piena d'amore...che belle che siete!

    Rispondi
  24. Maria ha scritto:

    24 Febbraio 2014

    meravigliosi.....sto giusto prendendo un caffe' e i tuoi biscotti ci vanno a meraviglia ....un abbraccio grande

    Rispondi
  25. serena ha scritto:

    24 Febbraio 2014

    Che bontà, giuliana! Cioccolato bianco e fondente in un impasto al burro sono divini! Mi piace anche la nota leggermente rustica data dallo zucchero di canna! Bel modo di iniziare la settimana!

    Rispondi
  26. sississima ha scritto:

    24 Febbraio 2014

    quanto sei bella in foto con tua figlia!! Doppia goduria questi biscotti! Un abbraccio SILVIA

    Rispondi
  27. Dolci a gogo ha scritto:

    24 Febbraio 2014

    Mi piace la conbinazione di due tipi di cioccolato tesoro!!Tempo fa ho fatto qualcosa di simile ed erano delizosi ed i tuoi cookies se li avessi qui adesso!!Bacioni,Imma

    Rispondi
  28. Ely Mazzini ha scritto:

    24 Febbraio 2014

    Semplici e troppo buoni questi cookies, anche da me sparirebbero in un batter d'occhio...troppo golosi!!!
    Bravissima come sempre!!!
    Bacioni, buon lunedì...

    Rispondi
  29. paola bartolini ha scritto:

    24 Febbraio 2014

    grazie Giuliana..buonissimi!!

    Rispondi
  30. paola bartolini ha scritto:

    24 Febbraio 2014

    brava...!!! mi ricordano l' america..
    li provero' prestissimo..grazie Giuliana"

    Rispondi
  31. Erica Di Paolo ha scritto:

    24 Febbraio 2014

    Immagino la felicità dei nipoti... : D
    Golosissimi Giuliana, complimenti!

    Rispondi
  32. Valentina ha scritto:

    24 Febbraio 2014

    non ho mai mischiato cioccolato bianco e fondente ma vedendo che belli che sono sara' la prossima!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758