• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  2. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

  3. Muffin al cacao

    Dolci e dessert

    Muffin al cacao

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Dolci e dessert » Muffin » Muffin al cacao

Muffin al cacao

67 Commenti  4.9/5 (37 voti)

Muffin al cacao
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 10 min
  • Cottura: 25 min
  • Tempo totale: 35 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 340 kcal
  • Vegetariana

I muffin al cacao sono dei morbidi e golosi dolcetti per la colazione o la merenda. Il gusto di questi muffin, più delicato rispetto a quello dei muffin al cioccolato, li rende perfetti per essere inzuppati nel latte e, soprattutto, per affronatare la giornata con la giusta dose di energia. Pur essendo dei dolci di origine inglese i muffin fanno ormai parte della nostra cucina di tutti i giorni, non solo per la loro bontà ma anche per la semplicità della loro realizzazione e la praticità della monoporzione. I gusti in cui si possono preparare sono davvero infiniti così come le varianti con cui si possono arrichire questi al cacao. Come per tutte le altre ricette di muffin anche in questo caso vi raccomando di lavorare il meno possibile l'impasto per evitare che diventino gommosi.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 8 muffins

  • farina 00 180 g
  • zucchero semolato 120 g
  • burro 120 g
  • uova 2
  • latte 100 g
  • lievito per dolci 10 g
  • cacao amaro 30 g
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare i muffin al cacao

  1. In una ciotola capiente setacciate la farina, il lievito e il cacao, unite lo zucchero e mescolate. In un'altra ciotola amalgamate le uova, il latte e il burro fuso.

    Muffin al cacao 1
    Muffin al cacao 2
  2. Versate la parte liquida nella ciotola con le polveri e amalgamate velocemente con un cucchiaio di legno (vi sconsiglio di usare le fruste come ho fatto io perchè rischiate di lavorare troppo l'impasto).

    Muffin al cacao 3
    Muffin al cacao 4
  3. Versate il composto in 8 pirottini da muffin e cuocete in forno preriscaldato a 180° per 20-25 minuti.

    Muffin al cacao 5

Conservazione

I muffin al cacao si conservano sotto una campana di vetro o in un contenitore chiuso per 2-3 giorni, per renderli ancora più buoni potete riscaldarli qualche minuto in forno prima di gustarli.

Varianti

Potete arricchire i muffin al cacao con pezzetti di cioccolato o frutta secca.

Consigli

Per riempire in maniera perfetta i pirottini da muffin potete utilizzare un porzionatore per gelato in modo da essere certi di versare la stessa quantità di impasto in ogni pirottino.

Dolci e dessert, Muffin, Ricette, Vegetariane

Previous Post: « Cornetti salati senza lievitazione
Next Post: Migliaccio »

Reader Interactions

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Cornetti al cioccolato kinder

Dolci e dessert

Cornetti al cioccolato Kinder

Sanguinaccio dolce con chiacchiere

Dolci e dessert

Sanguinaccio dolce

Lemon meltaways

Dolci e dessert

Lemon meltaways

Frittelle di semolino

Dolci e dessert

Frittelle di semolino

Ravioli di pasta frolla

Dolci e dessert

Ravioli di pasta frolla

Dolci e dessert

Cookies con riso soffiato e cioccolato

67 Commenti

  1. cinzia ha scritto:

    26 Novembre 2018

    grazie per la ricetta. Finalmente anche a me, i muffii sono venuti strepitosi!!

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      27 Novembre 2018

      Grazie, ne sono davvero felice!!!

      Rispondi
  2. Laura laezza ha scritto:

    21 Settembre 2018

    Per una colazione super buonaaaa😊🍨🍨🍨🍨🍨

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      22 Settembre 2018

      Hai ragione!!! 🙂

      Rispondi
  3. Margherita ha scritto:

    19 Settembre 2018

    Complimenti Giuliana li ho appena cucinati e x la verità sn perfetti!!!grz mille!!!!io adoro curinare e sn alle volte molto puntigliosa...ma qsta ricetta è il top..grz infinote!!!

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      20 Settembre 2018

      Grazie mille Margherita, sono felice ti siano piaciuti!!

      Rispondi
    • Laura laezza ha scritto:

      21 Settembre 2018

      Bravissima mi è venuto molto bene
      Il dolce

      Rispondi
  4. Anonimo ha scritto:

    17 Gennaio 2017

    Sono venuti morbidissimi, veramente speciali e perfetti.

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      18 Gennaio 2017

      Sono felice ti siano venuti bene!"!

      Rispondi
  5. Anonimo ha scritto:

    27 Novembre 2016

    Io li ho fatti modificato un po' la ricetta diminuendo la farina e mettendo un po' di amido e olio di semi a posto dell burro sono venuti morbidissimi cmq bravissima la tua ricetta è il top😃

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      18 Gennaio 2017

      Grazie mille!!

      Rispondi
  6. Anonimo ha scritto:

    9 Dicembre 2015

    senti ma 100 gr di latte a quanti ml corrispondono?

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      10 Dicembre 2015

      Circa 95 ml, puoi fare 100 ml!! Io preferisco sempre pesare per maggiore precisione.

      Rispondi
  7. Anonimo ha scritto:

    4 Marzo 2014

    Ciao Giuliana, mi chiamo Laura e domenica sono capitata per caso sul tuo blog per la prima volta. Ho preparato questi muffin al cacao seguendo alla lettera la tua ricetta e sono venuti perfetti! Consiglio veramente a tutti di provarla. Sperimenterò sicuramente altre ricette dato che questo primo esperimento culinario è andato alla grande. Grazie mille!

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      5 Marzo 2014

      Ciao Laura, sono felice che i miei muffin ti siano venti bene 🙂
      Continua a seguirmi, un abbraccio!!!!

      Rispondi
    • Bruno ha scritto:

      21 Aprile 2022

      Ho fatto questi muffin aggiungendo i semi di vaniglia, un pizzico di sale e ho montato le uova e lo zucchero a lungo, poi il latte tiepido, il burro fuso ed infine ho inglobato il secco un po' per volta per evitare di smontare.
      Ho realizzato ben 12 muffin gonfi alti e leggerissimi.
      Grazie per la ricetta 😜

      Rispondi
      • Giuliana Manca ha scritto:

        22 Aprile 2022

        Grazie a te Bruno!!!!

        Rispondi
  8. chiara b ha scritto:

    27 Ottobre 2013

    Li ho appena fatti e sono venuti buonissimi 🙂

    Rispondi
  9. Anonimo ha scritto:

    19 Febbraio 2013

    li ho fatti 1 ora fa....buonissimi...solo che li abbiamo già finiti 🙂

    Rispondi
  10. Anonimo ha scritto:

    15 Febbraio 2013

    Belli son belli e la ricetta mi sembra anche facile, ma lavorando il composto con la frusta elettrica non si rovina? Di solito i muffin vanno lavorati pochissimo...
    Francesca

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      15 Febbraio 2013

      Infatti va usata a velocità molto bassa e giusto lo stretto indispensabile, forse in effetti averei dovuto specificarlo. Cmq va benissimo anche un cucchiaio di legno! Magari adesso chiarisco anche nel post come usare eventualmente la frusta. 🙂

      Rispondi
  11. Anonimo ha scritto:

    28 Novembre 2012

    buonissimi e prepararli con mia figlia non ha prezzo....!!!!

    Rispondi
  12. eva fraioli ha scritto:

    26 Novembre 2012

    la cucina imperfetta??ma cosa
    oggi li ho preparati e sono venuti benissimo!! <3 <3
    brava!1

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      26 Novembre 2012

      Grazie!!!

      Rispondi
  13. Elisaltea ha scritto:

    1 Novembre 2012

    Splendida idea per la prima colazione, me la appunto! 🙂

    Rispondi
  14. docvin ha scritto:

    26 Ottobre 2012

    ciao, ho provato la tua ricetta, sostituendo il burro con margarina vegetale e mettendo il latte senza lattosio(per la mia fidanzata che è intollerante) sono venuti benissimo e facendo un rapido calcolo, ho speso solo 2,50 euro per 12 muffins....grazie mille!!!!
    ottimo blog...

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      26 Ottobre 2012

      Grazie a te!! 🙂

      Rispondi
  15. Giulia ha scritto:

    14 Ottobre 2012

    Li ho mangiati questa mattina a colazione! Buonissimi!!!

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      14 Ottobre 2012

      GRAZIE MILLE!!!!

      Rispondi
  16. Anonimo ha scritto:

    10 Ottobre 2012

    ciao, scusa ma di latte ce ne vogliono 100gr. oppure 100ml. domattina li faccio anc'io

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      11 Ottobre 2012

      100 gr!!! Fammi sapere e mi raccomando, occhio alla cottura 😉

      Rispondi
  17. Chiara Giglio ha scritto:

    9 Ottobre 2012

    che bel modo di iniziare la giornata!

    Rispondi
  18. Federica Simoni ha scritto:

    9 Ottobre 2012

    irresistibili questi muffin..la giornata inizia alla grande!^__^

    Rispondi
  19. veronica ha scritto:

    9 Ottobre 2012

    e soprattutto se s'inizia con una dose di cioccolato è ancora meglio ^.^
    buonissimi questi muffin e soprattutto il passo passo sempre utilissimo

    Rispondi
  20. Babe - La Cucina di Babe ha scritto:

    9 Ottobre 2012

    I muffin al cacao a mio avviso sono un must, una di quelle cose certe e sicure ma assolutamente meravigliose!!!!!

    Rispondi
  21. monica ha scritto:

    9 Ottobre 2012

    anch'io mi preparo qualcosa di sfizioso per colazione... ma non sta meraviglia! mio "marito" li chiama sofegoni, ma io non resisto ad un muffin così..
    un abbraccio

    Rispondi
  22. stefy ha scritto:

    8 Ottobre 2012

    ad un muffin al cioccolato io non dico mai di no......che profumo cioccolattoso....

    Rispondi
  23. Cristina ha scritto:

    8 Ottobre 2012

    Hanno un aspetto splendido.. chi sa che sapore!

    Rispondi
  24. La cucina di Esme ha scritto:

    8 Ottobre 2012

    ottimi e super cioccolatosi, la coccola che preferisco appena sveglia al mattino!
    baci
    Alice

    Rispondi
  25. Inco ha scritto:

    8 Ottobre 2012

    E che muffin ragazze!!!
    Sono sofficissimi, quanto darei per averne due o tre per domani mattina.
    Sai cara..anche io devo prendere l'abitudine di fare un po' di dolci per la colazione ogni sabato, la cosa che mi scoccia..è che ognuno dei miei figli mi chiedono dolci diversi, molte volte decido io..e li mangio solo io.
    Buon inizio settimana
    Inco

    Rispondi
  26. Cucina Mon Amour ha scritto:

    8 Ottobre 2012

    Ciao Cara.
    Ah!!! Ma questa ricetta la farò .. sicuro...
    Adoro il cioccolato.. hummmm.
    Buonissimi.
    Buona settimana.
    Thais.

    Rispondi
  27. sississima ha scritto:

    8 Ottobre 2012

    belli e irresistibili, ne mangerei almeno un paio! Un abbraccio SILVIA

    Rispondi
  28. Dolcemeringa Ombretta ha scritto:

    8 Ottobre 2012

    Anche se ormai è' sera i tuoi muffin mi tirano su dopo un lunedì lavorativo:)
    Buonissimi !!!
    Baci

    Rispondi
  29. Dana et Dana ha scritto:

    8 Ottobre 2012

    Prima o poi li farò anche io i muffin! Sono sicura che seguendo la tua ricetta passo, passo saranno favolosi!!!
    Grazie e buona settimana
    Dana et Dana

    Rispondi
  30. La cucina di Molly ha scritto:

    8 Ottobre 2012

    Che buoni, ti sono venuti belli gonfi e soffici, brava! Proverò questa tua ricetta! Ciao

    Rispondi
  31. renata ha scritto:

    8 Ottobre 2012

    Buon Lunedì cara Giuliana
    e si!!!!!!!!!!Con questi golosi e perfetti muffin la giornata inizia sempre bene!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    Poi al cacao mmmmmmmmmmmm
    Che buoni
    Un bacione tesoro!!!!!!!!!!!!!!!

    Rispondi
  32. [email protected] ha scritto:

    8 Ottobre 2012

    In questo periodo ci vorrebbe un dolcino a colazione.
    Un caro saluto.

    Rispondi
  33. Fabiano Guatteri ha scritto:

    8 Ottobre 2012

    Mi sono unito al tuo sito conquistato da questi muffin

    Rispondi
  34. Lory B. ha scritto:

    8 Ottobre 2012

    Meraviglioso fare colazione con i dolci preparati in casa!!! Bravissima, sono molto golosi!!!!
    Un bacione grande e felice settimana!!!

    Rispondi
  35. Ribana Hategan ha scritto:

    8 Ottobre 2012

    Deliziosi e moooolto golosi! Bravissima!
    Ottimi per iniziare la settimana!
    Ciao

    Rispondi
  36. Tentazioni irresistibili ha scritto:

    8 Ottobre 2012

    buonissimi! ...il lunedì, poi, c'è sempre bisogno di una carica in più per affrontare la settimana!

    Rispondi
  37. Valentina ha scritto:

    8 Ottobre 2012

    favolosi i muffins e questa variante mi fa proprio da inzuppo!

    Rispondi
  38. Clara ha scritto:

    8 Ottobre 2012

    ...un solo sorriso in più?? dopo aver visto questi muffin i sorrisi non si contano!! sono parecchio golosi e mi dan l'idea di un soffice pazzesco! buona settimana!!

    Rispondi
  39. AntonellaCioccomela ha scritto:

    8 Ottobre 2012

    COme sono belli Giuliana! Una vera golosità al cacao e, hai ragione, sono molto più delicati di quelli al cioccolato. Buona settimana!

    Rispondi
  40. veronica ha scritto:

    8 Ottobre 2012

    Che belli devono essere sofficissimi. L' ideale per una bella prima colazione. Un abbraccio

    Rispondi
  41. Claudia Cucinaperamore ha scritto:

    8 Ottobre 2012

    I muffins, come farne senza poi di lunedì, è la carica della settimana

    Rispondi
  42. Claudia ha scritto:

    8 Ottobre 2012

    Restano semrpe i migliori muffin per la colazione.. Buon lunedì 🙂

    Rispondi
  43. Dolci a gogo ha scritto:

    8 Ottobre 2012

    Iniziare la giornata con questa meravigli regala decisamente una marcia in più!!! Sono golosissimi!! Baci, Imma

    Rispondi
  44. serena ha scritto:

    8 Ottobre 2012

    Ciao giuliana, sai che proprio ieri ho comprato gli stampini in silicone identici a questi?!Penso siano utilissimi e si risparmia un bel pò di carta! Per il resto, con un dolcetto homemade, fare colazione è tutt'altra cosa!Buona settimana!

    Rispondi
  45. Anonimo ha scritto:

    8 Ottobre 2012

    Sembrano buonissimi... Ma secondo te si può preparare l'impasto la sera e infornare la mattina? Ciao, buona settimana, Marina

    Rispondi
    • Cristina D. ha scritto:

      8 Ottobre 2012

      Io l'impasto lo preparo spesso alla sera per poi cucinarlo alla mattina. E' fantastico svegliarsi con il porfumo di dolce che esce dal forno

      Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      8 Ottobre 2012

      Grazie Cri, io non l'ho mai fatto ma la tua esperienza è stata preziosa! Baci

      Rispondi
  46. Lara Bianchini ha scritto:

    8 Ottobre 2012

    semplici, essenziali, perfetti!

    Rispondi
  47. Simo ha scritto:

    8 Ottobre 2012

    la mattina comincia meglio con una golosità simile......
    Buon lunedì!

    Rispondi
  48. Elisa ha scritto:

    8 Ottobre 2012

    Buonissimi i muffin! Al cacao poi...mmm una vera golosità! 🙂
    Buon lunedì!

    Rispondi
  49. Giovanna ha scritto:

    8 Ottobre 2012

    Che brava! Io da quando sono tornata dalle vacanze, non ho ancora ripreso il ritmo della cucina, e al momento niente dolci.
    I tuoi muffin sono goloissimi, mi piacciono molto al cacao.
    Un bacio, buona settimana

    Rispondi
  50. Caterina Pili ha scritto:

    8 Ottobre 2012

    buoniiii! hai ragione prepararsi la merendina o la colazione con dei dolcetti così non ha prezzo! ciao cara buon lunedì1

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758