• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  2. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

  3. Muffin al cacao

    Dolci e dessert

    Muffin al cacao

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Insalate » Insalata di patate e salmone

Insalata di patate e salmone

3 Commenti  5/5 (5 voti)

Insalata di patate e salmone
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 20 min
  • Cottura: 20 min
  • Tempo totale: 40 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 135 kcal
  • Gluten free
  • Senza Uova

L'insalata di patate e salmone è un perfetto piatto unico dal gusto fresco e sfizioso. Dopo aver lessato le patate le ho tagliate a pezzi e condite con una deliziosa cremina a base di avocado, yogurt (volendo potete utilizzare la panna acida) e succo di lime. Ho poi cotto il salmone al vapore e impiattato il tutto completando con del coriandolo fresco che se non vi piace o non riuscite a trovare, potete omettere o sostituire del prezzemolo. Se volete aggiungere una nota croccante potete tagliare a rondelle un gambo di sedano. In poco tempo e senza nessuna fatica riuscirete a portare in tavola un piatto sano e appetitoso un po' diverso dal solito. Vi lascio anche il link dell'insalata di gamberi e avocado.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 3-4 persone

  • patate 500 g
  • filetto di salmone fresco 350 g
  • avocado maturo 160 g
  • yogurt greco 80 g
  • lime succo
  • sale
  • coriandolo
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare l'insalata di patate e salmone

  1. Lessate le patate partendo da acqua fredda salata e sbucciatele immediatamente facendo attenzione a non ustionarvi (potete metterle a mollo nell'acqua fredda). Cuocete al vapore il filetto di salmone dopo esservi assicurati che non vi siano spine.

    Insalata di patate e salmone 1
    Insalata di patate e salmone 2
  2. Fate intiepidire le patate e tagliatele a pezzi, sbucciate l'avocado e riducetelo in crema con una forchetta.

    Insalata di patate e salmone 3
    Insalata di patate e salmone 4
  3. Unite lo yogurt, profumate con del succo di lime e salate leggermente quindi condite le patate con la crema ottenuta.

    Insalata di patate e salmone 5
    Insalata di patate e salmone 6
  4. Unite alle patate il salmone spezzettato con le mani e completate con poco coriandolo fresco.

    Insalata di patate e salmone 7

Insalate, Piatti unici, Ricette, Gluten free, Senza Uova

Previous Post: « Cookies ai due cioccolati
Next Post: Sfogliatine alle fragole »

Reader Interactions

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Insalata di cereali verdure e ceci

Primi piatti

Insalata di cereali, verdure e ceci

Arancini di riso

Piatti unici

Arancini di riso

Insalata di gamberi e avocado

Insalate

Insalata di gamberi e avocado

Fajitas di pollo e peperoni

Secondi piatti

Fajitas di pollo e peperoni

Involtini vietnamiti

Piatti unici

Involtini vietnamiti

Insalata con praga zucchine e robiola

Insalate

Insalata con praga zucchine e robiola

3 Commenti

  1. Daniela ha scritto:

    14 Agosto 2019

    ciao Giuliana, questa ricetta è davvero invitante, vorrei sapere che tipo di yogurt devo usare (bianco acido o dolce? yogurt greco?) grazie

    Rispondi
  2. La cucina di Esme ha scritto:

    30 Maggio 2017

    Sfiziosa e gustosissima!
    baci
    Alice

    Rispondi
  3. [email protected] ha scritto:

    30 Maggio 2017

    Ottima per questo periodo e non solo.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758