• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

  2. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  3. Gnocchi di ricotta e spinaci

    Primi piatti

    Gnocchi di ricotta e spinaci

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Dolci e dessert » Dolci fritti » Castagnole al cioccolato

Castagnole al cioccolato

13 Commenti  5/5 (6 voti)

Castagnole al cioccolato
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 20 min
  • Cottura: 20 min
  • Tempo totale: 40 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 450 kcal
  • Vegetariana

Le castagnole al cioccolato sono una golosa alternativa alle castagnole classiche. Tipici dolci di carnevale, le castagnole sono delle piccole frittelle, friabili e croccanti fuori e più morbide dentro al cui impasto, in questa versione, ho aggiunto delle gocce di cioccolato fondente. Per profumare, vista la presenza del cioccolato, ho utilizzato del rum ma va benissimo anche un altro liquore a vostra scelta. In entrambe le versioni le castagnole sono davvero facilissime e veloci e per farle vi sarà sufficiente una ciotola e un pentolino per friggere. Potete spolverizzare le vostre castagnole al cioccolato con dello zucchero a velo come ho fatto io oppure passarle ancora calde nello zucchero semolato, saranno comunque buonissime. Servitele in un buffet di carnevale assieme ad altri dolcetti di questa festa e vedrete che andranno a ruba!!!

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 25 castagnole

  • farina 00 150 g
  • zucchero semolato 30 g
  • burro fuso 35 g
  • uova 1
  • rum 25 g
  • gocce di cioccolato 30 g
  • lievito per dolci 4 g
  • sale 1 pizzico
  • zucchero a velo
  • olio di arachidi per friggere
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare le castagnole al cioccolato

  1. Per preparare le castagnole al cioccolato setacciate la farina e il lievito in una ciotola, quindi unite l'uovo.

    Castagnole al cioccolato 1
    Castagnole al cioccolato 2
  2. Aggiungete il rum, lo zucchero, il burro fuso e un pizzico di sale.

    Castagnole al cioccolato 3
    Castagnole al cioccolato 4
  3. Da ultimo unite le gocce di cioccolato e mescolate grossolanamente. Impastate su un piano ben infarinato fino ad ottenere un panetto omogeneo.

    Castagnole al cioccolato 5
    Castagnole al cioccolato 6
  4. Tagliate l'impasto in pezzi e da ogni pezzo ricavate dei cordoncini non troppo sottili. Tagliate ogni cordoncino in pezzetti di circa 2 cm.

    Castagnole al cioccolato 7
    Castagnole al cioccolato 8
  5. Lavorate ogni pezzetto per ottenere delle palline. Versate l'olio in un pentolino dai bordi alti e portatelo ad una temperatura di 175 ° quindi friggete le vostre castagnole al cioccolato pochi pezzi per volta fino a quando non saranno belle dorate. Fatele intiepidire e cospargetele di zucchero a velo, oppure passatele ancora calde nello zucchero semolato.

    Castagnole al cioccolato 9
    Castagnole al cioccolato 10

Castagnole al cioccolato al forno

Preparate le vostre castagnole al cioccolato e disponetele in una teglia rivestita da carta da forno un po' distanziate tra loro. Cuocetele in forno preriscaldato a 180° per circa 15 minuti.

Conservazione

Le castagnole al forno si conservano per 3-4  giorni all'interno dei sacchettini di plastica per alimenti, invece quelle fritte dovrebbero essere consumate in giornata o al limite il giorno dopo.

Dolci e dessert, Dolci fritti, Ricette, Vegetariane, Carnevale

Previous Post: « Muffin al cioccolato
Next Post: Pizzette allo yogurt senza lievitazione »

Reader Interactions

Ricette correlate

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Muffin al Nesquik

Dolci e dessert

Muffin al Nesquik

Muffin vegani

Dolci e dessert

Muffin vegani

Dolci e dessert

Biscotti girandola

Plumcake di San Valentino

Dolci e dessert

Plumcake di San Valentino

Tartufini cioccolato e nocciole

Dolci e dessert

Tartufini cioccolato e nocciole

Ciambelle al forno

Lievitati

Ciambelle al forno

13 Commenti

  1. Federica Simoni ha scritto:

    2 Febbraio 2016

    al cioccolato mi mancano devono rimediare, devono essere buonissime!!

    Rispondi
  2. Daniela ha scritto:

    1 Febbraio 2016

    wow che golosità pazzesca :
    Un bacio

    Rispondi
  3. Ambra ha scritto:

    1 Febbraio 2016

    In questi giorni ho visto castagnole a gogo' nei blog ma non ancora al cioccolato...direi da provare!!!Baci

    Rispondi
  4. La cucina di Molly ha scritto:

    1 Febbraio 2016

    Che meraviglia, sono golosissime, peccato che devo evitare i fritti! Un bacione!

    Rispondi
  5. La cucina di Esme ha scritto:

    31 Gennaio 2016

    al cioccoalto, mai provate ma sono ancora più golose!
    baci
    Alice

    Rispondi
  6. Gloria Baker ha scritto:

    31 Gennaio 2016

    che buono e deliziosi Giuliana!!
    Bacioni per te

    Rispondi
  7. Chiara Giglio ha scritto:

    29 Gennaio 2016

    già le castagnole semplici mi tentano figurati quelle al cioccolato,che bontà !

    Rispondi
  8. consuelo tognetti ha scritto:

    29 Gennaio 2016

    Al cioccolato sono una doppia goduria 😛 Non saprei proprio resistere 😛 Bravissima Giuliana e felice we <3

    Rispondi
  9. Roberta ha scritto:

    29 Gennaio 2016

    Che voglia di prenderne due!!! ^_*

    Rispondi
  10. Ely Mazzini ha scritto:

    29 Gennaio 2016

    Che buone, il cioccolato rende queste castagnole speciali!!!
    Bacioni

    Rispondi
  11. andreea manoliu ha scritto:

    29 Gennaio 2016

    Un'ottima idea da aggiungere delle gocce di cioccolato, molto golose !

    Rispondi
  12. speedy70 ha scritto:

    29 Gennaio 2016

    Ancora più golose con il cioccolato!!!!

    Rispondi
  13. Dolci a gogo ha scritto:

    29 Gennaio 2016

    Spettacolari tesoro, al cioccolato sono ancora più deliziose!! Un bacione grande, Imma

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758