• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  2. Cheesecake alle fragole

    Torte

    Cheesecake alle fragole

  3. Muffin al cacao

    Dolci e dessert

    Muffin al cacao

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Dolci e dessert » Muffin » Muffin al cioccolato

Muffin al cioccolato

9 Commenti  4.2/5 (6 voti)

Muffin al cioccolato
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 20 min
  • Cottura: 25 min
  • Tempo totale: 45 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 350 kcal
  • Vegetariana

I muffin al cioccolato fondente sono dei morbidi e golosi dolcetti di origine americana da gustare sia a colazione che a merenda. Una ricetta facile e veloce e un impasto super goloso arricchito da tanto cioccolato fondente e da cacao amaro in polvere che faranno sprigionare in tutta la casa un delizioso e irresistibile profumo. Gli altri ingredienti sono quelli classici dei muffins che in questo caso ho preparato con il burro ma che, se preferite, potete tranquillamente preparare senza burro e con l'olio, la cui quantità però dovrà essere però inferiore (basteranno 65 g di olio). Un modo perfetto per iniziare con energia e buonumore la giornata o per prendersi una morbida e golosa pausa pomeridiana. Inutile dirvi che saranno super graditi anche dai bambini. Per renderli ancora più invitanti li ho completati con un ciuffo di panna montata ma è del tutto facoltativa. In pochi minuti e con un semplice cucchiaio di legno avrete dei muffin strepitosi che non smetterete più fare. Potete provare anche i muffin al cacao!!

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 8-10 muffins

  • farina 00 150 g
  • zucchero semolato 160 g
  • cacao amaro 30 g
  • lievito per dolci 10 g
  • uova 2
  • latte 90 g
  • burro 80 g
  • cioccolato fondente 80 g
  • sale 1 pizzico
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare i muffin al cioccolato

  1. Per preparare i muffin al cioccolato cominciate setacciando in una ciotola capiente la farina, il lievito e il cacao. Unite anche lo zucchero e in un pentolino sciogliete a bagnomaria il burro e il cioccolato.

    Muffin al cioccolato 1
    Muffin al cioccolato 2
  2. In un'altra ciotola amalgamate il latte e le uova con un pizzico di sale. Aggiungete al composto liquido anche il cioccolato e il burro fusi leggermente intiepiditi.

    Muffin al cioccolato 3
    Muffin al cioccolato 4
  3. Versate tutto il composto liquido nella ciotola con le polveri e mescolate rapidamente con un cucchiaio di legno. Versate l''impasto nei pirottini da muffins (in base alla loro dimensione varierà leggermente il numero di dolcetti) e cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 25/30 minuti. Fate raffreddare i muffin al cioccolato e completate, se vi piace, con un ciuffo di panna montata.

    Muffin al cioccolato 5
    Muffin al cioccolato 6

Conservazione

I muffin al cioccolato si conservano in un contenitore per biscotti o in una bustina per alimenti per 2-3 giorni. Per gustarli al meglio potete farli rinvenire in forno per qualche minuto. Una volta cotti possono essere anche congelati.

Consigli e varianti

Per ottenere dei muffin super soffici è fondamentale lavorare il meno possibile l'impasto. Se mescolerete troppo a lungo verranno infatti gommosi.

Se volete rendere ancora più golosi i vostri muffin al cioccolato potete aggiungere gocce o pezzi di cioccolato fondente, bianco o al latte o nocciole tritate.

Dolci e dessert, Muffin, Ricette, Vegetariane

Previous Post: « Torta salata ricotta e spinaci
Next Post: Castagnole al cioccolato »

Reader Interactions

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Muffin senza burro e senza uova

Dolci e dessert

Muffin senza burro e senza uova

Dolci e dessert

Cookies con riso soffiato e cioccolato

Dolci e dessert

Granola con frutta secca e semi

Finti pandorini al cioccolato

Dolci e dessert

Finti pandorini al cioccolato

Brownies zucca e cioccolato

Dolci e dessert

Brownies zucca e cioccolato

Muffin vegani

Dolci e dessert

Muffin vegani

9 Commenti

  1. Chiara Giglio ha scritto:

    1 Ottobre 2016

    sempre graditi, deliziosi !

    Rispondi
  2. La cucina di Molly ha scritto:

    30 Settembre 2016

    Golosissimi questi muffin e anche belli da vedere, complimenti! Buon fine settimana, baci!

    Rispondi
  3. Anonimo ha scritto:

    29 Settembre 2016

    che ottima idea!

    Rispondi
  4. Fr@ ha scritto:

    29 Settembre 2016

    Deliziosi da vedere e da mangiare.

    Rispondi
  5. Claudia Di Nardo ha scritto:

    29 Settembre 2016

    Troppo ma troppo golosi i tuoi muffin!!!! smack

    Rispondi
  6. Dolci a gogo ha scritto:

    29 Settembre 2016

    Meravigliosi tesoro sono proprio una delizia una golosissima bomboniera infatti le trovo graziosissime preparate cosi!!Un bacione,Imma

    Rispondi
  7. consuelo tognetti ha scritto:

    29 Settembre 2016

    Ho un debole x i tuoi muffins e questi hanno un aspetto proprio goloso 😛 Grazie Cristiana della ricetta e felice giornata <3

    Rispondi
  8. Matilde ha scritto:

    29 Settembre 2016

    ho letto bene, 350 gr. di zucchero??

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      29 Settembre 2016

      Ciao Matilde. Le dosi riportate era arrate. Purtroppo avevo commesso uno sbaglio nell'inserimanto. Ora trverai il post corretto!!! bacioni

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758