• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  2. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

  3. Muffin al cacao

    Dolci e dessert

    Muffin al cacao

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Dolci e dessert » Biscotti » Biscotti Linzer

Biscotti Linzer

2 Commenti  5/5 (2 voti)

Biscotti Linzer
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 30 min
  • Cottura: 15 min
  • Tempo totale: 45 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 400 kcal
  • Vegetariana

I biscotti Linzer o Linzer cookies sono la versione mignon della deliziosa Linzer Torte, la famosa crostata di origine austriaca tipica del periodo natalizio. A rendere speciale la frolla di questi biscotti di Natale e della torta è la presenza delle nocciole o delle mandorle ridotte in farina che la rendono saporita e rustica e l'immancabile profumo di cannella. D'obbligo è poi, in entrambi i casi, la farcia a base di confettura di lamponi o mirtilli rossi. I biscotti, oltre che buonissimi, sono molto pratici e perfetti come dolcissima idea regalo per Natale. Visto che si conservano fragranti per diversi giorni potete tenerne una piccola scorta in casa per l'ora del tè in modo da essere sempre pronti ad ospiti improvvisi o per concedervi una coccola durante il turbinio dei giorni di festa. Potete dare ai vostri biscotti la forma che preferite e usare stampini più o meno grandi saranno sempre squisiti. Attenzione però a non lasciare la sfoglia troppo spessa perchè altrimenti, dovendo unire due biscotti, perderebbero la loro scioglievolezza e risulterebbero faticosi da mangiare. Provate anche i più semplici biscotti alla cannella.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 20 biscotti circa

  • farina 00 220
  • nocciole spellate 100
  • zucchero semolato 100
  • burro 150
  • uova 1 grande
  • lievito per dolci 3
  • sale 1 pizzico
  • cannella 1 cucchiaino
  • buccia di limone
  • confettura di lamponi o mirtilli rossi 250 g
  • zucchero a velo
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare i biscotti Linzer o Linzer cookies

  1. Tostate per un paio di minuti le nocciole in un tegame antiaderente e poi frullatele assieme ad un cucchiaio di zucchero preso dalla quantità totale per ridurle in farina. Frullate ad intermittenza per evitare che le lame le riscaldino e rilascino l'olio.

    Biscotti Linzer o Linzer cookies 1
    Biscotti Linzer o Linzer cookies 2
  2. Amalgamate perfettamente il burro morbido e lo zucchero e poi incorporate l'uovo.

    Biscotti Linzer o Linzer cookies 3
    Biscotti Linzer o Linzer cookies  4
  3. Da ultimo unite la farina 00, la farina di nocciole, il lievito, la cannella, la buccia di limone grattugiata e il pizzico di sale e impastate fino ad ottenere un panetto omogeneo. Avvolgete il panetto nella pellicola per alimenti e mettetelo in frigorifero per almeno 1 ora. Riprendete il panetto e stendetelo con il mattarello su un foglio di carta da forno allo spessore di 4-5 mm.

    Biscotti Linzer o Linzer cookies 5
    Biscotti Linzer o Linzer cookies 6
  4. Ritagliate i biscotti della forma che preferite e con un tagliabiscotti piccolino ritagliate il centro ad una metà dei biscotti ottenuti. Cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 13-15 minuti, poi fateli raffreddare e spalmate un pochino di marmellata su tutti i biscotti lasciati interi. Ricoprite con quelli forati e spolverizzate con abbondante zucchero a velo.

    Biscotti Linzer o Linzer cookies 7
    Biscotti Linzer o Linzer cookies 8

Conservazione

I biscotti di conservano per almeno una settimana in una scatola di latta o di vetro o in una bustona per alimenti. L'impasto può essere conservato in frigorifero per un paio di giorni o più a lungo in freezer.

Biscotti, Dolci e dessert, Ricette, Vegetariane, Natale

Previous Post: « Rotolini con bresaola, robiola e rucola
Next Post: Risotto con salmone, lime e pepe rosa »

Reader Interactions

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Dolci e dessert

Sfogliatine alla marmellata

Muffin vegani

Dolci e dessert

Muffin vegani

Graffe

Dolci e dessert

Graffe napoletane

Dolci e dessert

Tartufi al cioccolato

Granola con cereali soffiati

Dolci e dessert

Granola con cereali soffiati

Dolci e dessert

Cuore di cioccolato per San Valentino

2 Commenti

  1. gunther ha scritto:

    26 Dicembre 2019

    molto interessante con le immagini passo dopo passo, più semplice di come pensavo

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      27 Dicembre 2019

      Si, aiutano molto. Grazie

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758