• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

  2. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  3. Gnocchi di ricotta e spinaci

    Primi piatti

    Gnocchi di ricotta e spinaci

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Dolci e dessert » Biscotti » Biscotti Nascondini

Biscotti Nascondini

3 Commenti  5/5 (2 voti)

Biscotti Nascondini
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 40 min
  • Cottura: 20 min
  • Tempo totale*: 1 h
  • Difficoltà: media
  • Calorie per 100g: 390 kcal
  • *NOTE: + il tempo di riposo in frigorifero
  • Vegetariana

I biscotti Nascondini sono dei golosi frollini che richiamano sia nel gusto che nell'aspetto i famosissimi biscotti del Mulino Bianco, quelli con il ripieno cioccolatoso dentro e le tipiche righe sulla superficie. Ovviamente ricreare in casa lo stesso identico impasto non è possibile, ma vi assicuro che ci si può avvicinare tantissimo e soprattutto si può ottenere un prodotto buono e sano. Una frolla friabile e scioglievole che prevede l'uso della fecola e del latte e un interno super cioccolatoso. La consistenza li rende perfetti per essere inzuppati ma sono così buoni che possono essere mangiati anche da soli. Per ottenere una bella forma è molto importante rispettare tutti i tempi di riposo in frigorifero e lavorarli quando l'impasto è ben freddo. Vi assicuro che una volta pronti sarete molto fieri del risultato e sarete subito pronti a rifarli. Provate anche i deliziosi biscotti girandola.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per Per 30 biscotti

  • farina 00 250 g
  • fecola di patate 100 g
  • zucchero semolato 125 g
  • burro 100 g
  • latte 60 g
  • tuorli 1
  • lievito per dolci 3 g
  • sale 1 pizzico
  • cacao amaro 10 g
  • cioccolato fondente 20 g
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare i biscotti Nascondini

  1. All'interno di una ciotola capiente mescolate lo zucchero con il burro morbido fino ad ottenere una crema, unite il tuorlo e amalgamatelo perfettamente al composto.

    Biscotti nascondini 1
    Biscotti nascondini 2
  2. Aggiungete il latte e da ultimo la farina, la fecola e il lievito.

    Biscotti nascondini 3
    Biscotti nascondini 4
  3. Impastate fino ad ottenere un panetto morbido, poi prelevate poco più di 1/4 di impasto a cui aggiungerete il cacao e il cioccolato fondente fuso. Avvolgete entrambi i panelli nella pellicola e lasciate riposare in frigorifero per un paio d'ore almeno. Il mio panetto pesava complessivamente 650 g ed io ho prelevato 180 g di impasto.

    Biscotti nascondini 5
    Biscotti nascondini 6
  4. Stendete l'impasto chiaro ad uno spessore di circa 5 mm e tagliatelo a strisce larghe circa  6 cm, con l'impasto scuro ricavate dei cordoncini spessi circa 1 cm.

    Biscotti nascondini 7
    Biscotti nascondini 8
  5. Sistemate i filoncini di impasto scuro al centro delle strisce chiare e avvolgeteli sigillando bene sulngo il bordo.

    Biscotti nascondini 9
    Biscotti nascondini 10
  6. Conservate tutti i filoncini creati in frigorifero per una mezz'oretta e poi tagliateli per ottenre i vostri biscotti (5 cm di lunghezza circa). Incidete 3 righe sulla parte superiore di ogni biscotto e fate riposare in frigorifero per 15 minuti.

    Biscotti nascondini 11
    Biscotti nascondini 12
  7. Adagiate i vostri nascondini su una teglia rivestita di carta da forno e cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 20 minuti. Tra un'infornata e l'altra tenete i biscotti crudi in frigorifero.

    Biscotti nascondini 13

Biscotti, Dolci e dessert, Ricette, Vegetariane

Previous Post: « Involtini di carne impanati
Next Post: Alici fritte »

Reader Interactions

Ricette correlate

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Treccia di sfoglia al cioccolato

Dolci e dessert

Treccia di sfoglia al cioccolato

Dolci e dessert

Salame di cioccolato senza uova

Biscotti albero di Natale

Biscotti albero di Natale

Biscotti paurosi per Halloween

Dolci e dessert

Biscotti paurosi di Halloween

Dolci e dessert

Muffin con semi misti

savoiardi

Dolci e dessert

Savoiardi

3 Commenti

  1. Sam ha scritto:

    7 Giugno 2021

    Mamma mia quanta golosità! Ho passato con una certa urgenza la ricetta alla mia fidanzata! Vale sempre il prendimi per la gola no? 😉

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      8 Giugno 2021

      Direi di si anche se sarebbe carino che li facessi tu per lei, no?

      Rispondi
      • Sam ha scritto:

        24 Luglio 2021

        Hai proprio ragione! Ma io sono solito deliziarla con il salato 🙂 ahimè con il dolce sono una frana, ma così ci compensiamo piacevolmente! Grazie ancora!

        Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758