• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

  2. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  3. Gnocchi di ricotta e spinaci

    Primi piatti

    Gnocchi di ricotta e spinaci

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Secondi piatti » Burger di verdure

Burger di verdure

14 Commenti  4.7/5 (7 voti)

Burger di verdure
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 30 min
  • Cottura: 30 min
  • Tempo totale: 1 h
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 100 kcal
  • Vegetariana

I burger di verdure sono un secondo piatto vegetariano sano, nutriente e molto saporito. Un modo davvero sfizioso per mangiare tante buone verdure tutte insieme che, con qualche piccolo trucchetto, riuscirete a far piacere anche ai vostri bambini. Serviteli ad esempio all'interno di un morbido panino, magari con la loro salsa preferita, e sono certa che alla maggior parte di loro piaceranno tantissimo. Oramai in commercio se ne trovano tantissime versioni ma guardando l'elenco degli ingredienti ho storto il naso più di una volta, ecco perchè ho finalmente deciso di prepararli da me con pochi, semplici ingredienti e da allora non sono più tornata indietro. In questa ricetta ho utilizzato piselli verdi, patate, zucchine e carote ma ovviamente potete prepararli con le vostre verdure preferite, divertendovi a cambiare gusto ogni volta anche in base alle stagioni. L'importante è che ci sia un elemento legante in grado di creare un impasto lavorabile, come in questo caso le patate, ad esempio cavolfiori o broccoli schiacciati con una forchetta o magari dei legumi passati, perfetti ceci o fagioli. Vi consiglio di dare un'occhiata alle mie deliziose polpette di verdure.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 6 burger

  • piselli verdi 150 g sgranati
  • carote 150 g
  • patate 100 g
  • zucchine 150 g
  • parmigiano 30 g
  • pangrattato 30 g
  • uova 1
  • sale
  • olio extra vergine di oliva
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare i burger di verdure

  1. Lavate e lessate le patate con la buccia partendo da acqua fredda. Lavate le zucchine e le carote, privatele delle estremità e tagliatele a dadini.

    Burger di verdure 1
    Burger di verdure 2
  2. Portate a bollore dell'acqua, salatela e cominciate a cuocervi i piselli verdi. Dopo pochi minuti unite le zucchine e le carote e portate tutto a cottura.

    Burger di verdure 3
    Burger di verdure 4
  3. Una volta cotte sbucciate le patate e passatele allo schiacciapatate, poi unite alla purea ottenuta il parmigiano e l'uovo.

    Burger di verdure 5
    Burger di verdure 6
  4. Aggiungete quindi le verdure fatte intiepidire, mescolate, unite il pangrattato e regolate di sale.

    Burger di verdure 7
    Burger di verdure 8
  5. Formate sei piccoli burger, passateli in pochissimo pangrattato e cuoceteli da entrambi i lati in un tegame antiaderente con un filo d'olio fino a quando non saranno diventati belli dorati. Servite i vostri burger di verdure accompagnati da una salsa a piacere (io ho utilizzato la mia maionese).

    Burger di verdure 9
    Burger di verdure 10

Conservazione

Da crudi i burger di verdure possono essere conservati in frigorifero per un paio di giorni o addirittura congelati, dapprima su un vassoio, per non far perdere loro la forma, e poi negli appositi sacchetti.

Burger di verdure al forno

Se preferite dei burger di verdure ancora più light potete optare per la cottura in forno. Adagiateli su una teglia rivestita di carta da forno, conditeli con un filo d'olio e cuoceteli a 180° per circa 15 minuti.

Ricette, Secondi piatti, Vegetariane

Previous Post: « Gnocchi di ricotta
Next Post: Insalata di pollo, patate e avocado »

Reader Interactions

Ricette correlate

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Secondi piatti

Tortilla de patatas

Pollo alla salsa di soia

Secondi piatti

Pollo alla salsa di soia

Pollo fritto

Secondi piatti

Pollo fritto in pastella

Pollo con patate e olive

Secondi piatti

Pollo con patate e olive

Polpettone di tonno e patate

Secondi piatti

Polpettone di tonno e patate

Petti di pollo con i peperoni

Secondi piatti

Petti di pollo con i peperoni

14 Commenti

  1. Elena ha scritto:

    12 Maggio 2016

    Che buoniiii, non li ho mai preparati così! Proverò sicuramente a farli seguendo i tuoi consigli! 🙂

    Rispondi
  2. Raffaella ha scritto:

    11 Maggio 2016

    Vorrei provare a farli ma senza le uova e il parmigiano perchè sono vegana, rimarrano compatti ugualmente secondo te?

    Rispondi
  3. La cucina di Esme ha scritto:

    10 Maggio 2016

    sfiziosissimi presentati in questo modo!
    baci
    Alice

    Rispondi
  4. Ely Mazzini ha scritto:

    9 Maggio 2016

    Buonissimi Giuliana, una gustosaa alternativa a quelli di carne, bravissima!!!
    Buona serata

    Rispondi
  5. La cucina di Molly ha scritto:

    9 Maggio 2016

    Buoni, un ottimo secondo in alternativa alla carne! Buona serata, baci!

    Rispondi
  6. veronica ha scritto:

    9 Maggio 2016

    Un' idea sfiziosa anche per far mangiare le verdure ai bimbi. Baci cara

    Rispondi
  7. consuelo tognetti ha scritto:

    9 Maggio 2016

    Ormai i burger "alternativi" hanno trovato consenso anche a casa mia 🙂 Quindi ben vengano nuove e golose idee come la tua 🙂
    Buon inizio settimana cara e a presto<3

    Rispondi
  8. [email protected] ha scritto:

    9 Maggio 2016

    Buoni e colorati, mettono allegria.

    Rispondi
  9. Batù Simo ha scritto:

    9 Maggio 2016

    ottimi! davvero molto golosi e belli da vedere 🙂

    Rispondi
  10. Anonimo ha scritto:

    9 Maggio 2016

    Complimenti. Ottima ricetta e ottima riuscita.

    Rispondi
  11. sississima ha scritto:

    9 Maggio 2016

    che bella visione questi burger di verdure!! Un abbraccio SILVIA

    Rispondi
  12. Dolci a gogo ha scritto:

    9 Maggio 2016

    Un concentrato di sapori ma anche di salute con tutte queste verdurine...li adoro!!Baci,Imma

    Rispondi
  13. Claudia Di Nardo ha scritto:

    9 Maggio 2016

    Adoro i burger alternativi.. questi devono esserepazzeschi! Grazie per l'idea.. Buon inizio settimana 😀 smack

    Rispondi
  14. Valentina ha scritto:

    9 Maggio 2016

    Super sani e sfiziosi! !!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758