• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  2. Muffin con cioccolato Kinder

    Dolci e dessert

    Muffin con cioccolato Kinder

  3. Riso basmati con verdure

    Primi piatti

    Riso basmati con verdure

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Secondi piatti » Carni bianche » Polpette di pollo e ricotta

Polpette di pollo e ricotta

35 Commenti  5/5 (5 voti)

Polpette di pollo e ricotta
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 35 min
  • Cottura: 10 min
  • Tempo totale: 45 min
  • Difficoltà: facile

Le polpette di pollo e ricotta sono un secondo piatto delicato ma molto sfizioso. Polpette morbide e profumate che magari riuscirete a far mangiare anche ai vostri bambini. L'impasto è piuttosto morbido quindi dovrete avere l'accortezza di inumidirvi le mani e aiutarvi con la farina per ottenere delle polpette più o meno regolari. Per il resto sono davvero semplicissime e sono un modo un po' diverso dal solito per preparare il pollo. Profumatele come preferite, io ho scelto la curcuma, il pepe e la noce moscata ma potete davvero sfiziarvi con erbette o spezie di ogni tipo e naturalmente accompagnarle con creme o salsine a piacere. Accompagnatele con una deliziosa peperonata!!

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 3-4 persone

  • petto di pollo 320 g
  • ricotta 200 g
  • albumi 1
  • sale
  • pepe
  • curcuma
  • noce moscata
  • farina 00
  • uova 1
  • pangrattato
  • olio di semi per friggere
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare le polpette di pollo e ricotta

  1. Tagliate a pezzetti il petto di pollo, mettetelo nel mixer e frullatelo, poi trasferitelo in una ciotola e amalgamatelo alla ricotta.

    Polpette di pollo e ricotta 1
    Polpette di pollo e ricotta 2
  2. Unite l'albume leggermente sbattuto e una bella presa di sale, quindi profumate con il pepe, la noce moscata e la curcuma. Con le mani leggermente inumidite prendete delle piccole porzioni di impasto e create delle polpette che cercherete di rendere più precise possibili aiutandovi con della farina.

    Polpette di pollo e ricotta 3
    Polpette di pollo e ricotta 4
  3. Passate le polpette delicatamente prima nell'uovo sbattuto e poi nel pangrattato.

    Polpette di pollo e ricotta 5
    Polpette di pollo e ricotta 6
  4. Dopo aver impanato tutte le polpette friggetele poche polpette per volta in olio ben caldo e fatele asciugare su carta assorbente.

    Polpette di pollo e ricotta 7
    Polpette di pollo e ricotta 8

Carni bianche, Ricette, Secondi piatti

Previous Post: « Spaghetti con i fagiolini
Next Post: Muffin ai mirtilli rossi »

Reader Interactions

Ricette correlate

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Pollo fritto

Secondi piatti

Pollo fritto in pastella

Frittata arrotolata

Secondi piatti

Frittata arrotolata

Polpettone agli asparagi

Secondi piatti

Polpettone agli asparagi

Curry di pesce

Secondi piatti

Curry di pesce

Secondi piatti

Costine di maiale glassate

Spezzatino speziato

Secondi piatti

Spezzatino speziato

35 Commenti

  1. elenuccia ha scritto:

    14 Gennaio 2015

    Ho provato una volta a fare delle polpette con la ricotta ed erano proprio buone. Le mie non avevano il pollo ma alici e capperi, voglio provare questa tua variante

    Rispondi
  2. Eleonora Colucci ha scritto:

    7 Gennaio 2015

    Le proverò sicuramente! UN buon 2015! Ciao Eleonora

    Rispondi
  3. Gloria Baker ha scritto:

    3 Gennaio 2015

    I love these with pollo e ricotta!! Look delicious!

    Rispondi
  4. Yrma ha scritto:

    1 Dicembre 2014

    Segno subito Giuly, non so mai cosa preparare ai miei ospiti onnivori :)) Bravissima come sempre, sei un portento!!!! Un bacione

    Rispondi
  5. Clara pasticcia ha scritto:

    1 Dicembre 2014

    Queste polpette sono spettacolari! Adoro la ricotta nelle polpette, donando una leggerezza nel gusto davvero apprezzabile! Bella proposta mia cara!

    Rispondi
  6. La cucina di Esme ha scritto:

    30 Novembre 2014

    Facili e sfiziosissime! Perfette anche per un buffet o un antipasto.
    baci
    Alice

    Rispondi
  7. Anonimo ha scritto:

    30 Novembre 2014

    La ricotta in questo tipo di preparazioni va sempre setacciata...

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      30 Novembre 2014

      Personalmente la setaccio sempre quando la ricotta deve essere liscia e cremosa, come in un dolce ad es. ma in questo tipo di preparazione ti assicuro che è praticamente inutile (ho provato in un modo e nell'altro).

      Rispondi
  8. Chiara Giglio ha scritto:

    29 Novembre 2014

    ottima idea, le polpette per me sono una tentazione irresistibile ! Buona domenica, un bacione

    Rispondi
  9. consuelo tognetti ha scritto:

    29 Novembre 2014

    Che idea stupenda..devono avere un sapore delicato e goloso davvero irresistibile 😛
    Buon we cara e a presto <3

    Rispondi
  10. Eleonora ha scritto:

    29 Novembre 2014

    Un ottimo modo per far mangiare la carne anche ai bambini più restii, complimenti bella ricetta! 🙂

    Rispondi
  11. Cucina Mon Amour Thais ha scritto:

    29 Novembre 2014

    Ciao Giuliana.
    Adoro le polpettine di ricotta, questa manca alla mia collezione..........
    Buonissime.
    Un abbraccio.
    Thais

    Rispondi
  12. Rosa ha scritto:

    29 Novembre 2014

    Ciao Giuliana, ho visitato con piacere il tuo blog e mi sembra "perfetto"!
    Sono bellissime le tue ricette e le spieghi molto bene. Proverò volentieri le tue ricette...se vuoi, passa anche tu da me 🙂
    Buonissima domenica!
    Rosa

    Rispondi
  13. mariangela ha scritto:

    28 Novembre 2014

    Bravissima ,Giuliana come sempre quando leggo le tue ricette mi viene voglia di mettermi all'opera grazie!aspetto le tue ricette per le feste sicuramente saranno sfiziose!!!!buon lavoro.

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      29 Novembre 2014

      Grazie Mariangela!!!! 🙂

      Rispondi
  14. laurina ha scritto:

    28 Novembre 2014

    Giuliana sono strepitose!! mi piacciono tantissimo!! complimenti 🙂

    Rispondi
  15. edvige ha scritto:

    28 Novembre 2014

    Ottimo ma cerco di evitare il fritto. Ti leggo anche sulla rivista dove metti le ricette. Buona fine settimana.

    Rispondi
  16. La cucina di Molly ha scritto:

    28 Novembre 2014

    Ottimo secondo, mi piace l'abbinamento pollo - ricotta, devono essere sofficissime! Un abbraccio!

    Rispondi
  17. Anonimo ha scritto:

    28 Novembre 2014

    Che buone!! Una tira l'altra. Bravissima come sempre. Buona serata Anna

    Rispondi
  18. Claudia ha scritto:

    28 Novembre 2014

    Mi stuzzicano parecchio!!!!!! smack e buon w.e. 😀

    Rispondi
  19. Anonimo ha scritto:

    28 Novembre 2014

    a che serve l'albume? Capisco che magari l'uovo intero unito alla ricotta non ci stia granché ma perché l'albume? Grazie

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      28 Novembre 2014

      Diciamo che funge un po' da collante senza appesantire l'impasto!

      Rispondi
  20. Antonella ha scritto:

    28 Novembre 2014

    Ciao Giuliana, che belle queste polpettine. Io non amo molto la carne e le polpette sono l'unico modo in cui la mangio volentieri. Ne faccio di vari tipi, ma queste di pollo e ricotta non le ho mai provate. Ricetta copiata subito e la rifarò. Grazie!

    Rispondi
  21. Annalisa B ha scritto:

    28 Novembre 2014

    Bellissima ricetta! Complimenti!
    Un abbraccio e buon fine settimana

    Rispondi
  22. veronica ha scritto:

    28 Novembre 2014

    Ma che buone queste polpettine . Ricetta salvata la rifaccio alla mia pestina. Buon w.e.

    Rispondi
  23. Giulia Cappelli ha scritto:

    28 Novembre 2014

    Giuliana queste mi piacciono un sacco! non ho mai tritato il pollo ma devo provarci!gnammy! bellissime!!buon fine settimana

    Rispondi
  24. Dolci a gogo ha scritto:

    28 Novembre 2014

    Un modo davvero saporito per provare delle polpette innovative e tanto tanto saporite!!Bacioni,Imma

    Rispondi
  25. Luisa Alexandra ha scritto:

    28 Novembre 2014

    Mas que apetitosos estão, um petisco bem interessante!

    Rispondi
  26. Marina62 ha scritto:

    28 Novembre 2014

    Ottima ricetta!! Domandina: la curcuma si può omettere, o sostituire con qualcos'altro?

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      28 Novembre 2014

      Puoi ometterla o sostituire con altra spezia!!!

      Rispondi
  27. Zeus ha scritto:

    28 Novembre 2014

    Buonissima idea. Proverò a farle. Posso cuocerle in forno ? grazie

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      28 Novembre 2014

      Puoi provare, forno molto caldo mi raccomando!

      Rispondi
  28. Federica Simoni ha scritto:

    28 Novembre 2014

    le faccio anch'io, spariscono sempre in fretta ^_^

    Rispondi
  29. Ely Mazzini ha scritto:

    28 Novembre 2014

    Di queste polpettine così appetitose, potrei mangiarne fino a stare male, mi piace che siano preparate con la ricotta, le rende delicate e allo stesso tempo belle morbide, bravissima Giuliana!!!
    Buon weekend, a presto...

    Rispondi
  30. Laura Soraci Profumo di Sicilia ha scritto:

    28 Novembre 2014

    🙂 io ho una dipendenza da polpetteeeeeeeeeeeeeeeee.... favolose!!!!! Un bacione LA

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2022 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758