• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

  2. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  3. Gnocchi di ricotta e spinaci

    Primi piatti

    Gnocchi di ricotta e spinaci

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Secondi piatti » Carni bianche » Bocconcini di pollo fritti (Chicken Mcnuggets)

Bocconcini di pollo fritti (Chicken Mcnuggets)

20 Commenti  5/5 (4 voti)

Bocconcini di pollo fritti (Chicken Mcnuggets)
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 30 min
  • Cottura: 20 min
  • Tempo totale: 50 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 250 kcal

I bocconcini di pollo fritti del McDonald's, ovvero i Chicken Mcnuggets, sono la passione di quasi tutti i bambini ma se li prepariamo in casa piaceranno anche a noi mamme. Sono davvero buonissimi e certamente molto più sani e sono certa che risquoteranno un grande successo. Grazie alla pastella e alla copertura di pangrattato si creerà infatti una crosticina spessa e croccante mentre l'interno resterà morbido e umido. Vi basterà del pollo dissossato di ottima qualità e pochi altri semplici ingredienti da frullare insieme e una volta pronto l'impasto non dovrete fare altro che creare con le mani i vostri nuggets. Se volete completare al meglio il tutto accompagnateli con della salsa ketchup fatta in casa e delle patatine e non avrete più bisogno di andare in un fast food. Ovviamente, se preferite evitare la frittura, potete cuocere i vostri chicken nuggets in forno preriscaldato a 200° per 20 minuti ma il risultato non sarà proprio lo stesso. Vi lascio il link dei bocconcini di pollo al forno!

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 16-18 nuggets

  • pollo 370 g di petto o sovracosce dissossate
  • pane in cassetta 40 g
  • senape 1 cucchiaio
  • sale
  • pepe
Per la pastella
  • uova 1
  • farina 00 75
  • latte 100
Per la panatura
  • pangrattato
Per la frittura
  • olio di semi
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare i bocconcini di pollo fritti (Chicken Mcnuggets)

  1. Mettete nel robot da cucina il pane in cassetta e frullatelo finemente. Aggiungete il pollo tagliato a pezzetti, il sale, il pepe e la senape e frullate bene il tutto.

    Bocconcini di pollo fritti Chicken McNugget 1
    Bocconcini di pollo fritti Chicken McNugget 2
  2. Con le mani umide ricavate delle polpette schiacciate. A parte preparate la pastella amalgamando in una ciotola il latte, la farina, l'uovo e un pizzico di sale.

    Bocconcini di pollo fritti Chicken McNugget 3
    Bocconcini di pollo fritti Chicken McNugget 4
  3. Passate i bocconcini di pollo prima nella pastella e poi nel pangrattato.

    Bocconcini di pollo fritti Chicken McNugget 5
    Bocconcini di pollo fritti Chicken McNugget 6
  4. Friggete i bocconcini di polloin olio ben caldo pochi alla volta. Dovranno essere cotti e morbidi dentro e dorati e croccanti fuori. Scolateli su carta assorbente e serviteli ben caldi.

    Bocconcini di pollo fritti Chicken McNugget 7

Conservazione

Vi consiglio di consumare i Chicken Mcnuggets immediatamente, in alternativa potete surgelarli da crudi dopo averli impanati e poi friggerli ancora congelati.

Carni bianche, Ricette, Secondi piatti

Previous Post: « Crema di zucca con funghi
Next Post: Torta di mele e cacao vegana »

Reader Interactions

Ricette correlate

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Pollo speziato al limone

Secondi piatti

Pollo speziato al limone

Polpette di pollo e tacchino

Secondi piatti

Polpette di pollo e tacchino

Stinco di maiale al forno

Secondi piatti

Stinco di maiale al forno

Scaloppine al limone

Secondi piatti

Scaloppine al limone

Calamari ripieni

Secondi piatti

Calamari ripieni

Secondi piatti

Pollo alla cacciatora

20 Commenti

  1. elenuccia ha scritto:

    31 Marzo 2015

    Per i bimbi, le cose che si comprano o si mangiano fuori sono sempre più buone di quelle che fa la mamma. Ma non ho dubbi che questi siano mille volte meglio di quelli del MC Donald

    Rispondi
  2. Federica Simoni ha scritto:

    23 Febbraio 2015

    mi trasferisco a casa tua ^_^ son troppo buoniiiiiiiiiii!

    Rispondi
  3. Lara Bianchini ha scritto:

    19 Febbraio 2015

    secondo me sono taaaaaaaaanto più buoni, ma che dobbiamo fare a sti bambini che non hanno la cultura del sapore? Tocca tenerceli

    Rispondi
  4. Betty ha scritto:

    19 Febbraio 2015

    questi te li copio sicuro, le mie figlie impazziscono per le nuggets di pollo 😛
    baciii

    Rispondi
  5. La cucina di Esme ha scritto:

    19 Febbraio 2015

    anche a mia figlia piacciono tantissimo e fatti a casa sfizierano tutti!
    baci
    Alice

    Rispondi
  6. Laura Carraro ha scritto:

    19 Febbraio 2015

    Ciao Giuliana, sicuramente meglio fatti in casa, per ora da me niente fritti, ma sono sicura che quando Pietro crescerà sarà dura mantener fede al niente fritto, comunque meglio farlo a casa e i tuoi ne sono la valida dimostrazione!!!
    Baci

    Rispondi
  7. Dolci a gogo ha scritto:

    19 Febbraio 2015

    Tesoro mio e chi può resistere a questi bocconcini,appena fritti poi sono da urlo!!Un bacione grande,Imma

    Rispondi
  8. Roberta ha scritto:

    19 Febbraio 2015

    Non li ho mai mangiati!! Proverò i tuoi!!! ^_^

    Rispondi
  9. sississima ha scritto:

    19 Febbraio 2015

    di solito li compero già pronti ma con questa ricetta mi hai proprio fatto venire la voglia di prepararli! Un abbraccio SILVIA

    Rispondi
  10. veronica ha scritto:

    19 Febbraio 2015

    Sicuramente deliziosi ma soprattutto sani e con ingredienti di qualita'. Bravissima cara.

    Rispondi
  11. Lory B. ha scritto:

    19 Febbraio 2015

    Preparati in casa... tutta un'altra cosa!!! Bravissima Giuliana!!!
    Un abbraccio!!!

    Rispondi
  12. speedy70 ha scritto:

    18 Febbraio 2015

    Quanto mi piacciono... fatti in casa sono tutta un'altra cosa, bravissima!!!

    Rispondi
  13. Patalice ha scritto:

    18 Febbraio 2015

    ...solo una cosa...
    non solo tua figlia va matta per le chicken mcnuggets di mc donald's...

    Rispondi
  14. La cucina di Molly ha scritto:

    18 Febbraio 2015

    Buonissimi, sono molto invitanti, purtroppo sono a dieta e niente frittura! Un abbraccio!

    Rispondi
  15. [email protected] ha scritto:

    18 Febbraio 2015

    Sono sicuramente più buoni quelli fatti in casa, oltre che genuini.

    Rispondi
  16. Valeria Della Fina ha scritto:

    18 Febbraio 2015

    Un'idea sfiziosa anche per un aperitivo 🙂
    Un bacio 🙂

    Rispondi
  17. Luisa Alexandra ha scritto:

    18 Febbraio 2015

    Parece-me um petisco delicioso!

    Rispondi
  18. Claudia ha scritto:

    18 Febbraio 2015

    A dire la verità.. piacciono tantissimo anche a me..I tuoi senz'altro più genuini.. smackkk

    Rispondi
  19. Iva ha scritto:

    18 Febbraio 2015

    Anche io li faccio ogni tanto!! Sono golosissimi! Uno tira l'altro!!

    Rispondi
  20. Simo ha scritto:

    18 Febbraio 2015

    mia figlia si trasferirebbe a casa tua, se li vedesse!!!!!
    Mitica Giuliana!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758