• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

  2. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  3. Gnocchi di ricotta e spinaci

    Primi piatti

    Gnocchi di ricotta e spinaci

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Secondi piatti » Carni bianche » Pollo al curry

Pollo al curry

25 Commenti  5/5 (3 voti)

Pollo al curry
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 5 min
  • Cottura: 45 min
  • Tempo totale: 50 min
  • Difficoltà: facile
  • Senza Uova

Pollo al curry, un piatto di origine asiatica molto amato e diffuso anche nel nostro paese. La ricetta è veramente facilissima ma anche molto sfiziosa. Caratteristica irrinunciabile è la miscela di spezie che servono per realizzare il nostro curry che da noi prevede di solito l'uso della curcuma, del cumino, della cannella, del coriandolo, dello zenzero e volendo del pepe di cayenna e della paprika. Ovviamente per un pollo al curry più veloce potete utilizzare un mix  di spezie già pronto ma se lo realizzerete da voi il risultato sarà decisamente migliore e soprattutto potrete creare il vostro dosaggio preferito. Per rendere ancora più profumato il mio pollo al curry ho utilizzato del latte di cocco per la cottura ma se non vi piace potete usare un'altra bevanda vegetale, del latte normale, del brodo o dello yogurt. Provate anche lo spezzatino al latte di cocco e curry!

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 4 persone

  • petto di pollo 400 g
  • cardamomo macinato 1 pizzico
  • cannella 1 pizzico
  • coriandolo mezzo cucchiaino
  • cumino mezzo cucchiaino
  • curcuma 1 cucchiaino e mezzo
  • latte di cocco 400 ml
  • cipolla mezza
  • zenzero fresco grattugiato 1 cucchiaino
  • burro 20 g
  • sale
  • farina 00
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare il pollo al curry

  1. Tagliate il pollo a tocchetti della stessa dimensione e fate tostare leggermente le spezie in un tegame ampio assieme al burro.

    pollo al curry 1
    pollo al curry 2
  2. Unite la cipolla tritata finemente e fatela dorare a fiamma dolce, quindi aggiungete la carne leggermente infarinata e fatela rosolare.

    pollo al curry 3
    pollo al curry 4
  3. Versate nel tegame il latte di cocco e salate leggermente, poi lasciate cuocere a fiamma bassa per 45 minuti. Servite il pollo al curry accompagnato da una ciotola di riso basmati.

    pollo al curry 5
    pollo al curry 6

Conservazione

Potete conservare il pollo al curry in frigorifero per 1-2 giorni al massimo all'interno di un contenitore.

Carni bianche, Ricette, Secondi piatti, Senza Uova

Previous Post: « Bucatini all'amatriciana
Next Post: Frittelle di mele »

Reader Interactions

Ricette correlate

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Spezzatino al latte di cocco e curry

Secondi piatti

Spezzatino al latte di cocco e curry

Secondi piatti

Tortilla de patatas

Secondi piatti

Bocconcini di pollo speziati

Bocconcini di pollo al forno

Secondi piatti

Bocconcini di pollo al forno

Sformato di spinaci

Secondi piatti

Sformato di spinaci

Omelette

Secondi piatti

Omelette

25 Commenti

  1. Giulia ha scritto:

    9 Settembre 2012

    Complimenti cara, l'hai fatto proprio a regola d'arte!! Io ho sempre fatto quello basic, ma questa ricetta è assolutamente meglio, devo provarla... un abbraccio e buona domenica!

    Rispondi
  2. EMI ha scritto:

    8 Settembre 2012

    Giuli mi piace molto il pollo...ma lo sai che non l'ho mai provato col curry...tu pero' mi hai ingolosito!!!baci

    Rispondi
  3. Emily ha scritto:

    7 Giugno 2012

    Le spezie delle terre lontane per me hanno un fascino irresistibile e le uso spesso ...mi manca il latte di cocco, purtroppo non lo trovo quando mi serve. Questi bocconcini di pollo parlano da soli, sono gustosissimi! Ciao, Giuliana...notte!

    Rispondi
  4. Giovanna ha scritto:

    7 Giugno 2012

    lo adoro lo trovo un gusto molto raffinato

    Rispondi
  5. Anonimo ha scritto:

    17 Aprile 2012

    adoro i piatti speziati...e da gran gironzolona quale ero ne ho mangiati parecchi.Adesso aspetto curry e cocco in polvere dal medio-oriente...e poi provo la ricetta!Mirella

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      18 Aprile 2012

      ;-] Beata te, chissà che buone che saranno, certamente migliori di quelle che si trovano da noi!!

      Rispondi
  6. Valentina ha scritto:

    12 Aprile 2012

    wow un piatto che non stanca mai!

    Rispondi
  7. Ely ha scritto:

    12 Aprile 2012

    E' un secondo buonissimo, anche io come te lo facevo con il latte normale ma con quello di cocco è favoloso e poi ci aggiungo insieme tutte le verdure e viene un piatto unico favoloso! Baciii

    Rispondi
  8. Lory B. ha scritto:

    12 Aprile 2012

    Ma sai che è proprio una bella idea!!!!
    Mi son sempre chiesta come utilizzare il latte di cocco!!!
    Brava!!!
    Un bacione!!!!

    Rispondi
  9. dolci a ...gogo!!! ha scritto:

    12 Aprile 2012

    Buonissimo il pollo al curry, questa spezia regala davvero un sapore meraviglioso al pollo!!bacioni,Imma

    Rispondi
  10. Federica ha scritto:

    12 Aprile 2012

    Adoro il curry e quella salsina speziatissima è davvero stuzzicante. Ottima idea per gustare i bocconcini di pollo. Bacioni, buona giornata

    Rispondi
  11. Ombretta ha scritto:

    11 Aprile 2012

    L ho assaggiato da un amica ed e' buonissimo! Appena trovo il latte di cocco li voglio provare:-) ciao

    Rispondi
  12. Arianna Bazzocchi ha scritto:

    11 Aprile 2012

    Buono!!! Io vado spesso a mangiare al ristorante Thailandese ma non l'ho mai sperimentato nella mia cucina mi dai un'ottima ricetta!! Buona serata Arianna

    Rispondi
  13. dolcipensieri ha scritto:

    11 Aprile 2012

    ciao adoro il pollo al curry, le mie versioni sono sempre senza latte di cocco... ma devo proprio farne una versione con il latte anche perchè ce l'ho da un po' in dispensa prima che scada!!!! bel colore il tuo, verrei volentieri a cena!
    buona serata
    serena
    dolcipensieri.wordpress

    Rispondi
  14. La cucina di Molly ha scritto:

    11 Aprile 2012

    Meraviglioso! con il latte di cocco e così speziato deve essere squisito!Ciao

    Rispondi
  15. Giovanna ha scritto:

    11 Aprile 2012

    Il pollo al curry mi piace molto, col latte di cocco è proprio da provare! 🙂
    Un bacione

    Rispondi
  16. Valentina ha scritto:

    11 Aprile 2012

    il pollo al curry è sempre ottimo...buona giornata!

    Rispondi
  17. Giovanna ha scritto:

    11 Aprile 2012

    meravigliosooo assolutamente da provare

    Rispondi
  18. Luisa Alexandra ha scritto:

    11 Aprile 2012

    Utilizo imenso a carne de frango e adorei esta tua sugestão!

    Rispondi
  19. Yrma ha scritto:

    11 Aprile 2012

    Che ridere Giuly...anche io oggi ricetta "straniera":-)Il pollo al curry lo preparo poco proprio perchè non trovo sempre il latte di cocco!!!Mi sembra che il tuo pollo sia assolutamente perfetto!!!!Il mio compagno adora alla follia la cucina indiana, proverò senz'altro questa ricetta!!Un bacione e buona giornata!!

    Rispondi
  20. renata ha scritto:

    11 Aprile 2012

    Mai usato il latte di cocco...troppo buona questa ricetta speziata...Io vado matta per il pollo proprio perchè si presta a queste mille varianti tutte OTTIME!!!!!Complimenti Giuliana!!!!!!!!

    Rispondi
  21. Donaflor ha scritto:

    11 Aprile 2012

    questo pollo speziato sarà divino...! e quanto mi piace il sapore dello zenzero! lo devo provare!
    bacioni e buona giornata

    Rispondi
  22. Claudia ha scritto:

    11 Aprile 2012

    Io lo adoro!!!!! anche io lo faccio col latte di cocco.. ma tu hai aggiunto ulteriori spezie al curry..mi intriga molto!!! baci e buona giornata .-)

    Rispondi
  23. ♫ ♪ Anna ♫ ♪ ha scritto:

    11 Aprile 2012

    Che buono l'ho fatto tempo fà quasi quasi !!
    bravissima buona giornata!!!

    Rispondi
  24. Simo ha scritto:

    11 Aprile 2012

    mannaggia, qua il curry piace poco ( è mio marito il difficilone!)...è così invitante il tuo piatto....

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758