• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  2. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

  3. Muffin al cacao

    Dolci e dessert

    Muffin al cacao

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Secondi piatti » Carni rosse » Scaloppine alla birra

Scaloppine alla birra

Commenta  5/5 (5 voti)

Scaloppine alla birra
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 10 min
  • Cottura: 10 min
  • Tempo totale: 20 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 170 kcal
  • Senza Uova

Le scaloppine alla birra sono un secondo piatto saporito e appetitoso semplice e veloce da preparare. Io ho utilizzato delle fettine di lonza di maiale ma andranno benissimo anche le fettine di vitello o di pollo. La carne resta molto tenera e umida e la birra le conferisce un sapore sfizioso e delicato, mi raccomando però a non prolungare troppo la cottura altrimenti diventerà stopposa. Scegliete una buona birra corposa ma non eccessivamente amara e naturalmente prevedete una bottiglia in più da portare in tavola. Accompagnate da una fresca insalata sono perfette per una cena dell'ultimo momento sana e gustosa adatta a tutta la famiglia, l'alcol infatti evapora completamente in cottura e potrete farle mangiare tranquillamente anche ai bambini. Provate anche le scaloppine al limone!

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 2-4 persone

  • lonza di maiale 4 fettine
  • birra 80 g
  • burro 15 g
  • olio extra vergine di oliva 10 g
  • farina 00
  • sale
  • pepe
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare le scaloppine alla birra

  1. Battete le fettine di lonza con il batticarne per renderle più sottili, quindi passatele nella farina eliminando quella in eccesso.

    Scaloppine alla birra 1
    Scaloppine alla birra 2
  2. Riscaldate un tegame antiaderente e fatevi fondere il burro assieme all'olio, poi rosolate le fettine da entrambi i lati a fiamma viva. Salate e bagnate la carne con la birra a temperatura ambiente e fate cuocere qualche minuto in modo che evapori l'alcol e si crei una golosa cremina. Regolate di sale e pepate.

    Scaloppine alla birra 3
    Scaloppine alla birra 4

Varianti

Scaloppine alla birra e funghi

Potete arricchire le vostre scaloppine alla birra aggiungendo 150 g di funghi porcini o misti. Dovrete scaldare in una padella due cucchiai di olio con uno spicchio d'aglio e nel frattempo pulire ed affettare i funghi che andranno rosolati nell'olio a fiamma vivace. Salate, pepate e teneteli da parte. Cuocete la carne come indicato nel post e negli ultimi minuti di cottura unite i funghi e fate insaporire il tutto.

Scaloppine alla birra e speck

Se volete un gusto più deciso e affumicato potete aggiungere alla ricetta 30 g di speck fatto rosolare a striscioline in un tegame antiaderente. Procedete come indicato nel post e a fine cottura aggiungete lo speck alla carne.

Conservazione

Vi consiglio di consumare le scaloppine alla birra immediatamente, se non vi fosse possibile però potete conservarle per un giorno in frigorifero chiuse all’interno di un contenitore ermetico oppure coperte con della pellicola trasparente. Naturalmente andranno scaldate prima di essere portate in tavola.

Carni rosse, Ricette, Secondi piatti, Ricette veloci, Senza Uova

Previous Post: « Latte condensato
Next Post: Pasta ricotta e asparagi »

Reader Interactions

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Seppie con piselli

Secondi piatti

Seppie con piselli

Straccetti di manzo con la rucola

Secondi piatti

Straccetti di manzo con la rucola

Secondi piatti

Pollo con funghi e pancetta

Orata al forno con patate e pomodorini

Secondi piatti

Orata al forno con patate e pomodorini

Secondi piatti

Polpette di pesce spada

Frittata di funghi

Secondi piatti

Frittata di funghi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758