• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Albero di Natale di pasta sfoglia salato

    Antipasti

    Albero di Natale di pasta sfoglia

  2. Flan agli spinaci

    Antipasti

    Flan agli spinaci

  3. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Torte » Torte soffici » Torta di mele e cacao vegan

Torta di mele e cacao vegan

Commenta  5/5 (3 voti)

Torta di mele e cacao vegan
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 20 min
  • Cottura: 40 min
  • Tempo totale: 1 h
  • Difficoltà: facile
  • Senza Lattosio
  • Senza Uova
  • Vegana
  • Vegetariana

La torta di mele e cacao vegan è una torta soffice ideale per la colazione o la merenda, tanto buona quanto sana, leggera e nutriente.  L'impasto è infatti senza burro, senza olio, senza uova e senza latte. Solo farina, zucchero di canna, cacao, yogurt di soia e acqua e naturalmente tante fettine di mela. Premetto che non sono assolutamente vegana però amo le sperimentazioni, soprattutto nei dolci, e mi piace l'idea di poter preparare qualcosa di goloso ed invitante che però non sia eccessivamnete calorico. Questa torta, pur essendo senza tante cose è comunque morbida, alta e gustosa, ma soprattutto genuina, così da poter essere mangiata senza troppi sensi di colpa in ogni momento della giornata. Si prepara in pochissimo tempo sporcando solo una ciotola e un cucchiaio di legno e se volete fare ancora prima potete anche lasciare le mele con la buccia, purchè siano ben lavate e magari bio. Le mele rendono questa torta umida e perfetta per poter essere mangiata anche da sola e potrete quindi tranquillamente metterla nello zaino dei vostri bambini per la ricreazione a scuola. Come per tutti i dolci con la frutta nell'impasto fate attenzione alla cottura per evitare che alla fine risulti poco cotta. Per i non vegani c'è anche la torta di mele tradizionale!!

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 6 persone

  • farina integrale 150 g
  • amido di mais 100 g
  • cacao 20 g
  • zucchero di canna 100 g
  • sciroppo d'acero 15 g
  • acqua 150 g
  • cremor tartaro 4 g
  • bicarbonato 4 g
  • yogurt di soia 125 g
  • mele 350 g
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare la torta di mele e cacao vegan

  1. Setacciate in una ciotola capiente la farina, il bicarbonato e l'amido, poi unite il cacao e il cremor tartaro anch'essi setacciati e infine lo zucchero di canna.

    Torta di mele e cacao vegan 1
    Torta di mele e cacao vegan 2
  2. Aggiungete nella ciotola anche lo yogurt e lo sciroppo d'acero e da ultimo mescolate tutto con l'acqua. Se non avete lo sciroppo d'acero potete utilizzare altri 20 g di zucchero di canna.

    Torta di mele e cacao vegan 3
    Torta di mele e cacao vegan 4
  3. Versate l'impasto ottenuto in uno stampo a cerniera del diametro di 18 cm. Sbucciate le mele e tagliatele a fettine.

    Torta di mele e cacao vegan 5
    Torta di mele e cacao vegan 6
  4. Sistemate le fettine di mela sull'impasto (io ho fatto fare questo lavoro a mia figlia che diciamo non è stata precisissima) e cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 40 minuti. Fate sempre la prova stecchino.

    Torta di mele e cacao vegan 7

Ricette, Torte, Torte alla frutta, Torte soffici, Senza Lattosio, Senza Uova, Vegane, Vegetariane

Previous Post: « Bocconcini di pollo fritti (Chicken Mcnuggets)
Next Post: Risotto ai funghi porcini »

Reader Interactions

Ricette correlate

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Plumcake cacao e confettura di fichi

Torte

Plumcake cacao e confettura di fichi

Torta di mele soffice

Torte

Torta di mele soffice

Torte

Torta quattro quarti

Pastiera napoletana

Torte

Pastiera napoletana

Torta di riso

Torte

Torta di riso

Torte

Torta alla zucca

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2021 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758