• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  2. Cheesecake al melone

    Torte

    Cheesecake al melone

  3. Riso basmati con verdure

    Primi piatti

    Riso basmati con verdure

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Primi piatti » Minestre e zuppe » Crema di zucca con funghi

Crema di zucca con funghi

6 Commenti  5/5 (4 voti)

Crema di zucca con funghi
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 15 min
  • Cottura: 40 min
  • Tempo totale: 55 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 60 kcal
  • Gluten free
  • Senza Lattosio
  • Senza Uova
  • Vegana
  • Vegetariana

La crema di zucca con funghi è una zuppa calda e confortevole in cui la cremosità e la dolcezza della zucca si sposano alla perfezione con il gusto e la carnosità dei funghi saltati in padella e con la croccantezza dei semi di zucca che completano il piatto. Una minestra leggera ma deliziosa da gustare sia a pranzo che a cena come primo piatto o come entrée. Per la sua preparazione potete utilizzare la qualità di zucca che preferite anche se il risultato sarà migliore con una zucca che abbia la polpa compatta e non troppo acquosa in modo da essere più saporita e più cremosa una volta frullata, soprattutto tenuto conto che si tratta di una crema senza patate o altri addensanti. Per i funghi invece potete scegliere sia quelli freschi che quelli surgelati o secchi e il piatto sarà comunque buonissimo! Se volete renderla ancora più invitante potete profumare la zucca durante la cottura con qualche rametto di rosmarino che poi toglierete prima di frullare. Potete cucinare sia la crema di zucca che i funghi in anticipo riscaldando bene tutto prima di servire. Provate anche la vellutata di zucca e patate speziata!

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 2 persone

  • polpa di zucca 400 g
  • funghi misti 150 g già puliti
  • scalogni 1 piccolo
  • aglio 1 spicchio
  • olio extra vergine di oliva 4 cucchiai
  • sale
  • acqua 400 g
  • pepe
  • semi di zucca
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare la crema di zucca con funghi

  1. Tagliate a pezzi i funghi e cuoceteli in padella con due cucchiai di olio e uno spicchio di aglio. A fine cottura salate e pepate leggermente. Nel frattempo tagliate a dadini la zucca.

    Crema di zucca con funghi 1
    Crema di zucca con funghi 2
  2. Fate dorare lo scalogno affettato finemente in un tegame con due cucchiai di olio, unite i pezzi di zucca, salate e fate insaporire qualche minuto. Poi aggiungete quasi tutta l'acqua e portate a cottura unendo anche quella restante se dovesse servire.

    Crema di zucca con funghi 3
    Crema di zucca con funghi 4
  3. Frullate bene la zucca, cuocete qualche altro minuto e regolate di sale. Impiattate la crema di zucca completando ogni piatto con i funghi e i semi di zucca.

    Crema di zucca con funghi 5

Conservazione

Potete conservare sia la crema di zucca che i funghi trifolati in frigorifero all'interno di un contenitore per un paio di giorni.

Minestre e zuppe, Primi piatti, Ricette, Gluten free, Senza Lattosio, Senza Uova, Vegane, Vegetariane

Previous Post: « Lasagne zucca e gorgonzola
Next Post: Bocconcini di pollo fritti (Chicken Mcnuggets) »

Reader Interactions

Ricette correlate

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Spaghetti con i fagiolini

Primi piatti

Spaghetti con i fagiolini

Lasagne alla zucca

Primi piatti

Lasagne alla zucca

Timballo di anelletti

Primi piatti

Timballo di anelletti

Lasagne ai funghi

Primi piatti

Lasagne ai funghi

Pasta con pesce spada e peperoni

Primi piatti

Pasta con pesce spada e peperoni

Pasta con le sarde

Primi piatti

Pasta con le sarde

6 Commenti

  1. Chiara Giglio ha scritto:

    23 Novembre 2016

    una perfetta zuppa autunnale, mi piace molto Giuliana !

    Rispondi
  2. La cucina di Esme ha scritto:

    23 Novembre 2016

    Un vero confort food deliziosamente ricco e gustoso!
    baci
    Alice

    Rispondi
  3. [email protected] ha scritto:

    23 Novembre 2016

    Unione perfetta per questa zuppa, una vera coccola.

    Rispondi
  4. Claudia Di Nardo ha scritto:

    22 Novembre 2016

    E' una vera delizia!!!!! :-* baciotti

    Rispondi
  5. La cucina di Molly ha scritto:

    22 Novembre 2016

    Ottima la tua crema di funghi,zucca e funghi, un abbinamento che adoro! Buona giornata, baci!

    Rispondi
  6. andreea manoliu ha scritto:

    22 Novembre 2016

    Amo questi piatti coccolosi e che non mancano avere anche un buon gusto !

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2022 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758