• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Muffin al cacao

    Dolci e dessert

    Muffin al cacao

  2. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  3. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Secondi piatti » Pesce » Calamari fritti

Calamari fritti

14 Commenti  5/5 (3 voti)

Calamari fritti
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 20 min
  • Cottura: 10 min
  • Tempo totale: 30 min
  • Difficoltà: facile
  • Senza Lattosio
  • Senza Uova

I calamari fritti sono uno sfizioso antipasto o un goloso secondo piatto. Quella di calamari è sicuramente una delle fritture di mare più semplici e per la quale potete eventualmente utilizzare anche quelli surgelati. Niente pastella ma semplicemente farina o semola per ottenere dei deliziosi anelli dorati, croccanti fuori e morbidi dentro. Personalmente mangio la frittura di pesce solo a casa e in pochissimi ristoranti di cui mi fido però devo ammettere che non la preparo quasi mai e quando la faccio è davvero una festa per tutti. Questa è comunque una di quelle che faccio con più piacere, soprattutto se il mio pescivendolo ha il tempo di darmi dei calamari già puliti. Salateli e, se vi piace, spruzzateli con del succo di limone all'ultimo momento per evitare che si ammoscino e perdano la loro fragranza. Provate anche quelli ripieni, veramente squisiti.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 2 persone

  • calamari 450 g
  • farina 0 100 g
  • olio di arachidi
  • sale
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare i calamari fritti

  1. Pulite i calamari eliminando anche la pelle e tagliateli ad anelli. Tagliate anche le ali e lasciate invece interi i tentacoli se non sono eccessivamente grandi, poi asciugate tutto con della carta assorbente.

    Calamari fritti 1
    Calamari fritti 2
  2. Infarinate i calamari sistemateli su un vassoio. Friggeteli subito, pochi per volta, in abbondante olio, quindi scolateli su della carta assorbente e serviteli ben caldi con un pizzico di sale.

    Calamari fritti 3
    Calamari fritti 4

Antipasti, Pesce, Ricette, Secondi piatti, Ricette veloci, Senza Lattosio, Senza Uova

Previous Post: « Cous cous con melanzane e zucchine
Next Post: Frittata di pasta »

Reader Interactions

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Antipasti

Mandorle salate

Baccalà alla napoletana 1

Secondi piatti

Baccalà alla napoletana

Polpettone agli asparagi

Secondi piatti

Polpettone agli asparagi

Secondi piatti

Cordon bleu di melanzane

Crumble di verdure

Piatti unici

Crumble di verdure

Uova ripiene di asparagi

Antipasti

Uova ripiene di crema di asparagi

14 Commenti

  1. Gloria Baker ha scritto:

    29 Aprile 2014

    I love calamaris and this look absolutely amazing che bueno!!

    Rispondi
  2. veronica ha scritto:

    29 Aprile 2014

    Il cibo preferito dai mariti a quanto pare. Anche il mio ne va matto. La frittura ti e' venuta perfetta. Brava cara

    Rispondi
  3. Andrea ha scritto:

    29 Aprile 2014

    Per paura di non saperli pulire o tagliare non li faccio mai, però mi piacciono tantissimo. Comunque dovrò superare ogni incertezza e provare. Questa tua ricetta mi farà da guida!

    Rispondi
  4. l'albero della carambola ha scritto:

    29 Aprile 2014

    Un'immagine che evoca il mare, un ristorantino sulla spiaggia, un calice di vino fresco...Che voglia! calamari splendidi, i tuoi. complimenti!
    simo

    Rispondi
  5. Inés De Suárez ha scritto:

    29 Aprile 2014

    Buonissimi!:P Brava! Sono perfetti... asciuttissimi e croccanti 🙂

    Rispondi
  6. [email protected] ha scritto:

    29 Aprile 2014

    Che mangiate che mi farei. Però anch'io non li faccio spesso fritti.

    Rispondi
  7. Claudia ha scritto:

    29 Aprile 2014

    La frittura di calamari.. che bontà!!!!! sarei capace di farmi uori un piatto intero.. un abraccio 🙂

    Rispondi
  8. Antonella ha scritto:

    29 Aprile 2014

    Ciao Giuliana, com'è appetitosa la tua frittura! Io ho la pessima abitudine di friggere pochissimo, ma quando vedo piatti come questo me ne pento subito! A presto.

    Rispondi
  9. Lilli nel Paese delle stoviglie ha scritto:

    29 Aprile 2014

    Mamma mia che bontà, adoro la frittura di pesce, come te la mangio di rado, a casa o in pochi posti fidati, uno di quei piatti che ci si concede poco ma quando lo si fa, lo si apprezza totalmente!

    Rispondi
  10. Luisa Alexandra ha scritto:

    29 Aprile 2014

    Uma delícia de petisco, gosto bastante!

    Rispondi
  11. paola bartolini ha scritto:

    29 Aprile 2014

    si sente il profumo sino qua..
    io li ho mangiati a casa di una signora che aggiunge un minimo di farina di mais per aumentare la croccantezza.
    che dici? e' un' idea? brava Giuliana..
    buona giornata..

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      29 Aprile 2014

      Certo, volendo puoi usare anche solo la fioretto!!!

      Rispondi
  12. Federica Simoni ha scritto:

    29 Aprile 2014

    buoniiiiiiiiiiiiiiiiiii!!mi aspetti?

    Rispondi
  13. serena ha scritto:

    29 Aprile 2014

    Considerato che friggo pochissimo anche mio marito avrebbe esultato!! Buonissimi!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758