• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

  2. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  3. Gnocchi di ricotta e spinaci

    Primi piatti

    Gnocchi di ricotta e spinaci

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Dolci e dessert » Merendine » Cornetti al cioccolato Kinder

Cornetti al cioccolato Kinder

3 Commenti  5/5 (9 voti)

Cornetti al cioccolato Kinder
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 15 min
  • Cottura: 20 min
  • Tempo totale: 35 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 485 kcal
  • Senza Uova
  • Vegetariana

I cornetti al cioccolato Kinder sono una ricetta semplicissima ma molto sfiziosa perfetta per riciclare le barrette Kinder che spesso abbondano in dispensa, soprattutto nel periodo dele feste. Una ricetta golosa ma facilisima e super veloce per la quale vi servità solo un rotolo di pasta sfoglia rotondo. Questi piccoli cornetti sono ideali per il momento della merenda, sia al mattino che al pomeriggio, o come peccato di gola serale. Se volete prepararli per la colazione allora vi consiglio di farli un po' più grandi e tagliare il rotolo in 12 parti anzichè 16. Un'altra golosa ricetta del riciclo sono i muffin con cioccolato Kinder.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 16 cornetti

  • pasta sfoglia rotonda 1 rotolo
  • barrette Kinder 8
  • latte per spennelare
  • zucchero a velo per spolverizzare
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare i cornetti al cioccolato Kinder

  1. Srotolate la pasta sfoglia e tagliatela in 16 spicchi, quindi posizionate sulla base di ogni spicchio mezza barretta Kinder.

    Cornetti al cioccolato kinder 1
    Cornetti al cioccolato kinder 2
  2. Arrotolate ogni spicchio in modo da formare un cornetto più o meno regolare e spennellate con il latte (o con un uovo sbattuto). Cuocete in forno preriscaldato a 200° per circa 15-20 minuti e una volta freddi spolverizzateli con lo zucchero a velo.

    Cornetti al cioccolato kinder 3

Varianti

Potete preparare questi cornetti anche utilizzando un cioccolato normale, al latte, fondente o bianco o addirittura dei cioccolatini.

Conservazione Cornetti al cioccolato Kinder

I cornetti al cioccolato Kinder si conservano per diversi giorni chiusi in un contenitore di vetro o latta. Potete congelarli crudi e poi cuocerli direttamente congelati.

Dolci e dessert, Merendine, Ricette, Senza Uova, Vegetariane

Previous Post: « Pasta al pesto di mandorle e pistacchi
Next Post: Carciofi ripieni »

Reader Interactions

Ricette correlate

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Dolci e dessert

Biscotti al burro di arachidi

Biscotti di Novara

Dolci e dessert

Biscotti di Novara

Ravioli di pasta frolla

Dolci e dessert

Ravioli di pasta frolla

Biscotti nascondini

Dolci e dessert

Biscotti Nascondini

Cookies al cioccolato fondente

Dolci e dessert

Cookies al cioccolato fondente

Dolci e dessert

Tortine ragnetto

3 Commenti

  1. speedy70 ha scritto:

    31 Gennaio 2018

    Veloci e golosi questi cornetti!!!!

    Rispondi
  2. Andreea ha scritto:

    29 Gennaio 2018

    Poca spesa, tanta resa, sono sfiziosi e tanto golosi !

    Rispondi
  3. saltandoinpadella ha scritto:

    25 Gennaio 2018

    Adoro queste ricette, minimo sforzo per massima resa. Facili e super golosi!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758