• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Muffin con cioccolato Kinder

    Dolci e dessert

    Muffin con cioccolato Kinder

  2. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  3. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Antipasti » Rotolini con bresaola, robiola e rucola

Rotolini con bresaola, robiola e rucola

9 Commenti  5/5 (4 voti)

Rotolini con bresaola, robiola e rucola
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 25 min
  • Tempo totale: 25 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 250 kcal
  • Senza Uova

I rotolini con bresaola, robiola e rucola sono un'idea furba e veloce per i vostri aperitivi. Leggeri, sfiziosi e facilissimi da fare sono la classica ricetta da tirare fuori quando si ha poco tempo a disposizione ma amici in arrivo per cena. In più vi assicuro che sono di una bontà pazzesca e piacciono sempre a tutti. Si preparano con il pane lungo per tramezzini e sono quindi senza cottura. Per il ripieno io ho utilizzato bresaola, robiola e rucola ma potete farcirli come più vi piace, prosciutto cotto, salame, salmone, maionese, creme di verdure e tanto altro ancora. Sono sicura che vi torneranno utiuli soprattutto nei giorni di festa quando si hanno tante altre cose da preparare. Per arricchire il vostro aperitivo potete preparare anche i ventaglietti di sfoglia salati!

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 24 rotolini

  • pane lungo per tramezzini 4 fette
  • bresaola 100 g
  • robiola 130 g
  • rucola
  • aceto balsamico
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare i rotolini con bresaola, robiola e rucola

  1. Adagiate le fette di pane per tramezzini sul tavolo da lavoro e appiattitele con il mattarello, poi spalmate ogni fetta con la robiola e adagiatevi sopra qualche fettina di bresaola .

  2. Completate con la rucola e qualche goccia di aceto balsamico. Arrotolate il pane ben stretto e chiudete il cilindro ottenuto con l'alluminio o la pellicola. Conservate in frigorifero per almeno 1 ora e poi tagliate ogni cilindro a rondelle spesse circa 1 cm. Servite i rotolini con delle bollicine o con il vostro apritivo preferito.

Conservazione

Se volete preparare i rotolini in anticipo potete preparare i cilindri, avvolgerli perfettamente nella pellicola e conservarli in frigorifero per 1 giorno. Tagliateli poi poco prima di portarli in tavola. Se dovesse avanzarvi qualche rotolino conservatelo in frigorifero in un contenitore ben chiuso per 1-2 giorni a seconda che li abbiate preparati il giorno stesso o il giorno prima.

Antipasti, Ricette, Ricette veloci, Senza Uova, Natale

Previous Post: « Cinnamon rolls
Next Post: Biscotti Linzer »

Reader Interactions

Ricette correlate

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Parigina

Lievitati

Parigina

Crocchette di patate e broccoli

Antipasti

Crocchette di patate e broccoli

Cantucci salati

Antipasti

Cantucci salati

Ceci croccanti

Antipasti

Ceci croccanti

Uova ripiene di asparagi

Antipasti

Uova ripiene di crema di asparagi

Biscotti salati

Antipasti

Biscotti salati

9 Commenti

  1. La cucina di Molly ha scritto:

    9 Gennaio 2017

    Un'idea carina e anche tanto buoni, ottimi per l'aperitivo! Baci!

    Rispondi
  2. speedy70 ha scritto:

    7 Gennaio 2017

    Perfetti per uno sfizioso aperitivo!

    Rispondi
  3. La cucina di Esme ha scritto:

    6 Gennaio 2017

    un'idea sfiziosissima e veloce!
    baci
    Alice

    Rispondi
  4. Claudia Di Nardo ha scritto:

    5 Gennaio 2017

    Li faccio spesso anche io con vari ripieni.. sono ottimi! Buona Epifania :-***

    Rispondi
  5. Anonimo ha scritto:

    5 Gennaio 2017

    Per una versione vegetariana? Grazie. Buona befana

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      6 Gennaio 2017

      Puoi usare delle creme o dei patè (olive, pomodorini secchi, carciofi) e cmq un formaggio cremoso o della maionese.

      Rispondi
  6. [email protected] ha scritto:

    5 Gennaio 2017

    Sono immancabile nei menù delle feste.

    Rispondi
  7. Batù Simo ha scritto:

    5 Gennaio 2017

    bellissimi e sicuramente molto buoni!

    Rispondi
  8. Federica Simoni ha scritto:

    5 Gennaio 2017

    che bella idea sfiziosa!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2022 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758