
I brownies cioccolato e noci sono irresistibili dolcetti super cioccolatosi da gustare in ogni momento della giornata. La semplicità con cui si prepararno i brownies, la praticità della loro forma e il loro sapore e la loro consistenza assolutamente unici fanno sì che ve ne siano innumerevoli varianti, tutte golosissime. In questo caso l'aggiunta delle noci brasiliane dona ad ogni morso una inaspettata e piacevole croccantezza. In mancanza delle noci brasiliane andranno naturalmente benissimo anche quelle classiche e in generale tutta la frutta secca. Mi raccomando però ai giusti tempi di cottura, fondamentali per la loro ottimale riuscita, anche in questo caso non dovranno infatti mancare la sottile crosticina esterna e l'interno morbido e umido che li caratterizza. Provate anche i brownies al cioccolato fondente.
Ingredienti
Quantità per 20 brownies
- cioccolato fondente 120 g
- burro 90 g
- zucchero di canna chiaro 180 g
- farina 00 90 g
- uova 2
- noci brasiliane 60 g
- cacao 20 g
Preparazione
Come fare i brownies cioccolato e noci
Spezzettate il cioccolato e scioglietelo a bagnomaria il cioccolato assieme al burro. Tritate grossolanamente le noci con un coltello.
Versate la crema di cioccolato burro in una ciotola e unite lo zucchero di canna. Aggiungete anche la farina e il cacao setacciati.
Amalgamate al composto un uovo alla volta e da ultimo aggiungete le noci tritate.
Foderate di carta da forno una teglia rettangolare di ca. 25 x 18 cm (un po' più piccola se volete ottenere dei brownies più alti) e versatevi dentro l'impasto. Cuocete in forno preriscaldato a 170° per circa 20'.
Fate intiepidire la torta e tagliatela a quadrotti regolari ottenendo così i vostri brownies.
Conservazione
Potete conservare i brownies all'interno di un contenitore per 3-4 giorni. E' possibile anche congelarli dopo averli cotti e fatti raffreddare.
fabi dreamer ha scritto:
fantastici ho appena eseguito la tua ricetta...........
brownies collaudati si puo' mettere anche meno zucchero....
grazie sono davvero contenta
Betty ha scritto:
credo siano deliziosi.
non li ho mai fatti, dovrei rimediare 🙂
brava!
Cucina Mon Amour Thais ha scritto:
Buonissimooooooooooooo
Un abbraccio.
Thais
Laura Carraro ha scritto:
Una bontà unica!!!
Baci
I manicaretti di Annarè ha scritto:
ma sai che non li ho mai fatti?Eppure solo la vista mi fà impazzire.Un abbracccio
La cucina di Esme ha scritto:
appena ho visto la foto sulla mia blog roll sono corsa ...adoro questi dolcetti proverò presto questa versione!
baci
Alice
Giovanna ha scritto:
Mostri e mostrini lasciamoli nei libri di fiabe, io preferisco i brownies, una vera meraviglia!
Ale ha scritto:
i brownies mi fanno letteralmente impazzire....che buoni, grande Giuliana!
Fr@ ha scritto:
Dei "mostri" e company preferisco questi.
veronica ha scritto:
che buoni li ho fatti ieri buonissimi come sempre i passo passo utilissimi grazie
giuliana
Lory B. ha scritto:
Buonissimi ed irresistibili, perfetti per il lunedì... giornata che necessita spintarella golosa 🙂
Un bacione cara, buona settimana!!!!
Luisa Alexandra ha scritto:
Mas que gulosas!
Federica Simoni ha scritto:
buoniiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!! mi aspetti??buona settimana!
Cristina ha scritto:
Niente mostri nemmeno a casa mia, sono solita a sviare ricette "a tema", devo essere ispirata dalla mia testaccia prima di mettere le mani nella farina. Ho le noci della California, ma credo non si offenderanno questi deliziosi dolcetti, stasera vorrei portarli con noi sul divano.
Grazie per il suggerimento.
Clara pasticcia ha scritto:
Giuliana questi brownies sono di una golosità pazzesca, li preparerei anche ora se non temessi di finirmeli tutti da sola!!!!!!!
Splendida ricetta davvero.
Felice settimana e non crucciarti per Halloween quando hai queste delizie da proporre!!!!
bacioni
Iva ha scritto:
Che bontà!!
Chiarapassion ha scritto:
I tuoi brownies sono il giusto modo per iniziare bene la giornata,buonissimi!
Erica Di Paolo ha scritto:
Mi viene da dire, con grande rammarico per tua figlia, ma chissene di Halloween e dei fantasmini: davanti ad una goduria del genere non esistono pari!!!! ^_^ Siamo in due a non aver fatto niente di tematico. Io, però, per scelta 😉
Un abbraccio e complimenti, sono davvero irresistibili!
Luisa Piva ha scritto:
queste sono le "americanate" che mi piacciono 😉 sembrano davvero perfetti buoni!
Ely Mazzini ha scritto:
Ciao Giuliana, favolosi, la consistenza sembra perfetta...umidi come devono essere!!! Una volta ho provato e mi sono usciti dei brownies asciuttissimi, terrò presente la tua ricetta!!! Bravissima!!!
Bacioni, buon lunedì...
marina riccitelli ha scritto:
Anch'io non ho preparato nulla per halloween...i tuoi biscotti sono fantastici, quasi natalizi!!! Sai da quant'è che mia figlia me li chiede?? Quasi quasi propongo la tua versione, li trovo irresistibili! un bacione
Valentina ha scritto:
che dire.... non hanno bisogno di presentazioni!!! unici!!!
Anonimo ha scritto:
Gentile signora, presumo che nei prossimi trenta anni non andrò in Brasile, anche perchè amo l'Italia e all'estero sono andato in vacanza solamente a San Marino, alla Città del Vaticano ed in Austria, per cui desidero sapere da quale venditore, a Lecce, ha acquistato le noci, come Lei ha voluto precisare, brasiliane.Il dolce che ha presentato è sicuramente, come le Sue ricette, gustosissimo. Brava
Giuliana Manca ha scritto:
Ho acquistato le noci brasialine in un supermercato Ipercoop! Non credo sia difficile trovarle.
Grazie 🙂
Dolci a gogo ha scritto:
Deliziosamente buoni i brownies, io li amo sono davvero perfetti per ogni occasione e i tuoi oggi mi mettono una voglia di fiondarmi in cucina per prepararli!! Bacioni, Imma