• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  2. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

  3. Muffin al cacao

    Dolci e dessert

    Muffin al cacao

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Dolci e dessert » Piccola pasticceria » Brownies cioccolato e noci

Brownies cioccolato e noci

25 Commenti  5/5 (4 voti)

Brownies cioccolato e noci
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 30 min
  • Cottura: 20 min
  • Tempo totale: 50 min
  • Difficoltà: facile
  • Vegetariana

I brownies cioccolato e noci sono irresistibili dolcetti super cioccolatosi da gustare in ogni momento della giornata. La semplicità con cui si prepararno i brownies, la praticità della loro forma e il loro sapore e la loro consistenza assolutamente unici fanno sì che ve ne siano innumerevoli varianti, tutte golosissime. In questo caso l'aggiunta delle noci brasiliane dona ad ogni morso una inaspettata e piacevole croccantezza. In mancanza delle noci brasiliane andranno naturalmente benissimo anche quelle classiche e in generale tutta la frutta secca. Mi raccomando però ai giusti tempi di cottura, fondamentali per la loro ottimale riuscita, anche in questo caso non dovranno infatti mancare la sottile crosticina esterna e l'interno morbido e umido che li caratterizza. Provate anche i brownies al cioccolato fondente.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 20 brownies

  • cioccolato fondente 120 g
  • burro 90 g
  • zucchero di canna chiaro 180 g
  • farina 00 90 g
  • uova 2
  • noci brasiliane 60 g
  • cacao 20 g
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare i brownies cioccolato e noci

  1. Spezzettate il cioccolato e scioglietelo a bagnomaria il cioccolato assieme al burro. Tritate grossolanamente le noci con un coltello.

    Brownies cioccolato e noci 1
    Brownies cioccolato e noci 2
  2. Versate la crema di cioccolato burro in una ciotola e unite lo zucchero di canna. Aggiungete anche la farina e il cacao setacciati.

    Brownies cioccolato e noci 3
    Brownies cioccolato e noci 4
  3. Amalgamate al composto un uovo alla volta e da ultimo aggiungete le noci tritate.

    Brownies cioccolato e noci 5
    Brownies cioccolato e noci 6
  4. Foderate di carta da forno una teglia rettangolare di ca. 25 x 18 cm (un po' più piccola se volete ottenere dei brownies più alti) e versatevi dentro l'impasto. Cuocete in forno preriscaldato a 170° per circa 20'.

    Brownies cioccolato e noci 7
    Brownies cioccolato e noci 8
  5. Fate intiepidire la torta e tagliatela a quadrotti regolari ottenendo così i vostri brownies.

    Brownies cioccolato e noci 9

Conservazione

Potete conservare i brownies all'interno di un contenitore per 3-4 giorni. E' possibile anche congelarli dopo averli cotti e fatti raffreddare.

Dolci e dessert, Piccola pasticceria, Ricette, Vegetariane

Previous Post: « Curry rosso di manzo
Next Post: Schiacciata all'uva »

Reader Interactions

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Dolci e dessert

Salame di cioccolato senza uova

Treccia di sfoglia al cioccolato

Dolci e dessert

Treccia di sfoglia al cioccolato

Stelle filanti di pasta sfoglia

Dolci e dessert

Stelle filanti di pasta sfoglia

Clafoutis alle albicocche

Dolci e dessert

Clafoutis alle albicocche

Purceddhruzzi

Dolci e dessert

Purceddhruzzi

Muffin al cioccolato

Dolci e dessert

Muffin al cioccolato

25 Commenti

  1. fabi dreamer ha scritto:

    31 Ottobre 2013

    fantastici ho appena eseguito la tua ricetta...........
    brownies collaudati si puo' mettere anche meno zucchero....
    grazie sono davvero contenta

    Rispondi
  2. Betty ha scritto:

    30 Ottobre 2013

    credo siano deliziosi.
    non li ho mai fatti, dovrei rimediare 🙂
    brava!

    Rispondi
  3. Cucina Mon Amour Thais ha scritto:

    30 Ottobre 2013

    Buonissimooooooooooooo
    Un abbraccio.
    Thais

    Rispondi
  4. Laura Carraro ha scritto:

    29 Ottobre 2013

    Una bontà unica!!!
    Baci

    Rispondi
  5. I manicaretti di Annarè ha scritto:

    29 Ottobre 2013

    ma sai che non li ho mai fatti?Eppure solo la vista mi fà impazzire.Un abbracccio

    Rispondi
  6. La cucina di Esme ha scritto:

    28 Ottobre 2013

    appena ho visto la foto sulla mia blog roll sono corsa ...adoro questi dolcetti proverò presto questa versione!
    baci
    Alice

    Rispondi
  7. Giovanna ha scritto:

    28 Ottobre 2013

    Mostri e mostrini lasciamoli nei libri di fiabe, io preferisco i brownies, una vera meraviglia!

    Rispondi
  8. Ale ha scritto:

    28 Ottobre 2013

    i brownies mi fanno letteralmente impazzire....che buoni, grande Giuliana!

    Rispondi
  9. [email protected] ha scritto:

    28 Ottobre 2013

    Dei "mostri" e company preferisco questi.

    Rispondi
  10. veronica ha scritto:

    28 Ottobre 2013

    che buoni li ho fatti ieri buonissimi come sempre i passo passo utilissimi grazie
    giuliana

    Rispondi
  11. Lory B. ha scritto:

    28 Ottobre 2013

    Buonissimi ed irresistibili, perfetti per il lunedì... giornata che necessita spintarella golosa 🙂
    Un bacione cara, buona settimana!!!!

    Rispondi
  12. Luisa Alexandra ha scritto:

    28 Ottobre 2013

    Mas que gulosas!

    Rispondi
  13. Federica Simoni ha scritto:

    28 Ottobre 2013

    buoniiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!! mi aspetti??buona settimana!

    Rispondi
  14. Cristina ha scritto:

    28 Ottobre 2013

    Niente mostri nemmeno a casa mia, sono solita a sviare ricette "a tema", devo essere ispirata dalla mia testaccia prima di mettere le mani nella farina. Ho le noci della California, ma credo non si offenderanno questi deliziosi dolcetti, stasera vorrei portarli con noi sul divano.
    Grazie per il suggerimento.

    Rispondi
  15. Clara pasticcia ha scritto:

    28 Ottobre 2013

    Giuliana questi brownies sono di una golosità pazzesca, li preparerei anche ora se non temessi di finirmeli tutti da sola!!!!!!!
    Splendida ricetta davvero.
    Felice settimana e non crucciarti per Halloween quando hai queste delizie da proporre!!!!
    bacioni

    Rispondi
  16. Iva ha scritto:

    28 Ottobre 2013

    Che bontà!!

    Rispondi
  17. Chiarapassion ha scritto:

    28 Ottobre 2013

    I tuoi brownies sono il giusto modo per iniziare bene la giornata,buonissimi!

    Rispondi
  18. Erica Di Paolo ha scritto:

    28 Ottobre 2013

    Mi viene da dire, con grande rammarico per tua figlia, ma chissene di Halloween e dei fantasmini: davanti ad una goduria del genere non esistono pari!!!! ^_^ Siamo in due a non aver fatto niente di tematico. Io, però, per scelta 😉
    Un abbraccio e complimenti, sono davvero irresistibili!

    Rispondi
  19. Luisa Piva ha scritto:

    28 Ottobre 2013

    queste sono le "americanate" che mi piacciono 😉 sembrano davvero perfetti buoni!

    Rispondi
  20. Ely Mazzini ha scritto:

    28 Ottobre 2013

    Ciao Giuliana, favolosi, la consistenza sembra perfetta...umidi come devono essere!!! Una volta ho provato e mi sono usciti dei brownies asciuttissimi, terrò presente la tua ricetta!!! Bravissima!!!
    Bacioni, buon lunedì...

    Rispondi
  21. marina riccitelli ha scritto:

    28 Ottobre 2013

    Anch'io non ho preparato nulla per halloween...i tuoi biscotti sono fantastici, quasi natalizi!!! Sai da quant'è che mia figlia me li chiede?? Quasi quasi propongo la tua versione, li trovo irresistibili! un bacione

    Rispondi
  22. Valentina ha scritto:

    28 Ottobre 2013

    che dire.... non hanno bisogno di presentazioni!!! unici!!!

    Rispondi
  23. Anonimo ha scritto:

    28 Ottobre 2013

    Gentile signora, presumo che nei prossimi trenta anni non andrò in Brasile, anche perchè amo l'Italia e all'estero sono andato in vacanza solamente a San Marino, alla Città del Vaticano ed in Austria, per cui desidero sapere da quale venditore, a Lecce, ha acquistato le noci, come Lei ha voluto precisare, brasiliane.Il dolce che ha presentato è sicuramente, come le Sue ricette, gustosissimo. Brava

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      28 Ottobre 2013

      Ho acquistato le noci brasialine in un supermercato Ipercoop! Non credo sia difficile trovarle.
      Grazie 🙂

      Rispondi
  24. Dolci a gogo ha scritto:

    28 Ottobre 2013

    Deliziosamente buoni i brownies, io li amo sono davvero perfetti per ogni occasione e i tuoi oggi mi mettono una voglia di fiondarmi in cucina per prepararli!! Bacioni, Imma

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758