• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Muffin al cacao

    Dolci e dessert

    Muffin al cacao

  2. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  3. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Dolci e dessert » Dolci fritti » Zeppole al pistacchio

Zeppole al pistacchio

Commenta

Zeppole al pistacchio
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 45 min
  • Cottura: 35 min
  • Tempo totale: 1 h 20 min
  • Difficoltà: media
  • Calorie per 100g: 370 kcal
  • Vegetariana

Le zeppole al pistacchio sono una golosa versione delle Zeppole di San Giuseppe classiche. Pasta choux fritta e crema pasticcera arricchita da irresistibile crema spalmabile al pistacchio. Un dolce ricco e buonissimo che piacerà tantissimo agli amanti del pistacchio. La ricetta di queste zeppole al pistacchio non è difficile ma dovete fare attenzione alla pasta choux che dovrà essere preparata a regola d'arte in modo che le zeppole si gonfino per bene in cottura. La crema invece dovrà essere molto soda cosicchè resti ben dritta sul bignè senza perdere la forma, per questo dovrete cuocerla un po' più a lungo e poi farla raffreddare completamente. Se volete un metodo di cottura un po' differente date uno sguardo alla ricetta delle zeppole di San Giuseppe tradizionali, prima cotte in forno e poi fritte.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 6 zeppole

Per l'impasto
  • farina 00 150 g
  • uova 175 g (circa 3)
  • burro 60 g
  • acqua 150 g
Per la crema al pistacchio
  • latte intero 400 g
  • tuorli 64 g
  • zucchero semolato 75 g
  • amido di mais 40 g
  • crema spalmabile al pistacchio 145 g
Per friggere e guarnire
  • olio di semi di arachide
  • granella di pistacchi
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare le zeppole al pistacchio

  1. Portate sul fuoco in un pentolino dal fondo spesso l'acqua e il burro e quando il burro si sarà sciolto e l'acqua avrà iniziato a sobbollire aggiungete la farina e mescolate velocemente.

    Zeppole al pistacchio 1
    Zeppole al pistacchio 2
  2. Fate cuocere il composto per qualche minuto girandolo con un cucchiaio di legno, poi spostatelo in una ciotola di vetro e fatelo raffreddare.

    Zeppole al pistacchio 3
    Zeppole al pistacchio 4
  3. Aggiungete un uovo alla volta amalgamandolo perfettamente al composto o con una spatola o una frusta o usando la planetaria con il gancio a foglia. Trasferite l'impasto ottenuto in una sac-à-poche con il beccuccio largo a stella quindi formate le vostre zeppole su un foglio di carta da forno facendo un giro e mezzo.

    Zeppole al pistacchio 5
    Zeppole al pistacchio 6
  4. Scaldate l'olio in un tegame e portatelo alla temperatuta di 170°, ritagliate dei quadrati di carta forno attorno alle zeppole e immergetele nell'olio una alla volta ancora attaccate alla carta. Quando la carta si staccherà toglietela con una pinza e continuate la frittura girandole spesso per circa 5-6 minuti.

    Zeppole al pistacchio 7
    Zeppole al pistacchio 8
  5. Scolate le zeppole su carta assorbente e iniziate a preparare la crema. Montate con una frusta a mano lo zucchero e i tuorli e aggiungete l'amido setacciato.

    Zeppole al pistacchio 9
    Zeppole al pistacchio 10
  6. Versate il composto ottenuto in un tegame con il latte portato a bollore e mescolate bene proseguendo così la cottura fino a quando la crema non si sarà perfettamente rassodata. Dopo circa 15 minuti trasferite la crema in una ciotola di vetro, copritela con la pellicola a contatto e fatela raffreddare.

    Zeppole al pistacchio 11
    Zeppole al pistacchio 12
  7. Aggiugete la crema spalmabile al pistacchio e fate rassodare ancora qualche minuto, quindi riempite con la crema una sac-à-poche con lo stesso beccuccio che avete usato per le zeppole e mettetene una generosa quantità al centro di ogni zeppola.

    Zeppole al pistacchio 13
    Zeppole al pistacchio 14

Conservazione

Potete conservare le zeppole al pistacchio in frigorifero all'interno di un contenitore per un paio di giorni.

Dolci e dessert, Dolci fritti, Ricette, Vegetariane, Festa del Papà

Previous Post: « Maionese
Next Post: Pane Naan »

Reader Interactions

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Brioches vegane

Lievitati

Brioches vegane

Dolci e dessert

Biscotti al burro di arachidi

Cantucci

Dolci e dessert

Cantucci

Merendine alla marmellata

Dolci e dessert

Merendine alla marmellata

Biscotti al cioccolato

Dolci e dessert

Biscotti al cioccolato

Ricette Base

Crema gianduia

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758