• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

  2. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  3. Gnocchi di ricotta e spinaci

    Primi piatti

    Gnocchi di ricotta e spinaci

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Dolci e dessert » Biscotti » Biscotti alla cannella

Biscotti alla cannella

40 Commenti  5/5 (3 voti)

Biscotti alla cannella
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 20 min
  • Cottura: 20 min
  • Tempo totale*: 40 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 434 kcal
  • *NOTE: + 1 ora di riposo dell'impasto in frigorifero.
  • Vegetariana

I biscotti alla cannella sono deliziosi frollini dal profumo tutto natalizio. Friabili e croccanti sono perfetti per accompagnare una tazza di tè o di cioccolata calda per una pausa confortevole e aromatizzata. L'impasto si lavora molto facilmente e potete dargli la forma che preferite a seconda dell'occasione per cui dovete prepararli. Se volete prepararli senza burro vi basterà sostituire la quantità indicata con 80 g di olio di semi però verranno ancora più croccantini. Per renderli ancora più profumati invece potete optare per l'irresistibile connubio di cannella e arancia, sarà sufficiente grattugiare un po' di buccia nell'impasto. Siete degli inguaribili golosoni? Aggiungete delle gocce di cioccolato ben fredde e il gioco è fatto. Una volta pronti e raffraddati non vi resta che tenerli per voi, e dopo il profumo inebriante che si sprigionerà in casa sono certa che sarà così, oppure essere generosi e confezionarli in pacchetti a tema come piccolo pensiero per le feste. Provate anche i biscotti di Natale alle mandorle.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 30 biscotti

  • farina 00 200 g
  • zucchero di canna 100 g
  • burro 100 g
  • miele 30 g
  • tuorli 1
  • cannella in polvere 5 g
  • lievito per dolci 3 g
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare i biscotti alla cannella

  1. Fate ammorbidire il burro a temperatura ambiente, poi metetelo in una ciotola e lavoratelo con una forchetta. Unite lo zucchero di canna.

    Biscotti alla cannella 1
    Biscotti alla cannella 2
  2. Aggiungete il miele e la cannella in polvere e lavorate. Incorporate anche il tuorlo.

    Biscotti alla cannella 3
    Biscotti alla cannella 4
  3. Setacciate nella ciotola la farina e il lievito e impastate grossolanamente, poi trasferite l'impasto sul tavolo e lavorate velocemente con le mani ben fredde fino ad ottenere un panetto liscio e morbido. Avvolgetelo nella pellicola e mettetelo in frigorifero per almeno 1 ora.

    Biscotti alla cannella 5
    Biscotti alla cannella 6
  4. Spolverizzate il piano di lavoro e stendete il panetto con il matterello in una sfoglia non troppo sottile. Ritagliate i vostri biscotti della forma che preferite e disponeteli su una teglia rivestita di carta da forno. Cuoceteli in forno preriscaldato a 180° per circa 20 minuti. Teneteli sempre sotto controllo perchè i tempi possono cambiare da un forno all'altro. Una volta cotti fateli raffreddare su una gratella.

    Biscotti alla cannella 7
    Biscotti alla cannella 8

Conservazione

I biscotti alla cannella si conservano in un contenitore di latta o di vetro per una decina di giorni al massimo. Potete inoltre conservare la pasta frolla in frigorifero per un paio di giorni o in freezer per circa 1 mese.

Biscotti, Dolci e dessert, Ricette, Vegetariane, Natale

Previous Post: « Muffin zucchine e acciughe
Next Post: Quiche Lorraine »

Reader Interactions

Ricette correlate

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Castagnole

Dolci e dessert

Castagnole

Crema catalana

Dolci e dessert

Crema catalana

Muffin alle fragole

Dolci e dessert

Muffin alle fragole

Dolci e dessert

Barrette ai fiocchi d'avena

Cannoli di pandoro

Dolci e dessert

Cannoli di pandoro

Muffin con cioccolato Kinder

Dolci e dessert

Muffin con cioccolato Kinder

40 Commenti

  1. Anonimo ha scritto:

    8 Febbraio 2016

    Fatti oggi. Buonissimi però non sono riuscita a ricavare i biscotti.

    Rispondi
  2. Ennio ha scritto:

    20 Dicembre 2012

    Che bei biscotti!!! Qualche settimana fa un'amica mi aveva chiesto di farle dei biscotti alla cannella, e penso che proverò a farglieli proprio con questa ricetta!!!:D

    Buone feste, Ennio.

    Rispondi
  3. Emily ha scritto:

    19 Dicembre 2012

    Natale,bambino, biscotti ...c'è tutto in questo post cosi dolce! Le manine di tuo figlia esprimono quanto le piace ad essere la tua assistente! Ciao, a presto!

    Rispondi
  4. La cucina di Esme ha scritto:

    18 Dicembre 2012

    che buon profumo e che forme carine!
    baci
    Alice

    Rispondi
  5. Maria ha scritto:

    18 Dicembre 2012

    che buoni i tuoi biscotti....la cannella emana un profumo nell'aria molto natalizia....felice settimana..!!!

    Rispondi
  6. Beatrice ha scritto:

    18 Dicembre 2012

    Chissà che buoni!! Io adoro la cannella 🙂

    Rispondi
  7. Dana Ruby ha scritto:

    18 Dicembre 2012

    Che Natale sarebbe senza biscottare! Con i bimbi diventa magico, un bacio!

    Rispondi
  8. Kappa in cucina ha scritto:

    18 Dicembre 2012

    Questi fanno subito natale!!bellissimi! buona giornata cara!!

    Rispondi
  9. Ribana Hategan ha scritto:

    18 Dicembre 2012

    Deliziosi questi biscottini, fanno proprio Natale, complimenti!
    Io adoro la cannella!
    Baci

    Rispondi
  10. EMI ha scritto:

    18 Dicembre 2012

    buoni davvero Giuli...brava!!!baci ^^

    Rispondi
  11. I manicaretti di Annarè ha scritto:

    18 Dicembre 2012

    bellissimi,e sicuramente buonissimi!!Io che adoro la cannello,immagino già il profumo che aleggia nell'aria ^-^

    Rispondi
  12. Ines ha scritto:

    18 Dicembre 2012

    Buoniii! Io li adoro i biscotti alla cannella! In questo periodo li ho già fatti 4 volte 😀

    Rispondi
  13. Iva ha scritto:

    18 Dicembre 2012

    Il profumo di cannella fa proprio natale!

    Rispondi
  14. Any ha scritto:

    17 Dicembre 2012

    Mi piace moltissimo il profumo di cannella, è il profumo delle feste!
    Devo iniziare a darmi da fare, tutte amiche blogger avete già sfornato teglie e teglie di biscotti! Brava Giuliana!

    Rispondi
  15. Miele e Vaniglia ha scritto:

    17 Dicembre 2012

    deliziosi, m piace molto la cannella e poi c'è nche il miele, immagino il profumino e complimenti all'aiutante bravissima 🙂 Rosalba

    Rispondi
  16. Laura Carraro ha scritto:

    17 Dicembre 2012

    Immagino il delizioso profumo che aleggiava in casa.......con un'aiutante così ben impostata i lavori in cucina sono una vera goduria!!!
    Baci

    Rispondi
  17. ondinaincucina ha scritto:

    17 Dicembre 2012

    che teneri questi biscotti, fanno sentire l'aria del Natale, io devo ancora prepararli! adoro la cannella!!
    ma vedo che hai un'aiutante in cucina, sei fortunata!

    Rispondi
  18. renata ha scritto:

    17 Dicembre 2012

    Sarà un Natale non facile per molti ma i bimbi vanno sempre tutelati ed è a loro che dobbiamo regalare tutta la serenità del mondo in questi giorni di festa
    e Giuliana ....biscottare è sempre magico
    Buoni i tuoi alla cannella
    Un bacio alla bimba e uno a te
    Buona settimana

    Rispondi
  19. Donaflor ha scritto:

    17 Dicembre 2012

    con questi biscotti è subito aria di festa natalizia!
    e che tenera tua figlia alle prese con il mattarello!
    mi piace il gusto della cannella nei biscotti!
    bacioni

    Rispondi
  20. Lory B. ha scritto:

    17 Dicembre 2012

    Profumo di Natale, meraviglioso!!! 🙂
    Bellissimo "biscottare" con i bambini, nei prossimi giorni lo farò anch'io!!!!
    Tanti baci e felice serata!!!!!

    Rispondi
  21. Ely Valsecchi ha scritto:

    17 Dicembre 2012

    Ed eccoci in perfetto clima natalizio! Che belle quelle manine che lavorano con il mattarello, buoni e profumati questi biscotti fatti a 4 mani! Baci

    Rispondi
  22. Lilli ha scritto:

    17 Dicembre 2012

    che buoni! sono adorabili! faccio il pic! un bacio!

    Rispondi
  23. Inco ha scritto:

    17 Dicembre 2012

    Siete state bravissime..ed è bello stare in cucina con i bambini, si divertono tanto e a noi ci fa immenso piacere. La cannellla è la mia spezia preferita..quindi assaggio i vostri profumatissimi biscottini.
    Un bacio a voi
    Inco

    Rispondi
  24. La cucina di Molly ha scritto:

    17 Dicembre 2012

    Buonissimi all'aroma di cannella! Che brava la tua aiutante! Ciao

    Rispondi
  25. Eleonora ha scritto:

    17 Dicembre 2012

    Che buoni questi biscotti !! Ciao Eleonora

    Rispondi
  26. Vaty ♪ ha scritto:

    17 Dicembre 2012

    li ho fatti anche io, sono profumati e tanto natalizi:-))

    Rispondi
  27. Claudia ha scritto:

    17 Dicembre 2012

    Bellisimi nella forma.. ma buoni!! miele e cannella.. chissà che profumo in cottura! baci e buon lunedì 🙂

    Rispondi
  28. Dolcemeringa Ombretta ha scritto:

    17 Dicembre 2012

    Sono sicura che sfornando biscotti con la tua bimba diventerà magico!
    Biscottini golosi:)
    Baci

    Rispondi
  29. Luisa Alexandra ha scritto:

    17 Dicembre 2012

    Estão lindos esses biscoitos!

    Rispondi
  30. Profumi di Pasticci ha scritto:

    17 Dicembre 2012

    i biscotti di Natale!? da fare assolutamente!!

    Rispondi
  31. Dolci a gogo ha scritto:

    17 Dicembre 2012

    Adoro i biscotti alla cannella li trovo davvero unici e magici per il Natale!!Bacioni,Imma

    Rispondi
  32. Cucina Mon Amour ha scritto:

    17 Dicembre 2012

    Ciao Giuliana.
    Sono bellissimi questi biscotti. Complimenti.
    Un abbraccio.
    Thais

    Rispondi
  33. Clara pasticcia ha scritto:

    17 Dicembre 2012

    cara Giuliana hai scritto delle prarole stupende e le condivido nel cuore e nel pensiero! Questi biscotti sono ancora più speciali 🙂 Un bacione

    Rispondi
  34. Silvia- Perle ai Porchy ha scritto:

    17 Dicembre 2012

    Che amore che sieteeeee!!!
    belli i biscottiiiii!!
    Bacioni Giuliana!

    Rispondi
  35. Federica ha scritto:

    17 Dicembre 2012

    Con un delizioso profumino di miele e cannella mica potevo restare indifferente? Favolosi i tuoi biscottini natalizi. Un bacio, buona settimana

    Rispondi
  36. Lara Bianchini ha scritto:

    17 Dicembre 2012

    Belle le manine che rollano l'impasto, mi sembra di sentire il profumo...

    Rispondi
  37. nalkila ha scritto:

    17 Dicembre 2012

    Ciaooo...Devono essere buonissimi! Ma tu di solito come imposti il calore del forno, sopra, sotto o ventilato? Io faccio raramente i biscotti proprio perché sbaglio la cottura! 🙁

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      17 Dicembre 2012

      Io di solito uso il forno statico e metto la teglia sul secondo ripiano partendo dal basso! Ciao

      Rispondi
  38. Simo ha scritto:

    17 Dicembre 2012

    ma che belli e deliziosi...e poi se preparati da dolci manine cicciottini...aono ancora più buoni!

    Rispondi
  39. Valentina ha scritto:

    17 Dicembre 2012

    davvero fantastici anche i tuoi biscottini!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758