• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  2. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

  3. Muffin al cacao

    Dolci e dessert

    Muffin al cacao

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Antipasti » Biscotti con pecorino e paprika

Biscotti con pecorino e paprika

10 Commenti  5/5 (8 voti)

Biscotti con pecorino e paprika
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 30 min
  • Cottura: 20 min
  • Tempo totale*: 50 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 295 kcal
  • *NOTE: + 30 minuti di riposo in frigorifero
  • Senza Uova
  • Vegetariana

I biscotti con pecorino e paprika sono friabili e saporiti frollini salati ideali per uno stuzzicante aperitivo delle feste. Facili da fare, sono davvero gustosi e possono essere preparati in anticipo. Gli ingredienti sono solo farina, burro, pecorino e paprika ma hanno un sapore e una consistenza davvero irresistibili. Si sciolgono letteralmente in bocca e accompagnati da un fresco calice di bollicine saranno il modo perfetto per cominciare bene la serata. Nei giorni di festa abbiamo tutti la smania di preparare piatti ad effetto che ci facciano fare bella figura ma a volte anche le cose più semplici possono colpire nel segno. E' importante anche non arrivare sfinite a fine giornata e preparare ricette che si possano fare con un certo anticipo. Vi consiglio quindi di impastare la pasta di questi biscotti anche la sera prima o la mattina in modo da doverli poi solo ritagliare e infornare, vedrete che avranno un grande successo! Se il gusto del pecorino vi sembra troppo forte potete sostituirlo in tutto o in parte con del parmigiano. Provate anche cantucci salati!

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 50 biscotti

  • farina 00 150 g
  • pecorino grattugiato 125 g
  • burro 110 g
  • paprika 2 cucchiaini
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare i biscotti con pecorino e paprika

  1. Mettete nel mixer la farina e il burro freddo e azionate fino ad ottenere un composto sbricioloso. Unite il pecorino e la paprika e azionate ancora fino ad ottenere un impasto che finirete poi di lavorate a mano per pochi minuti. Avvolgete il panetto ottenuto nella pellicola e mettete in frigo per circa 30 minuti.

    Biscotti conpecorino e paprika 1
    Biscotti con pecorino e paprika 2
  2. Stendete l'impasto (non troppo sottile) con il mattarello su una spianatoia ben infarinata e ritagliate i biscotti (io ho usato uno stampino a forma di stella). Adagiate i biscotti su una teglia rivestita di carta da forno (almeno due infornate) e cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 20 minuti.

    Biscotti con pecorino e paprika 3

Conservazione

I biscotti con pecorino e paprika si conservano all'interno di un contenitore per 4-5 giorni.

Antipasti, Ricette, Ricette veloci, Senza Uova, Vegetariane, Natale

Previous Post: « Finti pandorini al cioccolato
Next Post: Lasagne salmone e zucchine »

Reader Interactions

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Antipasti

Wurstel mummia

Muffin zucchine e acciughe

Antipasti

Muffin zucchine e acciughe

Polpette di zucca e ceci

Secondi piatti

Polpette di zucca e ceci

Rustici pizza a cuore

Antipasti

Rustici pizza a cuore

Antipasti

Ventaglietti di sfoglia salati

Mozzarella in carrozza

Antipasti

Mozzarella in carrozza

10 Commenti

  1. Anonimo ha scritto:

    1 Gennaio 2017

    Buon Anno cara. Che bei biscotti. Che paprika hai utilizzato? Grazie

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      2 Gennaio 2017

      Io paprika forte ma puoi utilizzare quella che preferisci!

      Rispondi
  2. speedy70 ha scritto:

    1 Gennaio 2017

    Perfetti per l'aperitivo! Auguri di cuore di buon anno!!!!

    Rispondi
  3. La cucina di Esme ha scritto:

    31 Dicembre 2016

    Tanti cari auguri di un nuovo anno ricco di sorrisi, serenità e tanta salute!
    un bacio
    Alice

    Rispondi
  4. Claudia Di Nardo ha scritto:

    31 Dicembre 2016

    Che belli sfiziosi!!!!! Ti auguro un bellissimo inzio 2017!!!! :-*

    Rispondi
  5. Chiara Giglio ha scritto:

    30 Dicembre 2016

    molto sfiziosi Giuliana ! Felice 2017 ! Un bacione

    Rispondi
  6. Andrea ha scritto:

    30 Dicembre 2016

    Anche questi antipasti sembrano molto sfiziosi, come i tuoi ventaglietti di sfoglia salati, che ho fatto per la vigilia e che sono stati molto apprezzati!
    Tanti auguri di buon anno!

    Rispondi
  7. consuelo tognetti ha scritto:

    30 Dicembre 2016

    Mi sono sempre piaciuti i biscotti salati e questi devono essere divini!!! Bravissima Giuliana e felice anno nuovo!

    Rispondi
  8. Batù Simo ha scritto:

    30 Dicembre 2016

    Molto stuzzicanti i biscottini salati 🙂 Buon Anno Giuly

    Rispondi
  9. veronica ha scritto:

    30 Dicembre 2016

    Un' idea sfiziosa e scenografica. Buon anno a te cara.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758