• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  2. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

  3. Muffin al cacao

    Dolci e dessert

    Muffin al cacao

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Lievitati » Focacce e pizze » Focaccia di patate

Focaccia di patate

19 Commenti  5/5 (3 voti)

Focaccia di patate
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 30 min
  • Cottura: 25 min
  • Tempo totale*: 55 min
  • Difficoltà: facile
  • *NOTE: + il tempo della lievitazione
  • Senza Uova
  • Vegetariana

La focaccia di patate è una soffice e fragrante focaccia bianca con le patate lesse nell'impasto che le donano una consistenza e un gusto davvero irresistibili. Si può mangiare da sola, come aperitivo o merenda in casa o a scuola, si può mettere in tavola al posto del pane o farcirla con salumi, formaggi o verdure. Un lievitato saporito e versatile delizioso sia caldo, appena sfornato, che a temperatura ambiente. Volendo potete profumarla con qualche ago di rosmarino sulla superficie, tagliarla in piccoli quadrati e sistemarla in un cestino sul tavolo del buffet, vedrete che andrà a ruba. Provate anche la classica focaccia bianca!!!

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 4-6 persone

Per l'impasto
  • farina 0 350 g
  • patate 200 g
  • olio extra vergine di oliva 30 g
  • acqua 100 ml
  • lievito di birra 6 g
  • sale 10 g
Per condire
  • olio extra vergine di oliva 10 g
  • acqua 15 g
  • sale 1 pizzico
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare la focaccia di patate

  1. Per preparare la focaccia di patate dovete innanzitutto lessare le patate partendo da acqua fredda. Una volta cotte sbucciatele e schiacciatele con lo schiacciapatate. A questo punto setacciate la farina in una ciotola capiente e aggiungete il lievito sciolto in una piccola parte della quantità di acqua totale.

    Focaccia di patate 1
    Focaccia di patate 2
  2. Unite la purea di patate e cominciate ad impastare grossolanamente, poi aggiungete l'olio e gradualmente l'acqua necessaria. Da ultimo unite il sale e continuate ad imastare su una spianatoia ben infarinata e lavoratelo delicatamente ripiegandolo su se stesso fino ad ottenere un panetto liscio e morbido.

    Focaccia di patate 3
    Focaccia di patate 4
  3. Mettete il panetto ottenuto in una ciotola ben unta di olio e coprite con la pellicola. Fate lievitare fino al raddoppio del volume in un luogo asciutto (il mio impasto ha lievitato circa 5 ore) e poi stendete delicatamente l'impasto su di una teglia ben unta di olio e spennellate con un'emulsione di olio, acqua e sale, coprite sempre con la pellicola e fate lievitare per almeno altri 30 minuti. Cuocete in forno preriscaldato a 200° per circa 25 minuti.

    Focaccia di patate 5
    Focaccia di patate 6

Conservazione

Potete conservare la focaccia di patate coperta con la pellicola o tagliata a pezzi in un sacchetto alimentare per 1 o 2 giorni. Una volta tagliata potete anche conservare i pezzi in freezer così come si fa con il pane.

Focacce e pizze, Lievitati, Ricette, Senza Uova, Vegetariane

Previous Post: « Pasta con salmone e avocado
Next Post: Cous cous di cavolfiore »

Reader Interactions

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Hot cross buns

Lievitati

Hot cross buns

Lievitati

Focaccia funghi, prosciutto e formaggio

Parigina

Lievitati

Parigina

Lievitati

Panini da hamburger

Panbrioche al cioccolato

Lievitati

Pan brioche con gocce di cioccolato

Lievitati

Schiacciata all'uva

19 Commenti

  1. Chiara Giglio ha scritto:

    15 Ottobre 2015

    è molto appetitosa, copio la ricetta !

    Rispondi
  2. Ennio Zaccariello ha scritto:

    15 Ottobre 2015

    Vado matto per la focaccia di patate!
    La tua versione è semplicemente perfetta...complimenti come sempre! 😀

    Rispondi
  3. Emanuela Martinelli ha scritto:

    15 Ottobre 2015

    Ciao piacere di conoscerti, la tua focaccia mi ha incuriosito, sai che con le patate non l'ho mai provata, e invece deve essere buonissima.
    Un saluto, a presto Manu

    Rispondi
  4. lucy ha scritto:

    15 Ottobre 2015

    ho fatto qualcosa di simile ultimamente per cui non posso che amare questo tipo di preparazioni!

    Rispondi
  5. speedy70 ha scritto:

    14 Ottobre 2015

    Ottima cara, quanto i piace la focaccia!!!

    Rispondi
  6. La cucina di Molly ha scritto:

    14 Ottobre 2015

    Mamma mia quanto è buona! La focaccia la preparo sempre col pomodoro, proverò questa tua versione senza pomodoro! Baci!

    Rispondi
  7. veronica ha scritto:

    14 Ottobre 2015

    Che buona !!! ideale da gustare con un bella selezione di salumi e formaggi. Baci cara.

    Rispondi
  8. consuelo tognetti ha scritto:

    14 Ottobre 2015

    Metto spesso le patate nei lievitati e non stento a credere alla fragranza irresistibile di questa focaccia 🙂 Bravissimaaa

    Rispondi
  9. andreea manoliu ha scritto:

    14 Ottobre 2015

    Con le patate viene molto più morbida e si sa anche buonissima !!

    Rispondi
  10. Ely Valsecchi ha scritto:

    14 Ottobre 2015

    Buona! Già me la immagino farcita 🙂 Ti abbraccio!

    Rispondi
  11. Claudia Di Nardo ha scritto:

    14 Ottobre 2015

    Di patate ha un gusto e sofficità particolare! smackkkk

    Rispondi
  12. Lory B. ha scritto:

    14 Ottobre 2015

    Tantissimo che non la preparo... grazie per l'idea provo la tua ricetta!!
    Un abbraccio!

    Rispondi
  13. Federica Simoni ha scritto:

    14 Ottobre 2015

    arrivoooo è l'ora giusta per gustare questa buonissima focaccia !!!

    Rispondi
  14. Luisa Alexandra ha scritto:

    14 Ottobre 2015

    Maravilha, ficou linda!

    Rispondi
  15. Yrma ha scritto:

    14 Ottobre 2015

    Uhmmmm Giuly altro che cornetto e caffè....io mangerei anzi divorerei questa focaccia!!!! strepitosa!!!!! Un bacio mia cara!

    Rispondi
  16. [email protected] ha scritto:

    14 Ottobre 2015

    Mi piace molto con le patate nell'impasto. Ottima la tua focaccia.

    Rispondi
  17. elenuccia ha scritto:

    14 Ottobre 2015

    Per me le focacce sono una tentazione irresistibile. Posso rinunciare a tante cose ma pane e focacce sono davvero troppo buone

    Rispondi
  18. Natalia ha scritto:

    14 Ottobre 2015

    I miei bambini vivrebbero di focacce in questo periodo. Quella di patate è ottima.
    Buona settimana anche a te.

    Rispondi
  19. Chiarapassion ha scritto:

    14 Ottobre 2015

    Una focaccia che aspetta solo di essere farcita per essere assaporata tutta!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758