• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Muffin con cioccolato Kinder

    Dolci e dessert

    Muffin con cioccolato Kinder

  2. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  3. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Antipasti » Scotch eggs

Scotch eggs

2 Commenti  5/5 (2 voti)

Scotch eggs
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 45 min
  • Cottura: 12 min
  • Tempo totale: 57 min
  • Difficoltà: media
  • Calorie per 100g: 450 kcal
  • Senza Lattosio

Le Scotch eggs sono un ricco antipasto a base di carne e uova che, nonostante il nome, sembra essere stato inventato in Inghilterra. Una grande polpetta di carne di maiale che racchiude un uovo intero e viene poi impanata e fritta. Molto importante è la cottura dell'uovo che, a seconda dei vostri gusti, potrà essere sodo o barzotto; con questo tipo di cottura secondo me il risultato sarà molto più appetitoso e succulento. La ricetta non è particolarmente difficile però richiede cura in ogni passaggio, la carne deve essere lavorata bene in modo da essere ben modellabile, le uova avere la giusta cottura, la polpetta perfettamente richiusa e la frittura a fiamma non troppo alta perchè dura diversi minuti. Il passaggio in forno vi garantirà una cottura perfetta della carne senza però togliere fragranza e croccantezza. Cercate di consumarle subito perchè saranno decisamente più buone anche se in realtà i britannici usano mangiarle nei pic nic o nei buffet, quindi anche a temperatura ambiente. Sono spesso servite anche nei pub e anche se viene considerato un antipasto vi assicuro che sono un perfetto secondo piatto se non addiritura un piatto unico. Non sono certamente un piatto leggero ma sono davvero strepitose e almeno una volta nella vita vanno assolutamente provate. Come dessert potete preparare un delizioso crumble di fragole!

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 3 persone

Per le Scotch eggs
  • uova 3
  • salsiccia di maiale 300 g
  • prezzemolo
  • sale
  • noce moscata
Per la panatura
  • farina 00
  • uova 1
  • pangrattato
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare le Scotch eggs

  1. Mettete le uova a temperatura ambiente in un pentolino con dell'acqua, mettete sul fuoco e fate cuocer per 4 minuti dal bollore. Prelevate le uova e trasferitele subito in una ciotola con dell'acqua ghiacciata.

    Scotch eggs 1
    Scotch eggs 2
  2. Nel frattempo spellate la salsiccia e lavoratela con una forchetta. Conditela con sale, prezzemolo e noce moscata (se vi piace anche erba cipollina).

    Scotch eggs 3
    Scotch eggs 4
  3. Dividete l'impasto di salsiccia in tre parti e schiacciatele su della pellicola, ponete al centro di ognuna un uovo che avrete sgusciato delicatamente. Richiudete la salsiccia intorno all'uovo compattando bene (aiutatevi con la pellicola). Passate la polpetta formata nella farina.

    Scotch eggs 5
    Scotch eggs 6
  4. Poi passatela nell'uovo perfettamente sbattuto e infine nel pangrattato.

    Scotch eggs 7
    Scotch eggs 8
  5. Friggete un uovo alla volta per 7-8 minuti e poi passatelo in forno a 180° per circa 5 minuti.

    Scotch eggs 9
    Scotch eggs 10

Antipasti, Carni rosse, Frittate e uova, Ricette, Secondi piatti, Senza Lattosio

Previous Post: « Mandorle salate
Next Post: Crocchette di patate e broccoli »

Reader Interactions

Ricette correlate

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Secondi piatti

Arrosto di vitello

Bocconcini di tacchino alla paprika

Secondi piatti

Bocconcini di tacchino alla paprika

Secondi piatti

Polpette di carne e melanzane

Straccetti di manzo con la rucola

Secondi piatti

Straccetti di manzo con la rucola

Quiche radicchio e gorgonzola

Torte salate

Quiche radicchio e gorgonzola

Polpettone agli asparagi

Secondi piatti

Polpettone agli asparagi

2 Commenti

  1. Corrado ha scritto:

    5 Luglio 2021

    Ci devo provare perché sembrano particolarmente appetitosi. Grazie della ricetta.

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      8 Luglio 2021

      Sono una vera bontà!!!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2022 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758