• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  2. Straccetti di manzo con la rucola

    Secondi piatti

    Straccetti di manzo con la rucola

  3. Lievitati

    Impasto per pizza

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Torte salate » Tarte tatin di cipolle

Tarte tatin di cipolle

Commenta

Tarte tatin di cipolle
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 15 min
  • Cottura: 20 min
  • Tempo totale: 35 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 235 kcal
  • Senza Uova
  • Vegetariana

La tarte tatin di cipolle è un deliziosa torta salata che si ispira alla più celebre versione dolce con le mele. La cottura avviene quindi con le cipolle a contatto con la base della teglia e l'impasto adagiato su di esse. Grazie ad uno sciroppo leggero di aceto balsamico e zucchero le cipolle verranno caramellate e con un gradevo sapore agrodolce. Un antipasto diverso dal solito che può essere gustato anche freddo. L'ideale è usare le cipolle rosse, dal sapore più dolce e delicato e come pasta va benissimo sia quella sfoglia che quella brisè, in entrambi i casi o già pronta o fatta in casa. La ricetta è molto più semplice di quanto non si possa pensare ma è importante che la teglia sia perfettamente antiaderente per evitare che le cipolle restino attaccate alla base. Provate anche le tartellette con caprino e pesche.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 4-6 persone

  • pasta sfoglia rotonda 1 rotolo
  • cipolle rosse 350 g
  • aceto balsamico 60 g
  • zucchero semolato 40 g
  • sale
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare la tarte tatin di cipolle

  1. Mettete zucchero e aceto in un pentolino e cuocete a fimma bassa fino a quando lo zucchero non si sarà completamente sciolto (basteranno pochi minuti). Sbucciate le cipolle e tagliate a rondelle spesse circa mezzo centimetro.

    Tarta tatin di cipolle 1
    Tarta tatin di cipolle 2
  2. Prendete ogni rondella di cipolla non sgranata e intingetela bene nell'aceto posizionandola man mano su una teglia antiaderente larga circa 26 cm. Coprite tutta la base e completate con un paio di cucchiai di aceto.

    Tarta tatin di cipolle 3
    Tarta tatin di cipolle 4
  3. Adagiate sulle cipolle la pasta sfoglia richiudendo tutto intorno il bordo, bucherellatela leggermente e cuocete in forno preriscaldato a 200° per 20-25 minuti. Aspettate un paio di minuti e capovolgete la tarte tatin di cipolle su un piatto da portata facendo attenzione all'eventuale parte liquida presente.

    Tarta tatin di cipolle 5

Conservazione

La tarte tatin di cipolle si conserva per un paio di giorni in frigorifero.

Antipasti, Ricette, Torte salate, Senza Uova, Vegetariane

Previous Post: « Pasta e patate
Next Post: Muffin alla zucca »

Reader Interactions

Altre ricette

Tarallini integrali

Lievitati

Tarallini integrali

Contorni

Cavolfiore fritto

Ciambella salata

Torte salate

Ciambella salata

Biscotti con pecorino e paprika

Antipasti

Biscotti con pecorino e paprika

Torta sette vasetti salata

Torte salate

Torta sette vasetti salata

Antipasti

Muffin con pere noci e gorgonzola

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2025 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758