• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

  2. Muffin al cacao

    Dolci e dessert

    Muffin al cacao

  3. Muffin alla marmellata

    Dolci e dessert

    Muffin alla marmellata

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Dolci e dessert » Biscotti » Biscotti al burro di arachidi

Biscotti al burro di arachidi

20 Commenti  5/5 (7 voti)

Biscotti al burro di arachidi
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 30 min
  • Cottura: 12 min
  • Tempo totale: 42 min
  • Difficoltà: facile
  • Vegetariana

I biscotti al burro di arachidi, ovvero i peanut butter cookies, sono dei morbidi e burrosi frollini di origine americana. Il gusto di questi biscotti, molto facili da fare, è davvero inconfondibile e anche la loro consistenza è particolare dal momento che si sciolgono letteralmente in bocca. Potete preparararli utilizzando un burro di arachidi fatto in casa o acquistato al  supermercato. Ovviamente se non lo amate non sono i biscotti per voi, ma se vi piace non potete farvi sfuggire questa ricetta. Io li ho decisamente amati e li ho trovati perfetti sia da sgranocchiare da soli in ogni momento della giornata che accompagnati da un bel bicchiere di latte fresco. Mi raccomando a realizzare la classica griglia con i rebbi di una forchetta perchè è il loro tratto distintivo.

Vi lascio anche il link dei deliziosi Cookies cioccolato e arachidi.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 35 biscotti

  • farina 00 150 g
  • burro morbido 95 g
  • burro di arachidi 135 g
  • zucchero di canna 100 g
  • zucchero semolato 55 g
  • uova 1
  • estratto di vaniglia 1 cucchiaino
  • lievito per dolci 1/2 cucchiaino
  • bicarbonato 3 g
  • sale 1 pizzico
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare i biscotti al burro di arachidi

  1. Lavorate il burro morbido in una ciotola fino a a quando non sarà diventato cremoso. Unite il burro di arachidi e mescolate.

    Biscotti al burro di arachidi 1
    Biscotti al burro di arachidi 2
  2. Aggiungete lo zucchero di canna e quello semolato e amalgamate il tutto. Aggiungete l'uovo e mescolate.

    Biscotti al burro di arachidi 3
    Biscotti al burro di arachidi 4
  3. Da ultimo unite la farina, il lievito e il bicarbonato setacciati, l'estratto di vaniglia e il pizzico di sale. Sistemate dei piccoli mucchietti di impasto su di una teglia ricoperta di carta da forno.

    Biscotti al burro di arachidi 5
    Biscotti al burro di arachidi 6
  4. Con una forchetta bagnata di acqua schiacciate le palline di impasto creando una griglia. Cuocete i biscotti al burro di arachidi a 180° per circa 12-15 minuti (a seconda dei forni), poi fateli raffreddare su una gratella.

    Biscotti al burro di arachidi 7
    Biscotti al burro di arachidi 8

Conservazione

I biscotti al burro di arachidi si conservano in un contenitore a chiusura ermetica per almeno 1 settimana.

Consigli

Potete rendere croccanti i vostri biscotti aggiungendo all'impasto delle arachidi tritate.

Biscotti, Dolci e dessert, Ricette, Vegetariane

Previous Post: « Torta al cioccolato
Next Post: Cheesecake al caffè »

Reader Interactions

Ricette correlate

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Brutti ma buoni

Dolci e dessert

Brutti ma buoni

Biscotti al cocco

Dolci e dessert

Biscotti al cocco

Frollini al cioccolato

Dolci e dessert

Frollini al cioccolato

Biscotti di Natale alle mandorle

Dolci e dessert

Biscotti di Natale alle mandorle

Tartufini cocco e nutella

Dolci e dessert

Tartufini nutella e cocco

Gelato al cioccolato

Dolci e dessert

Gelato al cioccolato

20 Commenti

  1. Daniela ha scritto:

    6 Marzo 2018

    Ciao Giuliana, come al solito le tue ricette sn fantastiche, una info: l'estratto di vaniglia per forza quello liquido? Posso fare tutto l'impasto cn lo zucchero di canna omettendo quello semolato?Grazie

    Rispondi
  2. Chiara Giglio ha scritto:

    20 Ottobre 2015

    non ho idea di che sapore possano avere,non ho mai acquistato il burro di arachidi, mi fido del tuo giudizio , mi hai messo voglia di provarli !

    Rispondi
  3. Ely Mazzini ha scritto:

    20 Ottobre 2015

    Mmmmm devono essere buonissimi, davvero deliziosi, bravissima!!!
    Bacioni

    Rispondi
  4. Anna ontheclouds ha scritto:

    20 Ottobre 2015

    semplicemente divini! ne vado matta!

    Rispondi
  5. Luisa Alexandra ha scritto:

    20 Ottobre 2015

    Mas que excelente aspecto, estão magníficos!

    Rispondi
  6. Daniela ha scritto:

    19 Ottobre 2015

    Mi incuriosiscono questi biscotti, li trovo anche molto carini con quelle righe fatte dalla forchetta 🙂
    Un bacio e buona settimana

    Rispondi
  7. speedy70 ha scritto:

    19 Ottobre 2015

    Sìììì li faccio molto simili e sono golosissimi!!!!

    Rispondi
  8. consuelo tognetti ha scritto:

    19 Ottobre 2015

    Li adoro ma in periodo di dieta sono un vero tabu 🙁 l'odore in cottura è inebriante e l'aspetto dei tuoi è assolutamente irresistibile...me li sognerò stanotte 😛

    Rispondi
  9. Roberta ha scritto:

    19 Ottobre 2015

    Hai ragione!!! Ispirano anche me!!! ^_*

    Rispondi
  10. La cucina di Esme ha scritto:

    19 Ottobre 2015

    non li ho mai assaggiati, ma mi danno l'idea di essere molto golosi!
    baci
    Alice

    Rispondi
  11. La cucina di Molly ha scritto:

    19 Ottobre 2015

    Che buoni, mi ispirano molto, spero di trovare il burro d'arachide, voglio provarli! Un abbraccio!

    Rispondi
  12. elenuccia ha scritto:

    19 Ottobre 2015

    E' da tanto che ho voglia di provarli, poi i sensi di colpa mi fanno desistere. Ma devono essere di un buono

    Rispondi
  13. [email protected] ha scritto:

    19 Ottobre 2015

    Il burro ti arachidi non l'ho mai assaggiato, mi incuriosiscono questi biscotti.

    Rispondi
  14. Antonella ha scritto:

    19 Ottobre 2015

    Mi piace moltissimo il burro di arachidi e immagino quanto possano essere deliziosi questi biscottini!! Ciao.

    Rispondi
  15. Ely Valsecchi ha scritto:

    19 Ottobre 2015

    Devono essere molto golosi, chissà se riesco a trovare il burro d'arachidi 🙂 Un bacione

    Rispondi
  16. Araba Felice ha scritto:

    19 Ottobre 2015

    Assolutamente irresistibili!!!

    Rispondi
  17. Claudia Di Nardo ha scritto:

    19 Ottobre 2015

    Mai fatti.. mai assaggiati!!!! chissà come son buoni.. .-* baci e buona settimana!!

    Rispondi
  18. Giovanna ha scritto:

    19 Ottobre 2015

    Col burro di arachidi ho un rapporto controverso, in piccole quantità lo adoro, poi mi stufa. I biscotti devono essere deliziosi, ottimi per un aperitivo.

    Rispondi
  19. Dolci a gogo ha scritto:

    19 Ottobre 2015

    Deliziosi tesoro davvero uno tira l` altro ne sono certa sono una vera bomba di bontà e poi il burro di arachidi é una droga per me:-D!! Bacioni,Imma

    Rispondi
  20. Anonimo ha scritto:

    19 Ottobre 2015

    Buongiorno giuliana, anche io li avevo fatti spinto dalla curiosità, ma non ci sono proprio piaciuti. Adesso, prima di fare un dolce, valuto bene. Non mi lascio più influenzare dal mio istinto. Sono contenta che tu li abbia fatti. Metti sempre tanti dolci sul tuo blog!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2021 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758