• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Muffin con cioccolato Kinder

    Dolci e dessert

    Muffin con cioccolato Kinder

  2. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

  3. Pizza di Pasqua

    Antipasti Lievitati

    Pizza di Pasqua

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Primi piatti » Riso e cereali » Risotto con piselli

Risotto con piselli

16 Commenti  5/5 (7 voti)

Risotto con piselli
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 10 min
  • Cottura: 20 min
  • Tempo totale: 30 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 250 kcal
  • Gluten free
  • Senza Uova
  • Vegetariana

Il risotto con piselli è un grande classico della nostra cucina. L'ideale è prepararlo in primavera, quando arrivano i piselli freschi, ma naturalmente potrete farlo tutto l'anno con i piselli surgelati anche se naturalmente sapore e profumo non saranno proprio gli stessi. Per renderlo ancora più fresco ho aggiunto delle foglioline di menta durante la cottura dei piselli , quando preparerete il brodo vegetale vi consiglio invece di unire alle altre verdure anche una parte dei baccelli dei piselli ben lavati. Se volete un risotto ancora più ricco e cremoso potete mantecarlo con un formaggio cremoso come robiola, stracchino o crescenza oppure potete semplicemente frullare una parte dei piselli. Vi lascio anche il link delle deliziose crocchette di piselli!

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 2 persone

  • riso carnaroli 160 g
  • piselli freschi 250 g senz ail baccello
  • cipolla 20 g
  • vino bianco 30 g
  • brodo 800 ml
  • burro 20 g
  • parmigiano grattugiato 20 g
  • olio extra vergine di oliva 20 g
  • sale
  • menta 3 foglie
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare il risotto con piselli

  1. Fate dorare con l'olio la cipolla ben tritata, poi unite i piselli e le foglie di menta, salate e fate cuocere per 6-7 minuti a fiamma bassa con un cucchiaio di acqua e il coperchio.

    Risotto con piselli 1
    Risotto con piselli 2
  2. In una altro tegame sciogliete 10 g di burro, unite il riso e fatelo tostare. Sfumate con il vino bianco e quando sarà evaporato proseguite la cottura unendo gradualmente il brodo; se il brodo non è salato, salate il riso.

    Risotto con piselli 3
    Risotto con piselli 4
  3. Dopo 5 minuti unite i piselli e proseguite nella cottura. A fine cottura spegnete la fiamma e mantecate con il restante burro ben freddo e il parmigiano. Regolate di sale e pepate leggermente.

    Risotto con piselli 5
    Risotto con piselli 6

Varianti

Risotto con piselli e zafferano

Se volete aggiungere un tocco di colore e di gusto potete aggiungere al risotto una bustina di zafferano. Vi basterà sciorglierlo in una tazzina di brodo e unirlo al risotto a metà cottura.

Risotto con piselli e pancetta

Per un sapore più deciso potete completare il risotto con della pancetta croccante. Affettate a listerelle 50 g di pancetta tesa e fatela rosolare in un tegame antiaderente a fiamma bassa. Poi potete decidere di cuocere i piselli nello stesso tegame aggiungendo 1 cucchio di olio o in un tegame a parte. Preparate il risotto come da post, poi impiattate e completate con la pancetta.

Risotto con piselli e prosciutto

L'abbinamento piselli e prosciutto è un grande classico che se volete potete riproporre anche in questo risotto. Tagliate a dadini 50 g di prosciutto cotto tagliato in una sola fetta e unitelo a fine cottura ai piselli. Poi proseguite nella ricetta come da post.

Primi piatti, Ricette, Riso e cereali, Ricette veloci, Gluten free, Senza Uova, Vegetariane

Previous Post: « Biscotti al burro di arachidi
Next Post: Brownies al cioccolato fondente »

Reader Interactions

Ricette correlate

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Cannelloni

Primi piatti

Cannelloni

Pasta alla gricia

Primi piatti

Pasta alla gricia

Polpettine di riso in brodo

Primi piatti

Polpettine di riso in brodo

Cannelloni ricotta e spinaci

Primi piatti

Cannelloni ricotta e spinaci

Ricette Base

Pasta agli albumi

Primi piatti

Gnocchi di melanzane

16 Commenti

  1. Anonimo ha scritto:

    7 Aprile 2015

    Fatto oggi seguendo la tua ricetta... buonissimo! grazie

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      7 Aprile 2015

      Grazie mille!!!! 🙂

      Rispondi
      • Luigi Cane ha scritto:

        23 Marzo 2021

        Sempre la migliore raccolta di ricette di tutto il web. Stesura e impaginazione top. Ancora vivissime congratulazioni

        Rispondi
        • Giuliana Manca ha scritto:

          23 Marzo 2021

          Grazie mille Luigi, sei gentilissimo!!!

          Rispondi
  2. bisquis ha scritto:

    14 Novembre 2014

    Ricetta semplice e squisita. Consiglierei però l'uso di Zafferano in pistilli, donerebbe al piatto un sapore più esotico.

    Rispondi
  3. Maria Bruna Zanini ha scritto:

    26 Maggio 2014

    Complimentiiiii buonissimo questo risottino! Bravissimaaa!
    Ciaooo e buon inizio settimana

    Rispondi
  4. Roberta ha scritto:

    24 Maggio 2014

    Ho già cenato, ma me lo mangerei lo stesso questo risotto!!!! ^_^

    Rispondi
  5. Ely Mazzini ha scritto:

    23 Maggio 2014

    Ciao Giuliana, prima di tutto volevo farti i complimenti per l'articolo su Oggi Cucino, lo compro sempre, è stato bello trovare le tue ricette!!!
    Ottimo il risotto con i piselli...brava!!!
    Bacioni...

    Rispondi
  6. veronica ha scritto:

    23 Maggio 2014

    questo risotto sa proprio di primavera, colorato e leggero. Un bacione cara e buon w.e.

    Rispondi
  7. [email protected] ha scritto:

    23 Maggio 2014

    Ottimo, soprattutto in questo periodo.

    Rispondi
  8. Lilli nel Paese delle stoviglie ha scritto:

    23 Maggio 2014

    Complimenti, ho visto le tue proposte su Oggi Cucino! Brava! e ottimo risotto, piselli anche io oggi!

    Rispondi
  9. La cucina di Molly ha scritto:

    23 Maggio 2014

    E' vero meglio approfittare dei piselli freschi di stagione, sono teneri e dolci! Ottimo il tuo risotto, un piatto colorato, sano e gustoso, brava! Felice weekend, a presto!

    Rispondi
  10. Luisa Alexandra ha scritto:

    23 Maggio 2014

    Esse risotto ficou bem cremoso, como tanto gosto!

    Rispondi
  11. Yrma ha scritto:

    23 Maggio 2014

    Bellissimo e...da mangiare con gli occhi!!!! giuly....sono i piatti che amo questi!!Bravissima!!!un bacione

    Rispondi
  12. Simona Mastantuono ha scritto:

    23 Maggio 2014

    che meraviglia questo risotto cara Giuliana un abbraccio simmy

    Rispondi
  13. Valentina ha scritto:

    23 Maggio 2014

    mai fatto con lo zafferano, da' un bellissimo colore!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2021 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758